Vacanze al mare in Costiera Cilentana: le 6 località turistiche più belle ed interessanti

La Costiera Cilentana è una delle meraviglie indiscusse della costa tirrenica campana ed è una terra selvaggia dove il mare e le spiagge sono un vero incanto. Ecco quali sono le località balneari più belle.

costiera-cilentana

Migliori località balneari Cilento: quali sono e spiagge più belle

La Costiera Cilentana è quel meraviglioso tratto di costa compreso tra il Golfo di Salerno ed il Golfo di Policastro ed è una delle meraviglie indiscusse della Campania.

Il Cilento è una terra ricca di storia e di antichissime tradizioni ed è perfettamente incastonato tra un mare da favola e le lussureggianti montagne dell’Appennino Meridionale conosciute con il nome di “Dolomiti del Mezzogiorno” (il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano fa parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO).

La Costiera Cilentana è una delle eccellenze italiane anche per quanto riguarda il profilo enogastronomico, non a caso proprio qui è nata la celebre dieta mediterranea famosa ormai in tutto il mondo.

costiera-cilentana-paesi

Le spiagge ed il mare della Costiera Cilentana sono meravigliosamente belle e molte sono selvagge ed incontaminate, insomma sono il sogno nascosto di moltissimi “vacanzieri”.

La maggior parte delle località di questa straordinaria zona marittima ogni anno vengono premiate con le prestigiose Vele Legambiente e Bandiere Blu FEE e vediamo quali sono in assoluto le più belle ed interessanti.

costiera-cilentana-calette

Palinuro – Costiera Cilentana

Conosciuta come “La Perla del Cilento”, Palinuro è una delle località turistiche più belle, famose ed eleganti della Costiera Cilentana ed è nota fin dai tempi più antichi per le sue incredibili bellezze naturali.

Le spiagge di Palinuro sono molto comode e ben attrezzate, ospitano numerosi stabilimenti balneari frequentati prettamente da giovani e quelle da non perdere sono la Spiaggia del Porto, la Spiaggia delle Saline e la celebre Spiaggia dell’Arco Naturale.

Volete immergervi in un paesaggio molto simile a quello Thailandia, non perdete l’occasioni di fare un bagno alla Baia del Buondormire che è raggiungibile solo via mare.

cilento-palinuro

Marina di Camerota – Costiera Cilentana

Altra meta ambitissima della Costiera Cilentana è Marina di Camerota ed è una località dove l’offerta turistica, soprattutto per quanto riguarda i villaggi, è a dir poco eccellente.

Marina di Camerota, grazie alla sue ampie spiagge in sabbia bianca, è la meta adatta a famiglie con bambini piccoli anche se i fondali del mare sono abbastanza alti a pochi metri dalla riva ed il suo litorale è puntellato da calette ed insenature selvagge ed incontaminate.

Fare un bagno a Cala Bianca che è bagnata da acque tra le più belle e pulite di tutta la penisola, è un privilegio (questa spiaggia può essere raggiunta sia via mare che grazie ad un’escursione).

costiera-cilentana-marina-di-camerota

Agropoli – Costiera Cilentana

Agropoli è, forse, la località turistica più conosciuta della Costiera Cilentana ed è una città dalla storia millenaria.

Conosciuta anche con il nome de “La porta d’ingresso del Cilento”, Agropoli si presenta ai turisti con un prezioso impianto urbanistico tipicamente medievale ed è un posto che offre davvero di tutto.

Se scegliete Agropoli come meta delle vacanze estive non perdetevi la Spiaggia di Trentova dove il mare color smeraldo è una meraviglia e vi sembrerà di stare in Sardegna.

costiera-cilentana-agropoli

Acciaroli – Costiera Cilentana

Altra meraviglia indiscussa del Cilento è l’elegantissima e raffinatissima Acciaroli che ancora oggi mantiene intatto il suo antico aspetto urbanistico.

Il centro storico di Acciaroli è da passeggiare in lungo ed in largo mentre il suo mare è uno dei più belli e puliti d’Italia ed è particolarmente adatto a famiglie con bambini piccoli in quanto i fondali sono bassi e consentono una balneazione sicura.

La Spiaggia di Mezzatorre è un’incredibile distesa di sabbia dorata soffice e sottile dove vivere momenti di relax e divertimento.

costiera-cilentana-acciaroli

Sapri – Costiera Cilentana

Situata all’interno del bellissimo Golfo di Policastro, Sapri è meglio conosciuta come “La Piccola gemma dei Mari del Sud” ed è località turistica che chiude la Costiera Cilentana.

Questa straordinaria località balneare della Campania dispone di spiagge molto comode e ben attrezzate e di un lungomare molto ampio orlato da pini eucalipti dove ci sono una miriade di ristoranti, bar e gelaterie.

costiera-cilentana-sapri

La costa di Sapri ospitane numerose calette ed insenature naturali selvagge ed incontaminate facilmente raggiungibili con il pedalò o con escursioni in barca.

Anche l’offerta turistica è davvero eccellente e consigliamo vivamente il Villaggio Cilento Azzurro che si trova in Località Santa Maria Le Piane e dispone di meravigliose casette di puro rovere immerse nel verde e a pochi passi dal mare dove trascorrere momenti indimenticabili tra amici o con la famiglia.

costiera-cilentana-cilento-azzurro

Santa Maria di Castellabate – Costiera Cilentana

Santa Maria di Castellabate è una vera e propria oasi incantata situata in uno dei tratti di costa più belli del Cilento ed è sede dell’omonima area marina protetta.

Lo stupendo litorale di Santa Maria di Castellabate è lungo km ed è compreso tra Punta Tresino e Punta Licosa ed è un susseguirsi di spiagge in sabbia dorata, calette ed insenature naturali dal fascino insormontabile.

Non perdete l’occasione di visitare il meraviglioso borgo di Castellabate dove è stato girato il famoso film “Benvenuti al Sud” e dove Gioacchino Murat disse la celebre frase:“Qui non si muore”.

costiera-cilentana-santa-maria-di-castellabate

Località turistiche della Costiera Cilentana: immagini e foto