Merano cosa vedere

Visitare Merano guida e consigli su cosa vedere e cosa fare.

meranovista-2

Merano luoghi di interesse

La cittadina di Merano è stata battezzata anche come la piccola Vienna d’Italia ed è molto conosciuta, in tutta Europa, per le terme, i mercatini di natale e per il suo clima mite tutto l’anno.

Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Merano:

merano-2

Merano Centro Storico

Il centro storico di Merano si trova a nord del torrente Passirio ed ospita tantissimi costruzioni ed edifici storici di notevole interesse.

La caratteristica principale di questo bellissimo centro storico (mantenuto anche in perfette condizioni) sono i portici di Merano di, appunto Via dei Portici, che sono i più lunghi del Trentino Alto Adige e del Tirolo.

nerano-centrostorico

Potrebbe interessarti Merano locali notturni e discoteche

Ricordiamo che il centro storico di Merano è delimitato da tre porte cittadine (in passato erano 4) e vi consigliamo di visitare il Duomo di San Nicolò oltre alle bellissime e caratteristiche vie e piazze.

Castelli Merano

La città di Merano ospita castelli e fortezze bellissimi che hanno un grandissimo valore storico e sono:

  • Castel San Zeno: questo fortezza è ubicata su una roccia di granito nella parte alta di Merano ed è stata costruita in epoca romana.
  • Castello Principesco: è stata residenza dei principi del Tirolo quando Merano era, appunto, la capitale del Tirolo.
  • Schloss Rubien: questo bellissimo castello del XII secolo si trova a Maia Alta il quartiere più elegante di Merano.

Castello Trauttmansdorff Merano

Il Castello di Trauttmansdorff è il più antico esempio di fortezza neogotica del Tirolo e risale al 1300.

merano-castelloditudd

All’epoca questo splendido castello conosciuto anche come il castello della Principessa Sissi era, appunto, il soggiorno invernale dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria.

I Giardini di Castel Trauttmansdorff Merano

I Giardini del Castello di Trauttmandorff conosciuti anche come i giardini di Sissi si estendono su una superficie di circa 12 ettari ed ospitano una sorta di anfiteatro naturale con paesaggi mediterranei ed esotici.

merano-giardinobotanico

Al suo interno potrete ammirare oltre 80 ambienti botanici dove fioriscono piante di tutto il mondo, una spiaggia di palme simile a quella dei Caraibi, un’immensa voliera e 2 piattaforme panoramiche.

Merano 2000

Merano 2000 è un comprensorio escursionistico e sciistico raggiungibile dalla città attraverso la funivia più grande dell’Alto Adige che in soli 7 minuti vi porterà sulla splendida Terrazza di Merano.

merano-200

Qui tutti si possono divertire immersi nella natura sia in estate che in inverno e possono godere di tantissime attrazioni e percorsi enogastronomici di sicuro interesse.

Altre cose da vedere a Merano sono:

  • La Torre delle Polveri: è una torre antica alta circa 28 metri e viene usata come piattaforma panoramica.
  • Touriseum: si trova all’interno del castello di Castel Trauttmansdorff ed è il primo museo alpino dedicato alla storia del turismo.
  • Rione Steinach: è un antico quartiere medievale molto bello da ammirare.
  • Fiume Passirio: questo torrente attraverso Merano e lungo gli argini potrete ammirare ponti vecchi, edifici storici e le famosissime passeggiate di Merano.

merano-neve

Ricordiamo che Merano è anche molto famosa per le sue bellissime passeggiate come quella di La Wandelhalle e la passeggiata Tappeiner che vi proporranno momenti di relax e panorami incredibili sulla Val d’Adige.

Per avere tutte le informazioni su Merano consulta:

Merano immagini e foto