Visitare Berna: le 8 cose da vedere e da fare nella straordinaria Capitale della Svizzera
Berna è una delle Capitali Europee più belle ed entusiasmanti ed il connubio perfetto tra luoghi idilliaci, paesaggi collinari e città federale. Scopriamo le principali attrazioni della Capitale della Svizzera.
Berna turismo ed informazioni
Oltre ad essere la Capitale della Svizzera, Berna è una città federale di grande prestigio fulcro di arte, storia e cultura in Europa.
Berna, città europea famosa per il suo latte, il latte Berna, è una capitale da girare e visitare completamente a piedi, è tranquilla ed ispira fiducia e libertà a chiunque la visiti.
Pensate che anche Goethe e Casanova furono colpiti dal fascino della capitale federale con i suoi 6 km di portici.
Berna attrazioni e luoghi di interesse
Berna è una città vivibile a 360° non a caso è una città più rilassanti del mondo dove vivere senza alcun tipo di stress e, oltre alle attrazioni storiche ed artistiche, offre numerose opportunità di svago sia per grandi che per piccoli quindi è una destinazione particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli.
Vediamo adesso quali sono le principali attrazioni ed i principali luoghi di interesse di Berna.
Berna centro storico
Il centro storico di Berna è senza alcun dubbio uno dei più belli, eleganti ed interessanti d’Europa e il quartiere di Altstadt, individuato nella Città Vecchia, non può che far parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
Questo è un vero e proprio gioiello di architettura sul quale si affacciano alcune delle principali attrazioni della città come ad esempio la celebre Torre dell’Orologio, le sue caratteristiche strade sono impreziosite da arcate e portici di origini quattrocentesche mentre nelle suggestive piazze spuntano elegantissime fontane dal fascino senza tempo.
Il quartiere di Altstadt di Berna è attraversato da una delle vie più famose ed importanti del centro storico, la celebre Spittalgasse.
La Spittalgasse è anche una straordinaria via dello shopping sulla quale si affacciamo tantissime boutique, negozi, ristoranti, locali alla moda, gallerie d’arte e palazzi nobiliari ed i suoi lunghissimi portici regalano momenti di grande tranquillità soprattutto durante le giornate piovose.
Torre dell’Orologio Berna
Uno dei simboli indiscussi della Città di Berna è senza discussione la Torre dell’Orologio che rappresenta la puntualità del popolo della Svizzera; quante volte abbiamo detto:“sono puntuale o devi essere puntuale come un orologio svizzero”.
La Torre dell’Orologio o Zytglogge è una torre dai particolarissimi tratti iconici che può essere visitata anche internamente e consigliamo vivamente di percorrere i 130 gradini per raggiungere la sua cima dalla quale potrete ammirare il centro storico di Berna in tutta la sua bellezza ed eleganza.
Munster Kirche Berna
Munster Kirche è la bellissima Cattedrale di Berna il cui campanile alto ben 101 metri e realizzato in un pregevole stile tardogotico svetta imponente fra i tetti del centro storico.
La Cattedrale di Berna è la chiesa tardo medievale più grande di tutta la Svizzera, la sua costruzione è iniziata nel 1421 e custodisce preziosamente numerose opere d’arte anche se il “pezzo” più interessante è il portale maggiore che è caratterizzato da una rappresentazione del Giudizio Universale sotto forma di statue scolpite in pietra arenaria.
Bundeshaus Berna
Il Bundeshaus è il Palazzo del Parlamento di Berna e si affaccia imponente sulla Bundesplatz, la piazza più famosa, importante e movimentata della città.
Costruito in un pregevolissimo stile rinascimentale, all’interno di questo magnifico palazzo si trovano le due camere del Parlamento Svizzero oltre a luoghi di riunione, agenzie e biblioteche federali.
Barenpark Berna
Un’altra delle attrazioni imperdibili della Città di Berna è il Barenpark ovvero la Fossa degli Orsi.
Il Barenpark è situato a pochi passi dal centro storico di Berna e al suo interno vivono indisturbati quattro esemplari di orso bruno ovvero un maschio, una femmina ed i loro cuccioli nati nel 2009; insomma un’allegra famigliola.
Tierpark Dahlholzli Berna
Sapevate che il popolo svizzero è particolarmente devoto alla natura ed agli animali?
La “prova inconfutabile” è lo straordinario Tierpark Dahlholzli ovvero un parco faunistico dove vivono la maggior parte delle specie animali presenti in Svizzera (anche animali esotici) e vi assicuriamo che pur essendo una sorta di zoo è lontanissimo da concetto di zoo che abbiamo in Italia.
Al suo interno c’è da perdere un’intera giornata in quanto è così bello da non sembrare vero; i vostri bambini vi ringrazieranno.
Kunstmuseum Berna
Il Kunstmuseum o Museo delle Belle Arti della Svizzera è uno dei più importanti dell’intero Paese ed è un vera meraviglia.
Con oltre 3000 dipinti e sculture, e 55 000 disegni di ogni epoca, il museo nella Hodlerstrasse è fra le più importanti istituzioni svizzere.
Il vasto spettro d’opere d’arte va dai rappresentanti del trecento italiano (Beato Angelico, Duccio) a Jackson Pollock fino a Franz Gertsch.
Casa di Einstein Berna
A Berna, al n°49 della Kramgasse abitò il grande Albert Einstein che proprio qui elaborò la famosissima “teoria della relatività”.
Einsteinhaus ovvero la Casa di Einstein è attualmente un piccolo museo dove sono esposte fotografie, documenti ed appunti appartenuti al celebre scienziato che qui si trasferì insieme alla moglie nel 1903.