I 5 Itinerari in bici più belli d’Italia
Guida alla scoperta dei percorsi cicloturistici più belli d’Italia. Quali sono e livelli di difficoltà.
Percorsi cicloturistici Italia
Dopo l’emergenza coronavirus e grazie al Bonus Mobilità c’è stato un boom di vendita di biciclette davvero incredibile, insomma il popolo italiano è stato incentivato a spostarsi in sella alle due ruote non solo per quanto riguarda il fattore ecologico ma anche per garantire, almeno per il momento, il distanziamento sociale.
A prescindere dall’emergenza Covid-19, negli ultimi anni la bicicletta si è ritagliata un ruolo importantissimo nella quotidianità delle persone e “pedalare” è diventato un vero e proprio stile di vita.
La bicicletta è un mezzo di trasporto ecologico e salutare e si accosta al termine cicloturismo che è un modo piacevole e privilegiato di vivere e scoprire territori fiabeschi con la famiglia o con gli amici.
Grazie a itinerari e percorsi cicloturistici potrete immergervi in zone interessanti immerse nella natura e potrete ammirare paesaggi che lasceranno ricordi indelebili nella Vostra mente.
L’Italia, da Nord a Sud, è ricca di itinerari e percorsi cicloturistici e scopriamo insieme quali sono i più belli:
La Ciclabile della Valtellina
Il percorso ciclabile della Valtellina è in assoluto uno dei più famosi, dei più belli e con i suoi 114 km di lunghezza è tra i più comodi ed adatti a tutti.
Questo bellissimo itinerario collega Bormio a Colico, il percorso di dispone di numerose aree sosta attrezzate dove potersi riposare e perchè no mangiare qualche piatto tipico locale e la bicicletta può essere noleggiata direttamente in loco e può essere consegnata, durante il tragitto, in appositi punti di rilascio.
La ciclabile della Valtellina costeggia il Fiume Adda e vi farà scoprire paesaggi unici, selvaggi ed incontaminati e grazie a stazioni ferroviarie situate a pochissima distanza dal percorso è adatta a tutti.
Itinerario bici Puglia
La Puglia è una regione ricca di percorsi ciclabili che vi porteranno alla scoperta della storia e delle tradizioni di questa magnifica terra.
Uno degli itinerari in bici della Puglia più belli ed interessanti è quello che parte da Giovinazzo e termina a Trani grazie al quale potrete scoprire le meraviglie del barocco e della costa pugliese.
Questo percorso è lungo circa 30 km, si sviluppa seguendo la linea del litorale e durante il tragitto potrete visitare due città bellissime, Molfetta e Bisceglie.
Itinerario in bici da San Candido a Lenz (Trentino Alto-Adige)
Questo percorso ciclabile, oltre ad essere uno dei più belli in Italia, è in assoluto uno dei più comodi ed è particolarmente adatto alle famiglie.
L’itinerario parte da San Candido ed arriva a Lenz, è lungo circa 44 km e si snoda su un sentiero ben segnalato dove ci sono numerosi punti ristoro.
Per percorrere questo sentiero possono essere noleggiate biciclette in loco che possono essere consegnate in vari punti durante il tragitto.
Facciamo presente che durante il percorso ci sono numerose stazioni ferroviarie che vi porteranno comodamente al punto di arrivo o di partenza.
Itinerario in Bici Toscana (Maremma)
L’itinerario ciclabile che da Capalbio arriva a Porto Santo Stefano è senza ombra di dubbio uno dei più belli della Toscana ed è un modo diverso per scoprire il magnifico territorio della Maremma.
Questo incantevole percorso è lungo circa 76 km, è adatto a tutti (anche ai bambini) in quanto è totalmente pianeggiante e vi porterà alla scoperta di luoghi magnifici davvero incredibili.
Durante questo percorso ciclabile i paesaggio cambiano in continuazione, attraverserete zone lagunari e riserve naturali come quella della Duna famiglia e potrete ammirare anche le magnificenze del Monte Argentario e di Porto Ercole.
Itinerario in bici Liguria (Riviera di Levante)
Il percorso ciclabile della Riviera di Levante è il più bello, particolare e comodo della Liguria e il tragitto standard è a forma di anello ovvero parte da Levanto e ritorna al punto di partenza.
Questo itinerario ciclabile è adatto sia a famiglie che ad esperti in quanto gode di numerose varianti eccetto quello ad anello che è il più semplice.
Grazie a questo percorso ciclabile attraverserete luoghi che vi lasceranno letteralmente a bocca aperta, attraverserete gallerie ottocentesche, potrete godere di panorami unici che si aprono sul mare e in alcuni punti è possibile anche fare un bagno (consigliamo la spiaggia di Porto Pidocchio che si trova a pochissima distanza da Framura).