15 spiagge più belle di Serifos: paradisi imperdibili
L’isola greca di Serifos nel Mar Egeo vanta ben 60 spiagge, alcune frequentate da turisti, altre conosciute solo dai residenti. Sono tutte spiagge libere, lambite da acque cristalline, con poche persone e immerse nella natura selvaggia. Ne abbiamo scelto 15 tra le più belle da non perdere assolutamente.
- Spiagge Serifos: quali sono e dove si trovano
- Spiagge Serifos: come raggiungerle
- Serifos: spiagge libere e spiagge attrezzate
- Spiagge Livadakia e Karavi Beach – Serifos
- Spiaggia Kalo Ambeli – Serifos
- Spiagge di Vagia, Ganema e Koutalas- Serifos
- Malliadico Beach e Kalogeros Beach – Serifos
- Spiaggia di Sikamia e di Platis Gialos – Serifos
- Spiaggia di Kentarchos – Serifos
- Spiagge di Agios Ioannis e Psili Ammos – Serifos
- Spiaggie di Agios Sostis e Lia Beach – Serifos
- Spiagge Serifos immagini e foto
Spiagge Serifos: quali sono e dove si trovano
Nell’isola Serifos, facente parte dell’arcipelago delle Cicladi, ci sono circa una sessantina di spiagge, sabbiose o misto ciottoli e, tranne quelle del golfo di Livadi, tutte immerse nella natura selvaggia. Il paesaggio brullo e arido fa da sfondo a un mare d’incomparabile bellezza: cristallino, blu, smeraldo e azzurro. Le spiagge di Serifos sono adatte soprattutto per chi è alla ricerca di tranquillità e per chi sacrifica volentieri la mancanza di servizi con una natura spettacolare.
Le spiagge di Serifos sono talmente tante e ampie che anche in alta stagione c’è posto per tutti. Anzi, in alcuni casi potrete trovarvi a dividere la spiaggia solo con gli asinelli dell’isola. Le spiagge sono libere e solo in qualche raro caso sono presenti stabilimenti balneari e servizi. Per questo le spiagge di Serifos mantengono il loro fascino naturale, rimanendo intatte nel tempo. Mancando bar e chioschi si raccomanda di portare con sé scorte d’acqua e di cibo.
Spiagge Serifos: come raggiungerle
Le spiagge di Serifos sono situate lungo tutto il perimetro frastagliato dell’isola, che presenta scogliere e falesie, interrotte qua e là da baie grandi e piccole. I lidi sono raggiungibili tramite sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta o tramite strade sterrate. I sentieri talvolta possono essere impervi e tortuosi. Ma non mancano casi in cui il litorale è di più facile accesso, tramite strade asfaltate. A Livadi c’è la possibilità di noleggiare scooter e auto per spostarsi verso le spiagge.
Gli arenili più raccomandati per famiglie con bambini o per persone anziane sono quelli situati nei dintorni di Livadi, che rappresenta il centro dell’isola con più strutture ricettive, stabilimenti balneari e facilità di accesso. Se invece siete appassionati di trekking e delle vacanze attive vi basterà scegliere tra le oltre 60 spiagge di Serifos e farvi consigliare dai locali per raggiungerne qualcuna nascosta e semi sconosciuta.
Serifos: spiagge libere e spiagge attrezzate
Abbiamo scelto 15 spiagge di Serifos imperdibili per la loro bellezza naturale e per il mare dalle mille sfumature di azzurro e blu. Partiamo dalla zona più turistica di Livadi, per scendere alle spiagge della costa meridionale e risalire, facendo un giro completo dell’isola. Dato che il paesaggio è arido e brullo, quasi tutte le spiagge sono esposte al sole battente, ma c’è possibilità di trovare ombra. Il litorale degrada dolcemente in mare, rendendo i lidi dell’isola ideali per tutti. In estate, qualche fastidio può essere dato dal meltemi, il vento secco dell’Egeo che batte soprattutto sulla costa del nord.
Dopo questa breve introduzione, andiamo ora a scoprire le 15 spiagge di Serifos da non perdere assolutamente.
Spiagge Livadakia e Karavi Beach – Serifos
Subito dopo Livadi, in direzione sud, si incontra la spiaggia di Livadakia, una delle più attrezzqte e frequentate dai turisti. Il litorale è caratterizzato da fine sabbia dorata ed è costeggiato da alberi di tamerici che offrono ombra e riparo. Bella la vista che si gode sull’abitato di Livadi Marina. Sono presenti bar e ristoranti e qualche stabilimento balneare dove affittare ombrelloni di paglia e lettini. Il mare è blu e pulito, il fondale dolce e sabbioso.
Proseguendo sulla strada sterrata, in 10 minuti si giunge alla spiaggia di Karavi, sabbiosa e senza ombra. A eccezione delle seconde case per turisti che sono state costruite alle spalle, la spiaggia di Karavi non offre senvizi ed è immersa nella arida natura, con piccole dune. L’arenile è formato da sabbia dorata mista a qualche ciottolo. Il mare cristallino e pulito è adatto a tutti. Tra Livadakia e Karavi Beach è presente l’unico campeggio attrezzato dell’isola.
Spiaggia Kalo Ambeli – Serifos
La spiaggia di Kalo Ambeli si trova a sud, a soli 3,5 km da Livadi da cui può essere raggiunta a piedi in poco più di un’ora o in scooter o auto su strada sterrata e poi a piedi per una ventina di minuti. È una delle spiagge più belle dell’isola, incastonata in uno scenario naturale meraviglioso. La baia dal mare turchese si apre tra le rocce e un paesaggio brullo color ruggine che è rimasto intatto da secoli.
La spiaggia è libera e mancano stabilimenti balneari, bar, negozi e ristoranti. È priva di ombra ed è formata da sabbia dorata con una scogliera nel lato orientale. Il limpido fondale è l’ideale per dedicarsi alle immersioni nelle acque turchesi. Lungo il sentiero per arrivarvi si incontra la caratteristica cappella della Trasfigurazione del Salvatore.
Spiagge di Vagia, Ganema e Koutalas- Serifos
Le spiagge di Vagia, Ganema e Koutalas sono situate nella spettacolare baia di Koutalas, a poca distanza l’una dall’altra. La spiaggia di Vagia è caratterizzata da un arenile di sabbia dorata mista a sassolini, senza ombra. E’ parzialmente attrezzata in quanto in due punti ci sono ombrelloni e lettini da noleggiare ed è presente un bar. E’ raggiungibile tramite strada, la stessa che porta anche alla spiaggia di Ganema. Anche questa è parzialmente attrezzata, con bar e ristorante, è ombreggiata grazie alle tamerici e offre un bel panorama sulla baia. E’ dominata dalla pittoresca chiesa di Agia Irini, raggiungibile tramite sentiero.
La spiaggia di Koutalas è abbastanza grande, formata da ciottoli e sabbia, con tamerici che fanno ombra e sotto le quali si trovano panchine per sostare. Caratteristico il vecchio ponte di attracco dei battelli che caricavano i metalli estratti dalle miniere della zona. Sono presenti bar e una rustica taverna. Come sentinelle, sui promontori ai lati della baia, si trovano le due chiesette di Agia Irini e di Agia Theodora con il caratteristico tetto a cupola color blu che riprende il turchese del mare.
Malliadico Beach e Kalogeros Beach – Serifos
Una spettacolare acqua cristallina e azzurra, che fa voglia di immergersi solo a guardarla, caratterizza la spiaggia di Malliadico. Essa è situata tra la baia di Koutalas e Mega Livadi ed è raggiungibile con strada sterrata e poi con brevissimo sentiero. Il paesaggio color ruggine, brullo e rado, fa da cornice alla piccola baia e al suo mare turchese. La spiaggia è formata da sabbia scura, non ci sono servizi, solo l’ombra di qualche tamerice. A ridosso dell’arenile si trovano le gallerie minerarie.
Da Malliadico un sentiero, che attraversa la zona mineraria, porta alla piccola spiaggia di Kalogeros in circa 20 minuti. Questa spiaggia è un paradiso di tranquillità. Lungo la circostante costa si aprono grotte e antri che altro non sono che il termine di vecchie gallerie minerarie. Essendo Kalogeros isolata, non ci sono servizi, né stabilimenti, né ombra. Solo un’alta palma domina il centro della spiaggia formata da ciottoli.
Spiaggia di Sikamia e di Platis Gialos – Serifos
Spostandoci verso la costa settentrionale si trova la spiaggia di Sikamia, una delle migliori di Serifos, raggiungibile tramite strada asfaltata. La spiaggia di Sikamia è frequentata da residenti e turisti perché la presenza del villaggio offre qualche servizio e un ristorante. Lambito da un bellissimo mare turchese, a cui fanno da sfondo sparute tamerici, l’arenile è lungo e con sabbia bianca e piccoli ciottoli sparsi.
Sulla costa nord-est di Serifos, Platis Gialos offre una spiaggia da sogno, con sabbia fine e bianca e mare cristallino. Il tutto in uno scenario naturale incontaminato. L’arenile è circondato da rocce piatte e anche il fondale presenta lastre di roccia che formano piscine naturali. La spiaggia non è attrezzata, rare le tamerici per ottenere ombra ma nelle vicinanze c’è una trattoria e la tipica chiesa bianca e blu dei Santi Apostoli.
Spiaggia di Kentarchos – Serifos
La spiaggia di Kentarchos è lunga quasi 100 metri ed è poco frequentata per l’accesso non facile. Si tratta di una delle spiagge più belle di Serifos, con un mare blu e profondo e un arenile scuro, situato al termine di una piccola baia. Terrazzamenti con rada vegetazione marrone fanno da contrasto all’azzurro del mare.
La spiaggia non è raggiungibile con la strada, ma tramite un sentiero impervio della durata di trenta minuti che parte in alto, dal paese. Per giungervi, la scelta migliore è utilizzare la barca. La spiaggia è libera e non attrezzata, qualche tamerice offre ombra.
Spiagge di Agios Ioannis e Psili Ammos – Serifos
Continuando dal lato est dell’isola, si trova una delle spiagge più belle di Serifos, quella di Agios Ioannis. Mare cristallino in stile caraibico, tamerici che costeggiano la spiaggia e un paesaggio naturale intatto caratterizzano questo arenile. La spiaggia è formata da sabbia mista a sassi che si trovano anche in parte del fondale. Il nome della spiaggia deriva dalla caratteristica cappella che si incontra scendendo le scale che conducono in spiaggia. L’arenile è raggiungibile dalla strada (un cartello ne segnala la presenza), proseguendo a piedi pochi minuti.
Poco oltre, raggiungibile a piedi con sentiero o tramite strada sfaltata, si trova la pittoresca spiaggia di Psili Ammos. È considerata la spiaggia più famosa di Serifos per le sue acque turchesi e la fine sabbia dorata che rendono l’arenile un paradiso per gli amanti del mare. Le acque basse sono adatte per famiglie con bambini e le tamerici soddisfano la necessità di ombra. Ci sono due taverne per pranzare all’aperto con una magnifica vista mare.
Spiaggie di Agios Sostis e Lia Beach – Serifos
Selvaggia ma frequentata per la presenza di affittacamere e seconde case, è la spiaggia di Agios Sostis. Incastonata in un magnifico scenario naturale, dove il color ruggine del promontorio incontra l’azzurro delle acque cristalline, Agios Sostis è una piccola biaia con sabbia fine dorata, qualche tamerice e nessun stabilimento balneare. E’ segnalata lungo la strada asfaltata e da questa raggiungibile in soli cinque minuti a piedi.
Giungiamo infine alla spiaggia di Lia, un’altra perla immersa nella natura selvaggia e incontaminata. Anche qui è presente un mare calmo, trasparente, dal colore che varia dal blu allo smeraldo. L’arenile è composto da sabbia, ciottoli e scoglio ad un’estremità. Si gode della vista dell’isolotto di Bous che si trova di fronte. La spiaggia è libera, senza servizi e si raggiunge dalla strada in 5 minuti a piedi.