Le 8 Spiagge più belle di Ischia
Ischia spiagge più belle. Quali sono e dove si trovano.
- Quali sono e dove si trovano le spiagge più belle di Ischia
- Spiaggia di Citara
- Spiaggia dei Pescatori Ischia
- Spiaggia dei Maronti Ischia
- Spiaggia Cava dell’Isola Ischia
- Baia di Sorgeto Ischia
- Baia di San Montano Ischia
- Spiaggia delle Monache Ischia
- Scarrupata Ischia
- Ischia guida turistica
- Cosa fare la sera ad Ischia
- Dove mangiare ad Ischia
- Spiagge Ischia immagini e foto
Quali sono e dove si trovano le spiagge più belle di Ischia
L’Isola di Ischia è un vero paradiso terrestre, è senza discussione una delle mete di turismo internazionale tra le più famose in Italia e nel mondo ed è in grado di accogliere ed accontentare giovani coppie, comitive, anziani e famiglie con bambini piccoli.
Sole, mare, relax, benessere e divertimento, questa è Ischia la cosiddetta Isola Verde di origine vulcanica che ospita i parchi termali più grandi ed importanti d’Europa, spiagge libere, spiagge attrezzate, calette ed insenature selvagge ed incontaminate.
Scopriamo insieme quali sono e dove si trovano le 8 spiagge più belle di Ischia:
Spiaggia di Citara
La Spiaggia di Citara è situata nel comune di Forio d’Ischia nella parte occidentale dell’isola ed è orlata da un particolarissima flora tropicale ed una rigogliosa macchia mediterranea.
Questa bellissima spiaggia è composta da sabbia soffice e sottile, il mare è limpido e cristallino ed è sovrastata dai Giardini Poseidon uno dei parchi termali più celebri di Ischia.
La Spiaggia di Citara dispone di un ampia spiaggia libera e di stabilimenti balneari dove noleggiare sdraio ed ombrelloni e dove poter gustare i piatti tipici della cucina ischitana.
Spiaggia dei Pescatori Ischia
Conosciuta anche come Spiaggia della Madra, la Spiaggia dei Pescatori si trova a pochi passi dal suggestivo Borgo di Ischia Ponte ed è un luogo magico dove trascorrere una giornata al mare con vista sul Castello Aragonese.
La Spiaggia dei Pescatori è composta da sabbia sottile, il colore del mare è blu notte ed è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli.
Anche se è ricca di stabilimenti balneari, bar e ristorantini, la Spiaggia dei Pescatori dispone anche di un breve tratto di spiaggia libera.
Spiaggia dei Maronti Ischia
Situata nel comune di Burano, la Spiaggia di Maronti si estende per circa 3 km ed è la più grande di Ischia.
Questa bellissima spiaggia è composta da sabbia soffice e sottile, il mare è davvero uno spettacolo e pullula di stabilimenti balneari, bar, ristoranti e chioschi ristoro.
La Spiaggia di Maronti è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli, dispone di parcheggio nelle vicinanze ed è facilmente raggiungibile con mezzi propri ed autobus di linea.
Spiaggia Cava dell’Isola Ischia
La Spiaggia Cava dell’Isola si trova a poche centinaia di metri dalla Spiaggia di Citara in località Foro d’Ischia ed è conosciuta come la spiaggia libera dei giovani.
Completamente libera, questa bellissima baia è composta da sabbia grossa di colore scuro e qui i giovani si riuniscono per organizzare sport in spiaggia.
La Spiaggia Cava dell’Isola dispone di parcheggio nelle vicinanze, di un ristorante e pizzeria e non è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli in quanto i fondali scendono a strapiombo a pochi metri dalla riva.
Baia di Sorgeto Ischia
La Baia di Sorgeto è uno dei Parchi Termali Naturali più famosi al mondo ed è il luogo in cui le sorgenti termali di acqua calda affiorano dal sottosuolo e si incontrano con il mare.
Sorgeto può essere visitato tutto l’anno e gratis, si trova a Panza una piccola frazione di Forio d’Ischia ed è raggiungibile sia con taxi boat che partono dal Borgo di Sant’Angelo oppure percorrendo circa 234 scalini che sono abbastanza faticosi ma, fidatevi, ne vale la pena.
Facciamo presente che durante l’alta stagione è difficile trovare posti liberi e potrete scegliere vasche di diversa grandezza con acqua tiepida, bollente o fredda (consigliamo di andare al mattino presto, al tramonto e perchè no di notte).
Baia di San Montano Ischia
Situata il località Lacco Ameno, quella di San Montano è nelle prime posizioni della classifica delle spiagge più belle di Ischia.
La Baia di San Montano è circondata da una lussureggiante vegetazione tipica mediterranea, è ben riparata dai venti ed è impreziosita dalla presenza del famoso Parco Termale del Negombo.
Questa baia dispone di parcheggio, spiagge libere e spiagge attrezzate ed è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli in quanto i suo fondali sono bassi per molti metri dalla riva.
Spiaggia delle Monache Ischia
Raggiungibile solamente via mare, la Spiaggia delle Monache è senza ombra di dubbio una delle spiagge più selvagge ed incontaminate di Ischia.
Conosciuta anche come Varulo e situata in località Lacco Ameno, la Spiaggia delle Monache è una strettissima lingua di sabbia bagnata da un mare paradisiaco ed si presenta con un fascino tropicale.
Questa meravigliosa caletta è ideale per chi ama fare immersioni e, fidatevi, resterete a bocca aperta.
Scarrupata Ischia
La Scarrupata è un’insenatura naturale che è sempre stata fuori dal turismo di massa e dall’abusivismo edilizio, è davvero incredibile ed è composta da ciottoli grandi.
Questa particolarissima insenatura è molto amata per la ricchezza dei suoi fondali e si trova nel comune di Barano d’Ischia.
Per raggiungere la Scarrupata bisogna percorrere un sentiero nella natura che parte dalla piccolissima località di Vatoliere e non è di facilissimo accesso (mal che vada partono “barchini privati” che partono dalla Spiaggia dei Maronti).
Ischia guida turistica
Per avere tutte le informazioni su questa meravigliosa isola consulta Ischia Vacanze consigli cosa vedere e cosa fare.
Cosa fare la sera ad Ischia
Per conoscere i migliori ristorati, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina ischitana e della cucina partenopea consulta Ischia dove mangiare bene spendendo poco.
Dove mangiare ad Ischia
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Ischia discoteche e locali notturni.