Le 8 spiagge più belle del Cilento bagnate da un mare da cartolina

La Costiera Cilentana è un susseguirsi di spiagge, calette ed insenature naturali di rara bellezza che ogni anno si fregiano della prestigiosa Bandiera Blu. Ecco quali sono in assoluto le più belle.

cilento-spiagge

Calette ed insenature più suggestive del Cilento: quali sono e dove si trovano

Il Cilento è una delle zone più belle della Campania meridionale e grazie alla varietà dei suoi paesaggi e alle sue incantevoli spiagge, nel 1998 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Questo è un luogo dove la terra ed il mare, incontrandosi, hanno creato spiagge meravigliosamente spettacolari che custodiscono un patrimonio naturalistico e paesaggistico di assoluta bellezza ed ogni anno vengono visitate da turisti provenienti da ogni angolo dell’Italia e da ogni angolo del mondo.

cilento-panorama

Costiera Cilentana spiagge: come raggiungerle

La celebre Costiera Cilentana è un continuo susseguirsi di spiagge libere, spiagge attrezzate, calette ed insenature naturali dal fascino selvaggio ed incontaminato che, ripetutamente, si fregiano della prestigiosa Bandiera Blu.

Incastonate in contesti naturalistici e paesaggistici unici al mondo e bagnate da un mare da cartolina, scopriamo insieme quali sono, dove si trovano e come raggiungere le spiagge più belle del Cilento.

cilento-calette

Cala d’Arconte – Marina di Camerota

La spiaggia Cala d’Arconte si trova tra Palinuro (circa 6 km di distanza) e Marina di Camerota (circa 2 km di distanza) ed è veramente bellissima.

Questa meravigliosa spiaggia è composta da sabbia sottile mista a ghiaia ed è meravigliosamente selvaggia in quanto è incastonata tra scogli e rocce e tra pini marittimi ed ulivi secolari.

Qui troverete un mare è limpido e cristallino ed i fondali sono sabbiosi e molto profondi quindi non sono adatti a famiglie con bambini piccoli.

cilento-cala-darconte

Cala Bianca – Marina di Camerota

La spiaggia Cala Bianca è senza alcun dubbio una delle spiagge più belle d’Italia ed essendo selvaggia ed incontaminata non dispone di alcun servizio.

Qui troverete uno dei mari più belli e puliti della Penisola e il suo nome deriva dalla bellissima distesa di ciottoli bianchissimi che formano la spiaggia.

La spiaggia di Cala Bianca la si può raggiungere solamente via mare oppure percorrendo il Sentiero degli Infreschi ed è il fiore all’occhiello di Marina di Camerota.

marinadicamerota-calabianca

Baia del Buondormire – Palinuro

La Spiaggia o Baia del Buondormire si trova a Palinuro, è uno dei luoghi più suggestivi del Cilento e d’Italia e da molti è stata paragonata ad una delle spiagge più belle della Thailandia.

Qui troverete un paesaggio surreale, la spiaggia è composta di sabbia dorata e finissima e il mare è di colore smeraldo.

Di fronte questa incantevole spiaggia potrete ammirare il cosiddetto scoglio del coniglio e la potrete raggiungere o via mare o attraverso una discesa offerta dall’hotel sovrastante.

Le 8 spiagge più belle del Cilento bagnate da un mare da cartolina in HD

Baia degli Infreschi – Marina di Camerota

La Baia o Cala degli Infreschi è così chiamata perchè l’acqua è più fresca in superficie e si riscalda man mano che si scende in profondità.

Questa è una delle spiagge che bisogna assolutamente vedere grazie alla sua miriade di colori e ai suoi paesaggi mozzafiato.

La Cala degli Infreschi è raggiungibile via mare, grazie ad un sentiero immerso nella lussureggiante vegetazione che parte dalla Spiaggia Lentiscelle oppure in auto giungendo da Lentiscosa e percorrendo l’ultimo tratto del Sentiero degli Infreschi.

Pensate che nel 20214 è stata premiata da Legambiente come la spiaggia più bella d’Italia ed è anche la caletta più piccola bagnata dal Mar Tirreno.

cilento-baia-infreschi

Baia di Trentova – Agropoli

La spiaggia di Trentova è così chiamata perchè in una delle sue grotte furono ritrovate 30 uova di tartaruga marina e si trova ad Agropoli, la città più importante della Costiera Cilentana.

Questa magnifica spiaggia ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Meraviglia d’Italia”, il mare è bellissimo e cristallino ed i fondali sono bassi quindi è adatta a famiglie con bambini piccoli.

La Baia di Trentova ospita stabilimenti balneari ed un consiglio che vi diamo è quello di non andarci durante il mese di agosto perchè la spiaggia è super affollata.

cilento-baia-trentova

Spiaggia Marina di Ascea – Costiera Cilentana

La spiaggia di Ascea è un’immensa distesa di sabbia dorata costeggiata da ulivi secolari.

E’ una delle le spiagge più selvagge del Cilento ed è il luogo adatto a tutti in quanto il litorale dispone di tratti liberi e tratti attrezzati con stabilimenti balneari molto comodi ed efficienti.

Se vi recate su questa fantastica spiaggia vi consigliamo di vedere Punta Telegrafo che è una scogliera con tantissime insenature e calette dove poter stare in tranquillità.

cilento-spiaggia-marina-ascea

Spiaggia dell’Arco Naturale – Palinuro

La spiaggia dell’Arco Naturale propone uno degli scenari più belli e incredibili al mondo.

Per accedere alla spiaggia bisogna oltrepassare un arco naturale in roccia che dopo anni è stato finalmente messo in sicurezza ed il passaggio è diventato di nuovo fruibile.

La Spiaggia dell’Arco Naturale è sia libera che attrezzata e, fidatevi, è una vera meraviglia.

cilento-arco-naturale

Spiaggia dei Francesi – Scario

La Spiaggia dei Francesi, conosciuta anche come Spiaggia del Marcellino, è così selvaggia ed incontaminata che è una delle meno conosciute e frequentate della Costiera Cilentana.

Questa è una vera e propria oasi di pace e tranquillità composta da ciottoli e da fondali belli, profondi e meravigliosamente trasparenti.

La Spiaggia dei Francesi è raggiungibile via mare o attraverso il Sentiero del Marcellino che è di difficoltà elevata.

cilento-spiaggia-dei-francesi

Spiagge più belle del Cilento: immagini e foto