I 5 Lungomare più belli d’Italia: Classifica

I lungomare italiani sono luoghi ricchi di fascino e passeggiarli significa conoscere la vera anima della città. Ecco una classifica dei 5 lungomare più belli d’Italia dove ammirare anche tramonti..intramontabili.

lungomare-italia

Lungomare più belli d’Italia: quali sono e dove si trovano

E’ quasi impossibile trovare una città di mare che non abbia un lungomare ed in Italia, grazie all’immensa e bellissima superficie costiera, ce ne sono così tanti che sarebbe impossibile elencarli tutti.

I lungomare sono luoghi belli, affascinanti ed accattivanti dove passeggiare tranquillamente o dove perdersi in tramonti romantici e in questo “settore” l’Italia è un must.

Scopriamo insieme, da Nord a Sud, quali sono i lungomare più belli d’Italia da passeggiare sia in estate che in inverno almeno una volta nella vita:

lungomare-italia-tramonto

Lungomare di Salerno – Campania (1)

Il primo posto del podio di questa interessante classifica è stato assegnato alla Città di Salerno.

Il lungomare di Salerno è lungo oltre 1,5 km, largo 30 metri ed è considerato una delle principali attrazioni turistiche della Campania.

Potrebbe interessarti Visitare Napoli consigli

Passeggiare ammirando da un lato la splendida Costiera Amalfitana e dall’altro la meravigliosa Costiera Cilentana, fidatevi non ha prezzo.

lungomare-italia-salerno

Lungomare di Napoli – Campania (2)

Medaglia d’argento di questa classifica dei lungomare più belli d’Italia è stata assegnata a Napoli la città ribelle che affascina e stupisce i visitatori provenienti da ogni angolo del mondo.

Il lungomare di Napoli è lungo ben 3 km e comprende 4 strade famose quali; Via Nazario Sauro che costeggia il molo di Santa Lucia fino a Castel dell’Ovo, Via Partenope dove si trovano i più celebri ristoranti fronte mare della città, Via Caracciolo che è la parte più lunga e Via Mergellina dove potrete vivere a stretto contatto con la “Napoli Verace”.

Passeggiare ammirando l’imponente Vesuvio, l’Isola di Capri, Castel dell’Ovo ed il promontorio di Posillipo è un lusso.

lungomare-italia-napoli

Lungomare di San Benedetto del Tronto – Marche (3)

Medaglia di bronzo meritatissima è stata assegnata a San Benedetto del Tronto una delle località turistiche più ambite d’Italia.

Il lungomare di San Benedetto del Tronto si affaccia sulle azzurre acque del Mar Adriatico, è lungo ben 5 km, largo 30 metri ed è ricco di location fashion e glamour.

Questa zona è presa letteralmente d’assalto da chi ama fare jogging, atletica leggera o per chi ama fare interminabili passeggiate in bicicletta indisturbati.

lungomare-italia-san-benedetto-del-tronto

Lungomare di Finale Ligure – Liguria (4)

Il quarto gradino posto di questa classifica è stato meritatamente assegnato alla splendida ed elegante Finale Ligure che è in assoluto una delle località turistiche più interessanti della Liguria.

Il lungomare di Finale Ligure è costellato di palme che garantiscono frescura durante le ore più calde ed è disseminato di locali dove prendere un aperitivo, bar di tendenza e ristoranti dove mangiare eccellenti piatti a base di pesce e piatti tipici liguri.

Passeggiare tra relax o divertimento.

lungomare-italia-finale-ligure

Lungomare di Bari – Puglia (5)

Chiude questa strepitosa classifica il lungomare di Bari che con i suoi 15 km è il lungomare più lungo d’Italia e d’Europa.

Conosciuto anche come lungomare Murat in quanto attraversa gran parte dell’omonimo quartiere, il lungomare di Bari si affaccia sulle acque cristalline del Mar Adriatico ed unisce il lato est della città con quello ovest.

Il lungomare di Bari è passeggiato ogni giorno da migliaia di persone e regala tramonti e scorci bellissimi.

lungomare-italia-bari

Lungomare più belli d’Italia immagini e foto