Rio de Janeiro vacanza consigli utili
- Rio de Janeiro consigli utili e informazioni
- Rio de Janeiro spiagge più belle
- Spiaggia di Copacabana
- Come spostarsi a Rio de Janeiro
- Come prenotare il viaggio a Rio de Janeiro
- Rio de Janeiro locali
- Cosa visitare a Rio de Janeiro
- Dove mangiare a Rio de Janeiro
- Precauzioni a Rio de Janeiro
- Galleria foto Rio de Janeiro
Rio de Janeiro consigli utili e informazioni
Quale è il periodo migliore per visitare Rio de Janeiro
Il periodo migliore per la vacanza a Rio è, a mio avviso, tra Gennaio e Carnevale, dopo il Carnevale (se non siete fermamente convinti di impazzire per il
Samba e il caos frenetico di questo periodo, peraltro magico), o tra Settembre e Ottobre.
Risparmio notevole sui voli aerei, non il tutto esaurito e facilità di muoversi e trovare tutti i servizi di sempre, offerti molto, molto, molto più a buon mercato.
Rio de Janeiro spiagge più belle
La spiaggia che mi sento di consigliarvi a Rio de Janeiro è Ipanema, frequentata più da Brasiliani che turisti.
Piuttosto Bella, un pò più pulita, più soleggiata, piena di attività sportive da far rimanere a bocca aperta: delle donne statuarie che giocano a “foot volley” da far impallidire il più prodigo palleggiatore europeo, giocatori di beach volley, calcio sulla sabbia, running, jogging, rollerblade, e quant’altro.
Vicino al posto 9 ci sono i match più accaniti e se siete fortunati vi capita di incontrare Edmundo, Romario e compagnia bella a palleggiare sui “campi” di Ipanema.
Spiaggia di Copacabana
A Copacabana il mare e la spiaggia non sono un granchè, ma in compenso offre ai turisti divertimento in molti locali, pieni di ragazze.
Ogni sera c’è qualcosa di interessante che la città offre(comperate la rivista Veja, con l’allegato Veja Rio al Sabato che vi svelerà tutti i concerti, tutti i ristoranti, tutti i luoghi di ritrovo, tutti i luoghi migliori di una settimana a Rio tutta da scoprire).
Nel periodo pre Carnevale ci sono le (Noites Cariocas) sul suggestivo Morro da Urka (un panettone naturale di roccia dove è stato girata la scena sulla funicolare di un famoso 007) con concerti di band Brasiliane molto interessanti, persone “fini”, gente di qualità con cui parlare anche in Inglese (cosa non sempre facile a Rio).
Come spostarsi a Rio de Janeiro
Arrivati all’Aeroporto non cadete nella trappola dei taxisti.
C’è un comodo servizio di Autobus (Real Onibus) che passa ogni ora e che con 5 Real (2 €) vi porta in una ora circa fino a Copacabana o Ipanema, dove prendere alloggio in un appartamento.
Come prenotare il viaggio a Rio de Janeiro
Io ho prenotato su internet l’intera vacanza.
Da internet si risparmia se ci si affida a buoni operatori turistici.
Il mio consiglio è di prenotare un pacchetto che includa al massimo la mezza pensione, perchè si sta fuori tutta la giornata e si ha modo di apprezzare la cucina Brasiliana (molto economica e buona!).
Rio de Janeiro locali
Locali ottimi: Cozumel e Via Show, vari locali a Barra (in stile molto europeo,chic,snob e trendy), le varie scuole di Samba (Salgueiro,Mangueira,Beija Flor,Caprichosos de Pilares).
Cosa visitare a Rio de Janeiro
A mio avviso le cose più belle da visitare a Rio sono l’ascesa al Cristo, la visita di giorno al Pao de Açucar, la foresta da Tijuca, il Tempio cinese,cascate e panorami vari.
Ve le consiglio tramite un servizio di piccoli pulman (topique) che passano da Copacabana (chiedete info su orari partenze e fermate) e che con un biglietto minimo vi lasciano a ogni partenza del percorso relativo.
Dopo il tour tornate alla fermata e aspettate che arrivi l’orario per il topique successivo per raggiungere la sosta successiva.
Alla fermata:Foresta da Tijuca scendete e prendete un trenino che, passando per la foresta, vi porta dritti dritti ai piedi del Cristo…Le foto di rito e ritorno in trenino o a piedi attraverso la suggestiva foresta, fino alla fermata dell’autobus.
Alternativa:tour guidato in jeep, molto turistico, un po’ più caro (contrattate sempre il prezzo prima) con guida.
Dove mangiare a Rio de Janeiro
Colazione nei vari bar/fruttifici a ogni angolo di strada (Nossa Senhora de Copacabana), ottimi sandwiches, e stupefacenti succhi di frutta, macedonie e bevande rinfrescanti (dal guaranà naturale,all’açai,all’abacaxi,al morango,al manga, graviola, acerola…..Da provare tutti!!!!)
Precauzioni a Rio de Janeiro
Nei giorni grigi potrete fare shopping nei vari centri commerciali Rio sul o l’imponente Barra shopping.
Se avete le idee chiare sui prezzi risparmierete cifre da capogiro su capi di abbigliamento e scarpe (es.Merrel a 60€, bermuda in cotone 8/10€, infradito havaianas 3/4€).
Portate poche cose nella valigia all’andata, o dovrete pagare il supplemento peso allaeroporto al ritorno.
Comperate i vari CD di musica Samba, Bossanova, Axé, Pagode che la città, i negozi,gli ambulanti offrono.
Una vera delizia per le orecchie a prezzi stracciati 1€ ciascuno nei mercatini improvvisati agli angoli delle starde al pomeriggio (fatevene subito una copia subito appena rientrati in Italia).
Nella isola pedonale di Copacabana ogni sera, alle 17 circa comincia il mercatino di “tutto di più” fino alle 24 circa, dove comperare i soliti souvenir e le solite cianfrusaglie da portare agli amici. Buono per spendere poco e trovare qualcosa di semplice.
Evitate di portare gioielli di alcun tipo: braccialetti, orecchini, orologi, griffe, portafogli, scarpe firmate, macchine fotografiche, videocamere e quant’altro.
Servono solo ad attirare l’attenzione dei malintenzionati e a crearvi situazioni spiacevoli.
Cercate di essere più discreti possibili, non accettate bevande da sconosciuti nei locali, e se salite in casa con qualcuno, accordatevi con il portiere che nessuno, salito con voi, deve uscire dal portone senza la vostra autorizzazione via citofono o in prima persona.
Evitate strade strette e buie, vie isolate e gruppi di ragazzini minorenni (i più pericolosi).
Nella sfortunata ipotesi di un “assalto” tenete sempre con voi 50 € o 50 real, non opponete resistenza (la vita giù non vale come per noi) e non reagite.
Portate con voi un abbigliamento comodo: short, infradito e t-shirt da pochi soldi sarà il vostro look per l’80% della vostra vacanza.
Ora non mi resta che augurarvi una mitica vacanza nel magico Brasile!! Buon Viaggio a Tutti!