Campeggio d’inverno: il concept alternativo per organizzare vacanze sostenibili e low cost

Il campeggio è uno dei migliori modi per riscoprire se stessi, per vivere il vero spirito dell’avventura e per trascorrere momenti di puro relax fuori dal turismo di massa.

campeggio-inverno

Dormire in tenda durante il periodo invernale

Molte volte, erroneamente, si associa il campeggio ai mesi estivi e secondo un nostro modesto parere questa “rigida condizione” è praticamente scomparsa soprattutto “grazie” alla pandemia da coronavirus.

Durante l’estate 2020 e 2021 il settore dei campeggi ha avuto un boom di richieste abnorme e questa “impennata turistica”, tipicamente estiva, si è rivolta anche sul turismo invernale.

Per molti organizzare vacanze in campeggio durante il periodo invernale potrebbe essere una cosa insolita o quasi impensabile, ma vi assicuriamo che, prendendo le dovute precauzioni, sarà qualcosa di veramente straordinario.

Organizzare vacanze in campeggio in inverno è ormai diventato il sogno di moltissimi viaggiatori e svegliarsi circondati in lussureggianti boschi innevati nel cuore delle Dolomiti o del Parco Nazionale della Majella, ad esempio, non ha prezzo.

Altro punto a favore delle vacanze in campeggio, estive o invernali, riguarda la sostenibilità in quanto, oltre a vivere esperienze uniche a stretto contatto con la natura e riscoprirne i valori, è un ottimo “metodo o mezzo” per incentivare il “turismo sostenibile” cercando di rispettare al massimo l’ambiente.

campeggio-inverno-neve

Quale tenda scegliere e cosa portare e durante un campeggio invernale: consigli, suggerimenti e dritte

Prima di dare consigli, suggerimenti o dritte è doveroso fare la differenza tra due tipologie di campeggio, quello libero e quello organizzato.

Il campeggio libero, oltre ad essere una soluzione low cost in tutti i sensi, è  particolarmente consigliato agli amanti dell’avventura e dello spirito di sopravvivenza mentre il campeggio organizzato è di gran lunga più comodo anche perchè tantissime “strutture” mettono a disposizione dei viaggiatori una miriade di confort o servizi che possono paragonati, in molti casi, a quelli di hotel, giusto per rendere l’idea.

Prima di organizzare vacanze invernali in campeggio bisogna tenere ben presente alcune cose e bisogna fare spese importanti, non straordinariamente esose ovviamente, come, ad esempio, bisogna acquistare una tenda che abbia un tessuto isolante e solido capace di resistere a precipitazioni e forti venti, bisogna sempre dormire su un materassino in simil velluto per avere un ulteriore isolamento termico, un sacco a pelo di eccellente qualità è indispensabile e la tenda deve essere sempre posizionata dove sorge il sole per godere del tempore dei raggi solari mattutini.

campeggio-inverno-donna

Se decidete di organizzare un campeggio sulla neve consigliamo vivamente di non piantare i picchetti vicino agli alberi interamente ricoperti di neve.

Per quanto riguarda l’abbigliamento raccomandiamo sempre di indossare almeno tre strati di vestiti per proteggersi dal gelo della notte ed la biancheria intima sintetica è fondamentale per trattenere il calore e per tenere distante l’umidità.

campeggio-invernale-tenda

Se volete vivere un’esperienza analoga senza rinunciare a nessun tipo di confort non vi resta che organizzare Vacanze Glamping in uno dei campeggi lusso più belli d’Italia.