India viaggio informazioni e consigli
India viaggio informazioni, suggerimenti e consigli utili
Siamo partiti per l’India in due, io e il mio compagno.
India dritte, itinerario e suggerimenti utili
Era un viaggio che avevamo sognato da tempo di fare, e finalmente, siamo riusciti a realizzarlo.
Credo non sia possibile raccontare le impressioni e le emozioni che si ripercuotono incessantemente dentro una volta arrivati in quella terra magnifica, a me è sembrato di vivere in un’altra vita, una vita “pura” e “viva”.
Per questo ho deciso di non raccontare quel che di personale si prova in India, voglio, invece, darvi qualche dritta e consiglio che potrebbero tornarvi utili una volta arrivati nella spettacolare terra d’India.
India quando andare
Il periodo migliore per visitare l’India è quello che va da novembre alla fine di marzo perchè troverete un clima piuttosto freddo ma soleggiato.
Inoltre questa è la stagione dell’Holi, una delle feste hinduiste più belle e movimentate del paese.
Attenzione però, le temperature notturne possono essere piuttosto rigide nei mesi di dicembre e gennaio.
Ma sconsiglio vivamente di andare in India d’estate.
A partire da aprile le temperature salgono inesorabili fino a raggiungere gli oltre 45°C di maggio e giugno e si ha il caldo persiste quasi ininterrotto fino a ottobre.
Inoltre in questa stagione dal Rajasthan arrivano furiose tempeste di sabbia e si ha l’arrivo dei monsoni, alla fine di giugno che determina un elevato aumento dell’umidità.
Come spostarsi in India
Nella capitale dell’India, Nuova Delhi, sconsiglio di prendere gli autobus ai deboli di cuore e a coloro che hanno necessità di essere puntuali.
Coprono gran parte della città e hanno tariffe stracciate, ma sono anche sovraffollati e in pessimo stato.
Invece consiglio il taxi, e in città ne circolano numerosissimi.
Bisogna comunque imparate a trattare il prezzo della corsa prima della partenza.
I motorisciò sono un’alternativa migliore nelle ore più trafficate della giornata: hanno tariffe e percorsi fissi e sono in grado di farsi largo in mezzo al traffico piuttosto agevolmente.
Se avete tempo, provate a noleggiare una bicicletta, specialmente a Nuova Delhi dove le strade ampie e meno affollate rendono più sicuri gli spostamenti su due ruote.
India dove alloggiare
Abbiamo prenotato il nostro albergo dal motore di ricerca di questo sito www.voloscontato.it a prezzo veramente conveniente.
Partiamo dal presupposto che la pulizia, come risaputo, lascia molto a desiderare penso un pò in tutto il Paese, anche se si sceglie un albergo 4 stelle.
Gli alberghi in cui abbiamo alloggiato, di media categoria, davano in un primo momento un’impressione pulita, ma poi le sorprese non mancavano mai; fra lenzuola o asciugamani che in un primo momento sembravano candidi c’era sempre la macchiolina optional.
Tutte le camere in cui abbiamo dormito erano con bagno ed acqua calda.
Cucina indiana consigli
Quando siamo partiti eravamo piuttosto incuriositi e forse un pò impauriti di cosa ci aspettava, tant’è vero che una volta arrivati a Nuova Delhi per i primi tre giorni eravamo affezionati clienti della catena Pizza Hut.
Le sorprese però arrivavano con il passare dei giorni perché ci rendevamo conto che nei vari posti che visitavamo con un poco di accortezza si riusciva a mettere qualcosa sotto i denti di veramente buono e (forse) sano. E alla fine non vi nego che mi sono talmente affezionata a quella cucina che ho importato alcune ricette indiane che preparo tutt’ora a casa.
Voglio fare solo una puntualizzazione per l’acqua minerale: oltre ad avere il sigillo come quello in uso in Italia, bisogna fare attenzione che vi sia un altro sigillo di plastica che “copre” il collo della bottiglia e che una volta tolto di solito si spacca e non si può quindi riutilizzare.
Controllare sempre, perché sembra che qualcuno riesca a riempire e risigillare le bottiglie già utilizzate.
India cosa vedere e luoghi da visitare
L’India è vastissima e ci sono veramente tantissime cose da visitare e, brevemente, vi dico quali sono state le nostre tappe fondamentali del viaggio durato 15 giorni.
Prima tappa Delhi, e a seguire visita di Jaipur, giro a dorso di elefante e visita del Forte di Amber, Jaipur poi Safari in jeep nel Parco Nazionale di Ranthambhore, seguito dalla visita della fauna selvatica.
Ancora giro sul risciò nella Riserva Ornitologica di Bharatpur e visita del Taj Mahal, il Simbolo d’Amore poi visita memorabile nelle località immerse nella giungla e ricche di fauna selvatica.
Non volevo più lasciare quella terra semplicemente unica.
Porterò sempre con me i suoi profumi e le emozioni che mi ha lasciato.