Le 8 località balneari più belle ed ambite della Calabria

Grazie al mare sempre cristallino, limpido e pulito, la Calabria è una delle Regioni più turistiche d’Italia e le principali località balneari sono in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.

calabria-mare

Dove andare in vacanza in Calabria: migliori mete turistiche

Non è un caso che la Calabria, insieme alla Basilicata, alla Puglia, alla Sicilia ed alla Sardegna, è una delle Regioni Italiane bagnate da due mari, il Mar Tirreno ed il Mar Ionio.

La Calabria è l’estremo Sud dell’Italia, è la punta dello stivale ed accoglie i turisti nel suo magico mondo, selvaggio ed incontaminato, fatto di colori unici e profumi inebrianti apprezzati in tutto il pianeta.

calabria-costa

Principali località di mare della Calabria: quali sono, cosa vedere e spiagge

La straordinaria Costa Calabrese è lunga circa 780 km ed è un continuo susseguirsi di borghi marinari e città di mare di rara bellezza famose in tutto il mondo per il mare, le spiagge, la storia, le antiche tradizioni popolari e, soprattutto, per la buona cucina.

Circondate da una natura selvaggia ed incontaminate ed inserite in contesti paesaggistici di rara bellezza, scopriamo insieme quali sono le località balneari più belle ed ambite della Calabria.

calabria-panorama-mare

Tropea – Calabria

Situata in uno dei tratti più belli e suggestivi della Costa degli Dei, Tropea è senza alcun dubbio la più famosa delle destinazioni turistiche della Calabria grazie alle sue caratteristiche grotte e alla qualità del suo straordinario mare.

Tropea è stata ribattezzata come “La Perla del Tirreno” e “La Piccola Atene della Calabria”, dispone di un centro storico meraviglioso sul quale si affacciano bellissimi palazzi nobiliari settecenteschi ed ottocenteschi e le principali attrazioni storiche ed artistiche da non perdere assolutamente sono il celebre Santuario di Santa Maria dell’Isola situato in una posizione panoramica su un promontorio ed è il simbolo indiscusso di questo incredibile borgo marinaro, la Cattedrale di Santa Maria Santissima di Romania realizzata in stile romanico durante il XII secolo ed il Museo del Mare ubicato all’interno del Convento delle Clarisse.

Le spiagge di Tropea sono meravigliosamente straordinarie e quelle più belle sono la Spiaggia del Convento che è la principale quindi è quasi sempre particolarmente affollata e la Spiaggia del Cannone ideale per chi cerca momenti di pace e relax.

calabria-mare-tropea

Scilla e Chinalea di Scilla – Calabria

Queste due splendide località turistiche della Calabria anche se sono praticamente “attaccate” l’una all’altra hanno un’anima ben diversa.

Scilla è considerato uno dei borghi marinari più belli e caratteristici d’Italia, si trova in uno dei tratti più suggestivi della Costa Viola e, turisticamente parlando, offre davvero di tutto.

Il centro storico di Scilla denominato San Giorgio è molto carino e caratteristico ma la vera meraviglia è il suo litorale che è composto da spiagge libere e spiagge attrezzate e le più frequentate sono la Spiaggia di Marina Grande che ospita numerosi stabilimenti balneari, locali e ristoranti e Cala delle Rondini che si presenta con un aspetto selvaggio ed incontaminato ed è molto tranquilla in quanto non è di facile accesso.

calabria-mare-scilla

Chianalea è, in effetti, un quartiere di Scilla e fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia, non a caso è stato ribattezzato con il nome de “La Piccola Venezia del Sud”.

Chianalea di Scilla dispone di un piccolo tratto di spiaggia attrezzato, è bagnata da acque a dir poco spettacolari ed è il posto ideale dove mangiare pesce fresco ascoltando il rumore del mare oppure ammirando tramonti davvero unici.

calabria-mare-chianalea

Praia a Mare – Calabria

Incastonata tra il Fiume Noce ed il Fiume Lao in uno dei tratti più ambiti della celebre Riviera dei Cedri, Praia a Mare è la destinazione ideale per chi durante le proprie vacanze non vuole rinunciare a nulla.

La spiaggia di Praia a Mare si trova proprio di fronte la suggestiva Isola di Dino che è stata teatro di incursioni barbariche e guerre, è una delle più comode ed attrezzate dell’intera Costa Calabrese e dispone di tratti liberi sempre puliti e sistemati.

A Praia a Mare il divertimento è dietro ogni angolo, ci sono stabilimenti balneari giovani conosciuti in tutta Italia come ad esempio il Buddha Beach e, grazie alla sua posizione privilegiata, a pochissimi km di distanza potrete raggiungere altre località turistiche famose della Costa Calabrese ma quella imperdibile è San Nicola Arcella dove fare il bagno alla Spiaggia dell’Arcomagno è un obbligo.

calabria-mare-praia

Pizzo Calabro – Calabria

Piazzo Calabro di affaccia sulle splendide acque della Costa degli Dei ed è famosa in tutto il mondo per il celebre Gelato Tartufo e proprio per questo è stata ribattezzata con il nome de “La Città del Tartufo”.

Conosciuto anche come “La Città dell’Amore” grazie al famoso Vicolo dell’Amore situato nel centro storico del borgo che è contornato dalle immagini dei baci più famosi del cinema, Pizzo Calabro è molto interessante per quanto riguarda il profilo storico ed artistico ed i principali luoghi di interesse da non perdere sono il Castello Aragonese o Castello Murat che è stato edificato nel ‘400, la Chiesa di San Giorgio Martire di origini seicentesche che custodisce la tomba di Gioacchino Murat e la Chiesa di Piedigrotta.

Le spiagge di Pizzo Calabro sono molto comode e ben organizzate, la Spiaggia di Marina di Pizzo è la più famosa e la meglio attrezzata, la Spiaggia di Marinella di Pizzo è ideale per chi ama fare immersioni e la Spiaggia della Stazione è ideale per famiglie con bambini piccoli in quanto i fondali sono bassi e garantiscono una balneazione alquanto sicura.

calabria-mare-pizzo-calabro

Diamante – Calabria

Altra Regina indiscussa della Costa Calabrese è Diamante che si trova nella Riviera dei Cedri ed è conosciuta come la “Città dei Murales” in quanto il suo bellissimo centro storico, molto vivace e movimentato, è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto.

Il litorale di Diamante è lungo circa 8 km, è composto da sabbia mista a ciottoli ed è super attrezzato, insomma una meraviglia.

Facciamo presente che Diamante possiede l’Isola di Cirella dove si trova la Posidonia Argentata una pianta che testimonia un ecosistema incontaminato.

calabria-mare-diamante

Isola di Capo Rizzuto – Calabria

Per quel si voglia pensare, Capo Rizzuto non è un’isola ma è un promontorio situato sulla Costa dei Saraceni e si affaccia sulle splendide acque del Mar Ionio.

L’Isola di Capo Rizzuto appartiene all’omonima area marina protetta ed è una località turistica particolarmente apprezzata per le incantevoli spiagge di sabbia rossa selvagge ed incontaminate e per i fondali che digradano dolcemente verso il largo.

calabria-mare-caporizzuto

Capo Vaticano – Calabria

Adagiata sopra un suggestivo pianoro roccioso a picco sul mare nella splendida cornice della Costa degli Dei si trova la meravigliosa località turistica di Capo Vaticano.

Capo Vaticano è particolarmente famosa per i suoi panorami mozzafiato sulle Isole Eolie ed il suo litorale, lungo circa 7 km e composto da sabbia bianca, fa parte della classifica dei 100 più belli del mondo.

calabria-mare-capo-vaticano

Località mare Calabria: immagini e foto