Isola delle Femmine vacanze consigli
Isola delle Femmine guida turistica, spiagge più belle e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.
- Isola delle Femmine Sicilia Turismo
- Isola delle femmine cosa fare, cosa vedere ed escursioni
- Isola delle Femmine spiagge più belle
- Spiaggia Sconzajuoco Isola delle Femmine
- Spiaggia della Costa di Capaci Isola delle Femmine
- Isola delle Femmine come arrivare
- Cosa fare la sera a l’Isola delle Femmine
- Ristoranti Isola delle Femmine
- Isola delle Femmine immagini e foto
Isola delle Femmine Sicilia Turismo
L’Isola delle Femmine è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi della Sicilia, è situato ai piedi dei rilievi Raffo Rosso e Pizzo Mollica e fa parte della provincia di Palermo.
Questo piccolo gioiellino deve il suo nome grazie all’isolotto che sorge di fronte alla sua costa conosciuto come l’Isola di Fuori e al quale sono legate numerose leggende.
Le leggende che aleggiano sull’Isola delle Femmine sono tantissime e quelle più attendibili, se così possiamo dire, sono quella che in passato sull’isolotto vi era un prigione femminile e quella che qui furono abbandonate 13 fanciulle di origini turche che si erano macchiate di crimini terribili ma, ancora oggi, resta il mistero sull’origine del nome.
Isola delle femmine cosa fare, cosa vedere ed escursioni
Le principali attrazioni turistiche dell’Isola delle Femmine sono senza ombra di dubbio le sue incantevoli spiagge di cui parleremo successivamente ma anche sotto il profilo
naturalistico questa bellissima zona è davvero molto interessante.
Vediamo quali sono le escursioni più belle da fare a l’Isola delle Femmine:
- Riserva Naturale Orientata dell’Isola delle Femmine: questa arena naturale protetta si trova, appunto, sull’omonimo isolotto ed è stata istituita per favorire la sosta delle specie faunistiche che sostano sull’isola nei loro movimenti migratori e per tutelare la flora che, attualmente, ospita oltre 145 specie di piante diverse (facciamo presente che per fare questa escursione bisogna chiedere il permesso alle autorità locali e la visita deve essere obbligatoriamente guidata).
- Area Marina Protetta di Capo Gallo: istituita tra Capo Gallo e l’Isola delle Femmine, questa meravigliosa area marina protetta ospita numerose specie di vita vegetale e tantissimi punti di interesse come la Grotta della Mazzara, la Finistruna, la Grotta dell’Olio e il relitto dell’aereo tedesco a largo di Sferracavallo.
Isola delle Femmine spiagge più belle
Il litorale dell’Isola delle Femmine è tra i più gettonati della Sicilia ed è un susseguirsi di scogliere e calette naturali dove potersi rilassare e di spiagge in sabbia bianca dove ci sono stabilimenti balneari che offrono divertimento e tutti i tipi di confort e servizi dove trascorrere una giornata al mare senza dover rinunciare a nulla.
Facciamo presente che il litorale dell’Isola delle Femmine è particolarmente amato da chi ama praticare sport acquatici ed immersioni.
Vediamo quali sono le spiagge più belle dell’Isola delle Femmine e dintorni:
Spiaggia Sconzajuoco Isola delle Femmine
Sconzajuoco è la bellissima spiaggia che si affaccia sull’Isolotto di Fuori ed è frequentatissima in tutti i mesi estivi.
La Spiaggia di Sconazjuoco è composta a tratti da scogli e a tratti da sabbia ed è ideale per chi ama fare immersioni ed è un vero spettacolo.
Spiaggia della Costa di Capaci Isola delle Femmine
La Spiaggia della Costa di Capaci è composta da sabbia bianca soffice e sottile, dispone di spiagge libere e spiagge attrezzate e il mare è di color turchese.
Questo incantevole arenile è particolarmente adatto a famiglie con bambini piccoli in quanto garantisce una balneazione abbastanza sicura e il mare è sempre pulito e cristallino.
Altre spiagge dell’Isola delle Femmine e dintorni che consigliamo vivamente di visitare sono:
- Spiaggia di Mondello
- Spiaggia Sferracavallo
- Spiaggia Cala Gallo
- Spiaggia Vergine Maria
Isola delle Femmine come arrivare
Raggiungere l’Isola delle Femmine è semplicissimo in quanto questa bellissima stazione balneare dista circa 19 km da Palermo e vediamo quali sono le soluzioni migliori:
- Raggiungere l’Isola delle Femmine in auto: questo è sicuramente il modo più semplice e una volta arrivati a Palermo bisogna percorrere l’autostrada A29 Palermo-Trapani-Mazara del Vallo per poi prendere l’uscita svincolo Capaci-Isola delle Femmine.
- Raggiungere l’Isola delle Femmine in treno: da Palermo bisogna prendere il treno in direzione Trapani e bisogna semplicemente scendere alla fermata Isola delle Femmine.
- Raggiungere l’Isola delle Femmine in autobus: potrete prendere, sempre da Palermo, la linea dell’Ast Azienda Siciliana Trasporti) o in alternativa quella dell’Amat.
Cosa fare la sera a l’Isola delle Femmine
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Isola delle Femmine discoteche e locali notturni.
Ristoranti Isola delle Femmine
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina palermitana e della cucina siciliana consulta Isola delle Femmine dove mangiare bene spendendo poco.