Le 5 cose da vedere a Modena in un giorno

Modena guida turistica, informazioni e consigli su cosa fare e cosa vedere.

modena-panorama

Modena Turismo informazioni

Modena è una delle Città più belle e dinamiche d’Italia e si trova nel cuore della Pianura Padana in Emilia Romagna.

Pur essendo fuori dalla rotta delle classiche città turistiche, Modena si presenta con una vivacità culturale non indifferente, è moderna e all’avanguardia ed famosa in tutto il mondo per essere conosciuta come la “Città dell’aceto balsamico” o la “Città dei Motori”.

modena-italia

Modena luoghi di interesse ed attrazioni

Modena è un vero e proprio gioiello, custodisce un patrimonio culturale ed artistico di tutto rispetto ed è ricca di Musei all’avanguardia conosciuti ormai ovunque.

Scopriamo insieme quali sono le principali attrazioni e i principali luoghi di interesse da vedere a Modena in un giorno:

modena-architettura

Duomo di Modena e Torre Ghirlandina

Il Duomo di Modena o Cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo e San Geminiano, con la sua imponente Ghirlandina, è il simbolo indiscusso di Modena nonchè una delle principali attrazioni.

Eretto nel 1099 in stile romanico grazie ad un progetto dell’architetto Lanfranco, il Duomo di Modena nel 1997 è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO ed è stato realizzato nel sepolcro di San Geminiano Santo Patrono della città.

modena-duomo

Il Duomo di Modena si affaccia sulla suggestiva Piazza Grande, custodisce pregevoli pregevoli affreschi, tele e statue ed è impreziosito dalla celebre ed imponente Torre Ghirlandina.

La Ghirlandina è una bellissima torre campanaria alta ben 86 metri, è stata costruita a partire dal 1179, rappresenta uno dei massimi esempio di arte romanica in Italia ed è dai modenesi considerata il campanile più bello del mondo.

modena-torre-ghirlandina

Palazzo Ducale Modena

Il Palazzo Ducale è un capolavoro di architettura barocca e dall’Unità d’Italia è diventato la sede della prestigiosa Accademia Militare di Modena.

Fortemente voluto dalla famiglia D’Este a partire dal 1634, il Palazzo Ducale dispone di stanze che rappresentano lo sfarzo della famiglia d’Este come il Salottino d’Oro e il Gabinetto di lavoro del Duca Francesco III.

Ricordiamo che il Palazzo Ducale è visitabile solo il sabato e la domenica e con una visita guidata obbligatoria.

modena-palazzo-ducale

Museo Enzo Ferrari Modena

Il Museo Enzo Ferrari (MEF) è un’altra delle principali attrazioni di Modena ed è interamente dedicato al celebre fondatore della famosa casa automobilistica.

L’edifico si presenta con una particolare forma di cofano di colore giallo che richiama lo sfondo del marchio Ferrari e custodisce espositori contenenti notizie sulla vita di Enzo Ferrari e, ovviamente, un’esposizione di automobili davvero incredibile.

modena-museo-enzo-ferrari

Potrebbe interessarti Visitare Parma consigli

Acetaia Comunale Modena

Altro luogo imperdibile durante un tour veloce di Modena è l’Acetaia Comunale.

L’Acetaia di Modena si trova nel sottotetto del bellissimo Palazzo Comunale e al suo interno, oltre ad essere prodotti particolari tipici di aceto come “l’aceto affinato” e “l’aceto stravecchio”, è possibile ammirare diversi oggetti legati alla cultura dell’aceto.

modena-acetaia-comunale

Galleria Estense Modena

Gli appassionati dell’arte e della cultura non possono assolutamente perdere la particolarissima e suggestiva Galleria Estense.

Situata all’interno del Palazzo dei Musei, la Galleria Estense è stata fondata nel lontano 1854 e in quattro saloni e sedici sale sono esposte opere d’arte appartenute alla famiglia D’Este come quadri, antiche monete, busti e statue.

modena-galleria-estense

Modena immagini e foto