Maratea vacanze consigli
Vacanze a Maratea una delle mete turistiche più belle della Basilicata
Maratea mare e informazioni
Maratea è una rinomata località turistica e balneare bagnata dal Mar Tirreno e si trova in provincia di Potenza in Basilicata.
Questa piccola cittadina di circa 6000 abitanti è molto conosciuta per i suoi paesaggi bellissimi, per i monumenti artistici e storici e per il mare da favola tanto che è chiamata la Perla del Tirreno.
Maratea è chiamata anche “la città delle 44 chiese” grazie alla numerosa presenza di chiese, monasteri e cappelle costruite tutte in stile ed epoche diverse ed offrono un patrimonio artistico-religioso non indifferente.
Maratea cosa vedere
Maratea è una città ricchissima di storia e di cultura e ci sono tantissime cose da vedere e luoghi da visitare.
Ecco secondo una nostra esperienza cosa vedere e cosa visitare a Maratea.
Cristo di Maratea
Il Cristo Redentore di Maratea è ubicato sulla cima del monte San Biagio ed è alta 21 metri.
Questa imperiosa statua marmorea è un’opera dello scultore fiorentino Bruno Innocenzi ed la seconda al mondo come dimensioni la prima è quella di Rio de Janeiro.
Grotta delle Meraviglie Maratea
La grotta delle Meraviglie è stata scoperta nel 1929 durante la costruzione della SS 18 delle Calabrie ed è facilmente raggiungibile.
Questa è l’unica grotta turistica di tutta la Basilicata ed è posta a 76 metri altezza sopra il livello del mare.
Altre cose da vedere a Maratea sono:
- Castello di Castrocucco: è un’antica fortificazione ubicata su una collina e si conosce pochissimo sulle sue origini
- Basilica di San Biagio: è ubicata sul monte San Biagio dove ci sono i resti di Maratea Antica
- Chiesa di Santa Maria Maggiore: chiamata anche la chiesa madre dell’Assunta questa è la chiesa parrocchiale di Maratea borgo
- Palazzo De Lieto: inizialmente è stato il primo ospedale di Maratea, attualmente ospita mostre permanenti e organizza mostre
Un consiglio che vi diamo è quello di fare una breve visita anche agli altri palazzi storici e alle altre tantissime Chiese di Maratea.
Maratea Spiagge
La costa di Maratea si estende per oltre 30 km ed è ricca di spiagge che offrono un alternarsi di opere d’arte naturali e paesaggi surreali.
Ecco secondo noi dello Staff di Voloscontato.it quali sono le spiagge più belle di Maratea:
Acquafredda di Maratea
Acuqafredda è una piccola frazione di Maratea che ha le spiagge più belle della Basilicata che sono:
- Spiaggia Luppa
- Spiaggia Aginarra
- Spiaggia del Porticello
- Spiaggia delle pietre cadenti
- Spiaggia di Grotta della Scala
- Spiaggia di Marizza
Spiaggia della Gnola
La spiaggia d’a Gnola o di Castrocucco è la più grande della costa di Maratea.
Il litorale è composto da sabbia soffice e sottile e il mare è azzurro, limpido e cristallino.
Spiaggia Marina di Maratea
La spiaggia Marina di Maratea è molto bella e ben attrezzata.
Questa spiaggia è composta da sabbia mista a ghiaia e il mare è di un azzurro bellissimo.
Altre spiagge di Maratea da vedere sono:
- Cala Jannita: è una delle spiagge più belle e famose della Basilicata ed è chiamata anche la Spiaggia Nera
- Spiaggia Fiumicello: questa spiaggia si trova nei presso dell’omonimo borgo ed è lunga oltre 200 mt
- Spiaggia Macarro: chiamata anche spiaggia dell’Uomo Felice è incontaminata e molto selvaggia
- Spiaggia Calaficarra: chiamata anche spiaggia del fico è frazionata in 3 parti grazie a degli speroni rocciosi
- Calette di Maratea: le calette sono incastonate in breve tratto di costa e offrono spiaggette da sogno
Per organizzare una vacanza a Maratea scegliendo tra le migliori offerte dei migliori tour operator consulta OFFERTE VIAGGI E VACANZE.
Per tutte le informazioni necessarie per una vacanza perfetta a Maratea consulta:
- Maratea dove mangiare bene spendendo poco
- Maratea locali notturni e discoteche
- Basilicata spiagge più belle