Monte Terminio Serino

Monte Terminio consigli su cosa fare, aree pic-nic e maneggi.

terminio-1

Monte Teminio consigli e informazioni

Il Monte Terminio è una montagna calcarea che fa parte dei Monti Picentini nell’Appennino Campano e rientra anche nel Parco Naturale Monti Picentini.

terminio-2

Il monte è alto 1806 metri ed è ricco di itinerari naturalistici ed è l’unico, rispetto a tutti gli altri monti della Campania, ad avere una vegetazione spontanea oltre i 1700 metri di altitudine.

Monte Terminio come arrivare

Il Monte Terminio è facilmente raggiungibile basta percorrere il raccordo autostradale Avellino-Salerno ed imboccare l’uscita Serino.

Una volta usciti a Serino dovete girare a destra per poi iniziare la salita che vi porterà dritti al punto massimo del Monte Terminio raggiungibile in auto ovvero l’altopiano di Capolaspierto.

terminio-tramonto

Facciamo presente che durante il tragitto che vi porterà al monte troverete tantissime macellerie e salumerie (sono aperte anche la domenica), ristoranti, agriturismi, aree pic-nic attrezzate e maneggi.

Serino Avellino

Serino è un piccolo comune in provincia Avellino in Campania che è situato ai piedi del Monte Terminio.

Il paese di Serino è molto conosciuto per essere il “trampolino di lancio” del bellissimo Monte Terminio e per l’efficiente produzione di prodotti locali dal sapore inconfondibile (formaggi e carne).

terminio-4

E’ un  paesino molto antico dove potrete visitare la bellissima Area Archeologica, il Castello Feudale, il Monastero delle Clarisse, il Convento di San Francesco e l’Oratorio Pelosi.

Monte Terminio aree pic nic

Il tragitto che dalle pendici del Monte Terminio vi porterà alla vetta troverete aree pic nic attrezzate e non, a pagamento o totalmente gratuite.

Di aree pic nic gratuite ce ne sono un’infinità basta semplice spirito di adattamento alla natura e il gioco e fatto.

terminio-picnic

Per i più esigenti consigliamo, appunto, uno dei parchi attrezzati che dispongono di tavoli e sedie, servizi igienici, giostre per i bambini, bar e sono:

Parco Cerrus

Il Parco Cerrus o Parco della Quercia è uno delle aree pic-nic più conosciute e frequentate del Terminio.

terminio-parcocerrus2

Il parco dispone di servizi igienici attrezzati e sempre puliti, parco giochi per bambini e un caratteristico chiosco dove potrete noleggiare la griglia per il barbecue ed acquistare carboni e prodotti tipici locali.

Parco Cerrus è aperto tutto l’anno il sabato, la domenica e giorni festivi mentre dal 1 luglio a fine agosto è aperto tutti i giorni e si trova in Via Terminio, 142 S.S 574 Monte Terminio Tel (+39) 0825 594135 oppure 334 1780920.

monteterminio-parcocerrus

Parco Trombetta Serino

Situata lungo il tragitto che porta alla vetta del Monte Terminio, l’azienda agrituristica Trombetta è il luogo ideale dove trascorrere una giornata all’insegna del divertimento in famiglia o in compagnia di amici.

La struttura dispone di un ristorante, servizio pernottamento e di una vasta area pi-nic con parco giochi per bambini, servizi igienici attrezzati, tavoli e sedie.

terminio-trombetta1

Area pic nic Treometta si trova in Località Pianelle Via Terminio Tel (+39) 0825 512269.

Monte Terminio maneggio

Dopo una giornata intensa tra giochi, grigliate di carne e passeggiate salutari arriva il momento di fare un giro a cavallo sia per i grandi che per i più piccoli.

terminio-manegio

A Campolaspierto, sul Monte Terminio, troverete il maneggio Piccolo Rench che dispone di un circuito per calessi con poni e cavalli ed organizza escursioni bellissime ad orario o addirittura di qualche giorno.

Per avere ulteriori informazioni sul Monte Terminio e Serino consulta:

Monte Terminio immagini