Gli itinerari più belli della Svizzera in poche ore? Ci pensa il Trenino Verde delle Alpi
Gli itinerari più belli della Svizzera in poche ore? Ci pensa il Trenino Verde delle Alpi da Domodossola a Berna verso luoghi incantevoli per un viaggio nella natura tra scorci meravigliosi e borghi fuori dal tempo.
Guarda il video

Viaggiare è sempre un’avventura incredibile e quando c’è l’opportunità di visitare più luoghi in un unico itinerario di viaggio, l’esperienza diventa ancor più stimolante. In ogni stagione dell’anno, le mete prescelte devono accontentare le esigenze dei turisti di riferimento, donando loro divertimento, relax e comfort negli spostamenti. Nell’ultimo periodo numerose tratte ferroviarie sono state ristabilite tra l’Italia e l’Europa per valorizzare alcuni tratti davvero stupendi. Tra questi l’itinerario che va da Domodossola a Berna, di competenza dello splendido Trenino Verde delle Alpi che, in poco più di due ore, collega luoghi davvero stupendi.
Lo splendido itinerario del Trenino Verde delle Alpi
Il Trenino Verde delle Alpi è un convoglio ferroviario che fa capo all’impresa Svizzera BLS commercializzato da anni anche in Italia. Parte ogni due ore da Domodossola per un itinerario variegato ma davvero suggestivo, in particolar modo d’inverno con la neve, toccando numerosi luoghi della Svizzera come Thun, l‘ultra centenaria del Sempione e del Lotschberg. Regala panorami incredibili, viste mozzafiato tra le natura incontaminata, laghi, montagne e pendii. Raggiunge poi Berna, la cui città vecchia è Patrimonio dell’Unesco con la possibilità di fermarsi in ogni posto e godere delle incredibili bellezze che regalano tra attività, escursioni, storia e cultura.

Dalle bellezze di Domodossola alla magia alla storia della Galleria Sempione
L’esperienza del Trenino Verde delle Alpi è consigliato non solo con la bellezza della neve in inverno ma durante tutto l’anno, con i colori dell’estate, i boccioli di primavera e il foliage dell’autunno. Le grandi finestre panoramiche permettono di scorgere ogni particolare del panorama circostante, con soste incredibili in luoghi meravigliosi, lontani dal caos e fuori dal tempo. L’itinerario prende il via dalla splendida Domodossola, seguendo il corso del fiume Diveria fino ai 20 chilometri della Galleria Sempione dirigendosi verso la Svizzera. Da ammirare la bellezza di Briga e dei suoi ghiacciai e del Castello di Stockalper, la valle del Rodano e la Galleria del Lotschberg percorribile in altri 8 minuti.

Dalla favola del lago di Thun alla destinazione Berna
Proseguendo ancora in Svizzera la pendenza aumenta ma anche la meraviglia di alcuni luoghi che si percorrono come il panoramico viadotto di Kander, uno dei luoghi più fotografati di tutta la zona per la sua particolarità. Si giunge poi a Spiez nel canton Berna, ricca di chiese e castelli. Poco lontano lo splendido Lago di Thun, che offre un colpo d’occhio incantevole con un azzurro che riprende il colore del cielo terso. E’ possibile fare lunghe passeggiate, trekking, giri in bicicletta e godere della bellezza della natura.
Si giunge poi in pochi minuti nella splendida Berna, la cui città vecchia è patrimonio dell’UNESCO. Lì è possibile visitare la casa museo di Albert Einstein, la Cattedrale e fare un giro nel borgo caratteristico. Il tagliando del Trenino Verde delle Alpi costa 65 euro per gli adulti il ticket giornaliero mentre 20 euro per i bambini dai 6 ai 15 anni. E’ disponibile anche un biglietto per il Terrazzo Soleggiato, da Domodossola a Goppenstein raggiungendo la destinazione in funivia.