Non lo diresti mai: queste isole dalle spiagge bianche e mare cristallino si trovano nell’Inghilterra più segreta

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Incredibile ma vero: sperdute nel Mar Celtico, a 45 chilometri di distanza dall’Inghilterra ci sono delle isole che sanno di Caraibi. Dimenticatevi i paesaggi brulli, il cielo grigio  e uggioso e la vegetazione rada. Qui splende il sole, le spiagge sono di un bianco corallino e il mare è cristallino.

isole scilly inghilterra
Credit Shutterstock

Sono le isole Scilly, note anche come Sorlinghe, un arcipelago situato a 45 chilometri di distanza dalla punta sud-occidentale della costa dell’Inghilterra. Si ritiene che in tempi remoti, queste isole costituissero un’unica più grande isola. A conferma di ciò vi è il fatto che in occasione di maree particolarmente basse, si può transitare a piedi da un’isola all’altra.

Qui si trovano spettacoli inattesi. Lunghe spiagge di fine sabbia bianca, mare turchese, rigogliosa vegetazione alternata a zone umide e zone granitichem caratterizzate dai segni dell’erosione glaciale. Delle 58 isole e isolotti che formano l’arcipelago di Scilly, solo sei sono abitate. Andiamo dunque a conoscere le più belle e le più grandi dell’arcipelago.

Inghilterra segreta: le isole Scilly

arcipelago isole scilly
Credit Tom Corser Wikimedia

St Mary’s è l’isola più grande delle Isole Scilly e il sui insediamento principale è Hugh Town, adagiato sullo stretto istmo che collega la penisola di The Garrison al resto di St Mary’s. Vi si trovano le spiagge di Town Beach e Porthcressa Beach, ma anche negozi, servizi, hotel e incantevoli strade dove passeggiare. E’ qui che si trova il porto e il piccolo aeroporto che mettono in comunicazione le isole Scilly all’Inghilterra.

Da vedere poi il villaggio megalitico di Bant’s Carn e i resti delle fortificazioni erette durante la Guerra Civile, tra cui lo Star Castle del XVI secolo, ora trasformato in un hotel. Nell’entroterra vale la pena raggiungere la Torre del Telegrafo che si erge alta sul punto più alto dell’isola, offrendo bellissimi panorami a 360 gradi.

L’isola di Tresco conta appena 180 abitanti suddivisi tra i due villaggi di Old Grimsby e New Grimsby. Dopo i meravigliosi paesaggi naturali e le belle spiagge, si può riservare una visita ai Tresco Abbey Gardens, che dall’Ottocento sorgono al posto di un’abbazia benedettina del X secolo, nella parte meridionale dell’isola. Essi ospitano 5000 piante subtropicali provenienti da oltre 80 Paesi e un museo dedicato alle polene. Infine, da non perdere il seicentesco Castello di Cromwell, vicino a New Grimsby, e il King Charles’s Castle, una fortezza militare situata a nord del precedente castello.

Come arrivare alle isole Scilly

Se vi trovate già in Inghilterra, magari per visitare le attrazioni di Londra o per esplorare la Cornovaglia e volete inserire nel vostro itinerario di viaggio anche le isole Scilly, allora dovete sapere che qui si può arrivare facilmente. Le isole Scilly sono abbastanza vicine alla costa per essere visitate con una gita di una giornata.

Da Land’s End, il punto più a sud-ovest d’Inghilterra e della Gran Bretagna, partono infatti i traghetti che sbarcano a St. Mary’s, mentre da Newquay ed Exeter partono gli elicotteri che arrivano sempre sull’isola principale di St. Mary’s. E’ possibile scegliere anche pacchetti combinati traghetto+volo.

Isole Scilly immagini e foto