Visitare Amalfi una delle Perle della Costiera Amalfitana

Amalfi guida turistica, spiagge più belle e consigli su cosa fare e cosa vedere.

amalfi-costiera-amalfitana

Amalfi Repubblica Marinara: Storia ed Informazioni

Iniziamo questa guida partendo dal presupposto che tutte le città e i borghi della meravigliosa Costiera Amalfitana sono delle Perle uniche al mondo e, fidatevi, meritano di essere viste tutte almeno una volta nella vita.

Amalfi è una delle città più belle ed importanti della Costiera Amalfitana ed è famosa in tutto il mondo anche per essere stata la prima delle Quattro Repubbliche Marinare in Italia.

Dal IX al XI secolo, la Repubblica Marinara di Amalfi deteneva il pieno controllo di tutti i traffici marittimi del Mediterraneo e proprio qui è sono state redatte le famose Tavole Amalfitane ovvero il più antico statuto marittimo italiano che regolamentava i traffici ed i commerci in mare.

amalfi-panorama

Ancora oggi, in onore delle antichissime rivalità tra Amalfi, Pisa, Genova e Venezia, viene organizzata, in perfetto stile medievale con costumi d’epoca ed imbarcazioni costruite secondo il “design” del XII secolo,  la particolarissima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare o Palio delle Antiche Repubbliche Marinare (solitamente si tiene in un giorno dalla fine di maggio agli inizi di luglio)

A prescindere dalla storia, Amalfi è un luogo di immensa bellezza che incanta i visitatori provenienti da ogni angolo del mondo e fa parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

amalfi-regata-repubbliche-marinare

Amalfi luoghi di interesse

Amalfi custodisce un patrimonio storico,artistico e naturalistico davvero incredibile unico nel suo genere e chiunque al modo deve vistarla una volta nella vita.

Vediamo adesso cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Amalfi:

amalfi-centro-storico

Duomo di Amalfi

Il Duomo di Sant’Andrea è il monumento più celebre e rappresentativo di Amalfi ed una vera meraviglia architettonica.

Eretto verso la fine del ‘900 i stile romanico-arabo-normanno, la Cattedrale di Amalfi presenta anche caratteristiche architettoniche barochhe e rococò ed ogni anno è visitata da migliaia e migliaia di persone.

amalfi-duomo

I Duomo di Amalfi è da considerarsi, più che altro, un complesso monumentale religioso in quanto risulta composto da affiancamenti e sovrapposizioni di chiese e strutture di epoche diverse come il famoso e suggestivo Chiostro del Paradiso che è stato realizzato nel 1268 in stile normanno per collegare due vecchie strutture.

All’interno del Duomo di Amalfi potrete visitare la cripta che custodisce il corpo di Sant’Andrea, il grande Crocifisso Ligneo del XIII secolo e numerose statue, tele ed affreschi dal notevole interesse storico ed artistico.

Trovarsi di fronte alla monumentale scala del Duomo di Amalfi non ha prezzo.

amalfi-cattedrale

Rione Vagliendola Amalfi

Il Rione Vagliendola è il rione più bello, caratteristico e meglio conservato di Amalfi ed è ricco di case turrite ed antiche case aristocratiche.

Questo bellissimo angolo della città offre numerose attrazioni come la Chiesa di Sant’Antonio e il Monastero della Santissima Trinità ma la vera “chicca” sono i negozietti e le botteghe artigiane che vendono prodotti ed oggetti locali.

amalfi-Rione- Vagliendola

Museo della Carta ed Arsenale Medievale Amalfi

Situato sulla strada che porta alla Valle dei Mulini, il Museo della Carta si trova all’interno di un’antica cartiera completamente ristrutturata e ripercorre una breve storia commerciale della Repubblica Marinara di Amalfi.

All’interno di questo interessantissimo museo sono custoditi attrezzature e macchinari ancora funzionanti che producevano la famosa Carta di Amalfi o Charta Bambagina che è di qualità pregiatissima (veniva prodotta sin dal medioevo).

amalfi-museo-della-carta

Il cosiddetto Arsenale era un cantiere dove un tempo venivano costruite le navi ed è la testimonianza della potenza di Amalfi durante il medioevo.

L’Arsenale della Repubblica è situato all’interno di un antico e maestoso palazzo che, a sua volta, ospita il Museo della Bussola e dell’Arte Marinara.

amalfi-arsenale-della-repubblica

Altre cose da vedere ad Amalfi sono:

  • Complesso Monastico Santa Maria De Olearia
  • Basilica del Crocifisso e Museo Diocesano
  • Fontana di Sant’Andrea

amalfi-attrazioni

Amalfi cosa fare ed escursioni

Amalfi è una meta molto apprezzata anche e soprattuto perchè offre numerose itinerari e percorsi escursionistici.

Una delle escursioni più belle da fare ad Amalfi è quella alla Valle dei Mulini dove sono disseminati numerosi mulini abbandonati e ruderi agricoli, il percorso non è molto impegnativo, è immerso in una lussureggiante vegetazione e vi porterà alla scoperta delle Cascate del Torrente Canneto.

amalfi-valle-dei-mulini

Per i più temerari ed allenati consigliamo di raggiungere la suggestiva Torre dello Ziro che è un’antica torre di avvistamento situata in cima ad una collina ed è raggiungibile attraverso sentieri abbastanza faticosi ma, una volta raggiunta, potrete ammirare un panorama unico al mondo.

Da non perdere assolutamente è la bellissima Grotta dello Smeraldo che è raggiungibile anche a piedi ma consigliamo sempre di raggiungerla grazie ad escursioni in barca.

amalfi-torre-dello-ziro

Amalfi spiagge

Le Spiagge di Amalfi sono tre e sono:

  • Spiaggia di Marina Grande: è in effetti la spiaggia cittadina, è super attrezzata, è molto comoda, è adatta a famiglie con bambini piccoli mentre è sconsigliata a chi non ama la vita mondana e la confusione.

amalfi-spiaggia-marina-grande

  • Spiaggia del Duoglio: situata a circa 1 km in direzione Vietri sul Mare, questa bellissima spiaggia è raggiungibile grazie ad una scala di oltre 400 gradini ed è attrezzata (il sole va via verso le 16:30).

malfi-spiaggia-del-duoglio

  • Spiaggia Santa Croce: raggiungibile solo via mare grazie a battelli che partono dal pontile di Amalfi, questa incredibile spiaggia è famosa per il mare, ospita anche due ristorantini ed è il luogo giusto per chi cerca pace e tranquillità.

amalfi-spiaggia-santa-corce

Amalfi immagini e foto