Lago di Bracciano mappa e guida
Lago di Bracciano guida e consigli su dove si trova, come arrivare, profondità e pesca.
Lago di Bracciano dove si trova
Il Lago di Bracciano si trova nella parte settentrionale di Roma ed è un lago di origine vulcanica.
Questo lago è uno dei meno inquinati d’Italia (si può fare tranquillamente il bagno) e sulle sue sponde sorgono tre borghi bellissimi quali Bracciano, Trevignano Romano e Anguillara Sabazia.
Lago di Bracciano come arrivare
Arrivare sul Lago di Bracciano è semplicissimo basta scegliere solo il mezzo di trasporto adatto alle proprie esigenza.
Raggiungere il Lago di Bracciano in auto: se si viene da nord bisogna percorrere l’autostrada A1 per poi imboccare l’uscita Magliano Sabino-Civita Castellana-Nepi. Da qui imboccare la SS Cassia in direzione Roma fino al bivio Settevene-Trevignano-Bracciano. Una volta arrivati a Roma imboccare Via Flaminia e percorrerla fino alla SS1 per poi immettersi sull’A90 in direzione Viterbo. A questo punto bisogna uscire a Cesano e percorrere 20 km in direzione Bracciano.
Raggiungere il Lago di Bracciano in treno: bisogna arrivare alla stazione di Roma Termini e prendere la metropolitana linea A in direzione Battistini per poi scendere a Valle Aurelia e prendere il treno in direzione Viterbo o Bracciano.
Raggiungere il Lago di Bracciano in autobus: bisogna arrivare alla stazione ferroviaria di Saxa Rubra per poi prendere il pullman che vi porterà a destinazione (Bracciano Piazzale Pasqualetti).
Raggiungere il Lago di Bracciano in aereo: il lago di Bracciano dista 40 km circa dall’aeroporto di Roma Fiumicino e 60 km circa da quello di Roma Ciampino quindi per arrivare a destinazioni o si utilizza un taxi oppure si arriva a Roma centro per poi utilizzare il treno o l’autobus.
Lago di Bracciano pesca
Il lago di Bracciano è molto frequentato da chi ama pescare in un contesto tranquillo e rilassante.
Per poter pescare nel lago bisogna essere in possesso della licenza di pesca categoria B ovvero quella per le acque interne.
Le specie ittiche presenti nel lago sono: il Luccio, il Persico Reale, la Scardola, la Rovella, la Tinca, la Carpa, l’Anguilla, il Lattarino, il Cefalo, il Coregone, il Persico Sole, la Gambusia.
Pescare nel Lago di Bracciano regolamento
Per pescare alcuni di questi pesci bisogna attenersi regolamenti ovvero bisogna rispettare misure minime e periodi di divieto pesca:
- Carpa -misura minima 25 cm e divieto di pesca da 15 maggio al 30 giugno
- Tinca – misura minima 20 cm e divieto di pesca da 15 maggio al 30 giugno
- Persico Reale – misura minima 28 cm e divieto di pesca da 15 aprile al 30 maggio
- Luccio – misura minima 30 cm e divieto di pesca da 15 febbraio al 30 marzo
- Coregone – misura minima 30 cm e divieto di pesca da 25 dicembre al 31 gennaio
- Anguilla – misura minima 25 cm e nessun periodo di divieto
- Black Boss – misura minima 20 cm e nessun periodo di divieto
Lago di Bracciano profondità
Il punto massimo di profondità del Lago di Bracciano è di 160 metri.
Per avere tutte le informazioni sul Lago di Bracciano consulta: