Helsinki: consigli su come muoversi e informazioni su city card e pass per agevolazioni e sconti

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Helsinki guida e consigli utili su come muoversi, dove fare shopping, le temperature e il clima e informazioni utili su card e pass per avere tante agevolazioni e sconti.

10 cose da vedere a Helsinki
10 cose da vedere a Helsinki (ph credit Unsplash)

Come arrivare a Helsinki

Una delle prime informazioni utili da sapere per una vacanza è come arrivare a Helsinki dall’Italia. Nonostante sia possibile raggiungere la capitale della Finlandia con treni e autobus, il mezzo più comodo, veloce ed economico rimane naturalmente l’aereo.

Helsinki è ottimamente collegata tramite i voli in partenza da Milano, Roma, Venezia, Bologna, Bari e altre grandi città. Helsinki può essere raggiunta anche con traghetti e navi giornaliere da Tallinn, in Estonia, da Stoccolma, dalla Germania e dalla Russia.

_Helsinki cosa vedere
Helsinki panorama (ph credit Unsplash)

Aeroporto Helsinki

L’aeroporto di Helsinki si trova nella città di Vantaa, a 20 km dal centro della capitale Helsinki. Per arrivare a Helsinki ci vogliono circa 30 minuti in auto o in treno, 40-50 minuti in autobus. Si tratta di un moderno aeroporto internazionale che gestisce 40 compagnie aeree, di cui 28 di linea. Tra queste si trovano EasyJet, Lufthansa, Ryanair, Vueling.

Dotato di due terminal, l’aeroporto di Helsinki offre numerosi servizi, bar, ristoranti, uno shopping center, un ampio parcheggio con postazioni per auto elettriche e per disabili e alcune agenzie di autonoleggio.

aeroporto Helsinki
Ph credit Kallerna, Wikimedia Commons

Come arrivare dall’aeroporto di Helsinki al centro

Per arrivare dall’aeroporto di Helsinki al centro ci sono diverse opzioni. I treni pendolari I e P, in circa 30 minuti, portano alla stazione ferroviaria e sono collegati a piedi direttamente al terminal senza dover uscire. Per andare o tornare dall’aeroporto di Helsinki occorre il biglietto ABC, singolo o giornaliero, acquistabile tramite l’ app mobile HSL, i distributori automatici e i chioschi di biglietti HSL. I biglietti non possono essere acquistati sui treni.

Gli autobus 615  e 415/415N effettuano servizio tra l’aeroporto e il centro città. Per andare o tornare dall’aeroporto, occorre sempre il biglietto ABC. In taxi il viaggio tra l’aeroporto di Helsinki e il centro città ha una durata di circa 20 minuti e costa circa 40-45 euro.

Come arrivare dall'aeroporto di Helsinki al centro
Ph credit StockSnap, Pixabay

Come arrivare dal porto di Helsinki al centro

Sono molti coloro che raggiungono Helsinki tramite i traghetti, senza contare che la capitale della Finlandia è una delle principali tappe di numerosissime crociere. Per arrivare dal porto di Helsinki al centro storico occorre sapere che tutti i terminal sono facilmente raggiungibile a piedi, con i mezzi pubblici, taxi, bus navetta o autobus turistici.

Ad esempio i tram sono un modo conveniente per raggiungere i terminal dei traghetti: i tram 6T e 7 raggiungono il terminal Ovest (Länsiterminaali); i tram 2 e 3 transitano dal terminal Olimpico (Olympiaterminaali), mentre il tram 5 giunge al terminal Katajanokka (Katajanokan terminaali).


Come arrivare dal porto di Helsinki
Ph credit Kosti Keistinen, Pixabay

Helsinki: trasporti pubblici

I trasporti pubblici di Helsinki sono molto sviluppati ed efficienti. I servizi comprendono autobus, tram, metropolitana, treni pendolari e traghetti. Con un unico biglietto si può salire a bordo di tram, autobus, metropolitana e il traghetto per Suomenlinna. E’ anche possibile passare da un mezzo di trasporto e l’altro, purché il biglietto sia ancora valido. I biglietti singoli possono essere acquistati tramite l’app mobile HSL o presso i distributori automatici di biglietti HSL, i chioschi R e altri punti vendita HSL.

L’area su sui viene effettuato il servizio di trasporto pubblico HSL è suddivisa in quattro zone identificate dalle lettere A, B, C e D a partire dal centro storico. Viaggiando nelle zone A, B e C occorre acquistare un biglietto AB, BC o ABC, perché non esistono biglietti monozona per le zone A, B e C. Sul sito hsl.fi è possibile consultare tutti i percorsi e gli orari di autobus, tram, metropolita, traghetti, informarsi sulle tariffe e acquistare i biglietti. Sul portale è possibile anche consultare i percorsi delle linee notturne dei trasporti pubblici, molto utili per tornare all’alloggio dove aver trascorso la nottata nelle discoteche e locali notturni di Helsinki.


Helsinki trasporti pubblici
Ph credit Erik Karits, Pixabay

Tram e metropolitana di Helsinki

I tram sono un ottimo mezzo per visitare e spostarsi in città. Il tram 2 permette di effettuare un tradizionale percorso turistico, toccando molti punti di interesse lungo il percorso. Il tram 3 permette di fare il giro della città, salendo alla fermata Eläintarha o Auroran sairaala e tornando al centro storico. Altre linee del tram per visitare la città sono la 4 e la 6.

La rete metropolitana di Helsinki si estende dal centro della città fino a Espoo (M1 Matinkylä/M2 Tapiola) e a Helsinki est (M1 Vuosaari/M2 Mellunmäki). Per viaggiare da un capo all’altro della città (da Matinkylä a Mellunmäki, che è anche la stazione della metropolitana più a nord del mondo) occorre acquistare un biglietto AB e il viaggio dura circa 39 minuti.


Helsinki tram e metropolitana
Ph credit Rudy and Peter Skitterians, Pixabay

Helsinki City Card

Helsinki Card è la carta turistica della città che offre ai visitati un’esperienza completa con sconti e agevolazioni. Helsinki Card consente di visitare tutte le principali attrazioni e musei della capitale dell Finlandia. La city card ha una validità di 24, 48 o 72 ore dal primo utilizzo. E’ disponibile nella versione adulti e bambini/ragazzi e può essere acquistata per visitare la città o la regione. I prezzi variano da 25 euro fino a 82 euro.

La Helsinki Card city include l’utilizzo dei trasporti pubblici (escluso il treno da e per l’aeroporto), l’entrata alle principali attrazioni e musei entro la zona AB, il tour in autobus panoramico Panorama Sightseeing, i tour sugli autobus Helsinki Hop On-Hop Off bus, gite guidate sui traghetti, sconti in alcuni dei migliori ristoranti di Helsinki e negozi. La city card può essere acquistata anche online.


Helsinki City Card
Ph credit Stromma

Dove fare shopping a Helsinki

Per fare shopping a Helsinki basta passeggiare e girare tra le vie del centro dove si trovano numerosi negozi, moderni o vintage di seconda mano, centri commerciali e botteghe di artigiani. Tantissimi sono i negozi di design ma anche quelli dedicati all’abbigliamento e alla sostenibilità.

Tra i centri commerciali, in centro si trovano Kamp Galleria che ospita la migliore selezione di design scandinavo e moda internazionale; Shopping centre Kamppi Helsinki offre oltre 150 negozi, bar e ristoranti; il Grande Magazzino Stockmann con un’ampia selezione di prodotti di qualità di alta moda, cosmetici, design finlandese, souvenir, prodotti per la casa e generi alimentari, nonché caffè e ristoranti; Kluuvi specializzato in abbigliamento. Il centro commerciale Citycenter è dotato di oltre 70 negozi.

dove fare shopping a Helsinki
Ph credit Jori Samonen, Pixabay

Helsinki temperature e clima

Il clima di Helsinki è di tipo boreale umido, ma mitigato dalla presenza del mare. Gli inverni sono freddi e nevosi, le estati miti o moderatamente calde. Le “notti bianche”, in cui non fa completamente buio neanche a mezzanotte, vanno dal 12 maggio al 2 agosto.

Le temperature medie invernali si aggirano attorno ai −4,5 °C, mentre le temperature medie da giugno ad agosto sono di circa 16 °C. Il periodo migliore per visitare Helsinki è l’estate anche se va messo in conto che generalmente agosto è il mese più piovoso.

Piazza del Mercato – Helsinki
Piazza del Mercato vista dal mare (ph credit pagina Facebook Visit Helsinki)

Helsinki immagini e foto