Palau Sardegna vacanze consigli
Palau Sardegna guida e consigli su cosa fare, cosa vedere, cosa mangiare, dove mangiare, dove divertirsi e spiagge più belle.
- Palau Sardegna informazioni
- Palau cosa vedere
- Roccia dell’Orso Palau
- Tombe dei Giganti Palau
- Fortezza di Monte Altura Palau
- Palau escursioni
- Palau spiagge
- Spiaggia di Porto Faro Palau
- Spiaggia Palau Vecchio
- Cala di Trana Palau
- Spiaggia dell’Ulticeddu Palau
- La Sciumara Palau
- L’Isolotto Palau
- Palau shopping
- Come arrivare a Palau
- Palau Hotel animali ammessi
- Ristoranti Palau
- Cosa fare la sera a Palau
- Palau Sardegna immagini e foto
Palau Sardegna informazioni
Palau è una delle località turistiche e balneari più ambite e rinomate della Sardegna Settentrionale e fa parte della provincia di Sassari.
Questa incantevole cittadina di piccolissime dimensioni, si estende su una superficie di circa 45 kmq, nasce nei dintorni della famosissima Costa Smeralda e il suo porto da l’accesso diretto per l’Arcipelago de La Maddalena.
Palau cosa vedere
Palau non è nota solo per le sue bellissime spiagge ma è anche molto apprezzata per le sue bellezze naturalistiche e per i siti archeologici che sono unici al mondo.
Vediamo cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Palau:
Roccia dell’Orso Palau
La Roccia a forma di Orso conosciuta anche Capo d’Orso è il simbolo di Palau ed una delle attrazioni naturalistiche più visitata e fotografata in assoluto.
Questa particolarissima roccia granitica alta ben 122 metri è stata scolpita e modellata nel tempo dagli agenti atmosferici ed è qualcosa di veramente spettacolare.
Tombe dei Giganti Palau
Le Tombe dei Giganti di Li Mizzani e di Sajacciu sono dei monumenti funerari costituiti da sepolture collettive risalenti al II millennio a.C. ovvero all’età Nuragica.
Nella zona di Li Mizzani sono ancora visibili i resti di un villaggio preistorico e nelle immediate vicinanze si può visitare anche la Chiesa Campestre di San Giorgio che, secondo alcune dicerie popolari, questo luogo emana energia magnetica curativa e purificatrice.
Fortezza di Monte Altura Palau
La Fortezza o Rocca di Monte Altura domina dall’alto Palau ed è stato eretta nel XIX secolo (1887-1889) per proteggere la Costa Settentrionale della Sardegna che era una zona considerata di grande rilevanza strategica.
Questo bellissima fortezza è stata interamente costruita con il granito di Monte Altura e grazie alla sua perfetta architettura militare ottocentesca è considerata come una delle fortezze più belle d’Europa.
Altre cose da vedere a Palau sono:
- Museo Etnografico
- Palazzo Fresi
- Chiesa Parrocchiale di Nostra Signora delle Grazie
Palau escursioni
Una delle escursioni da fare a Palau è sicuramente quella nell’Arcipelago delle Isole de La Maddalena che vi regalerà emozioni uniche e scenari pazzeschi e vi ricordiamo che potrete noleggiare una barca o un gommone oppure potrete prenotare delle vere e proprie gite turistiche con imbarcazioni che partono dal porto cittadino.
Un’altra escursione che consigliamo è quella di salire fino al punto panoramico di Barrage dalla cui altezza potrete ammirare l’Arcipelago de La Maddalena e nei giorni limpidi anche la Corsica.
Palau spiagge
Palau ospita alcune delle spiagge più belle della Sardegna la maggior parte delle quali sono tutt’ora selvagge ed incontaminate.
Le spiagge di Palau si trovano a pochissima distanza dal centro cittadino o nelle immediate vicinanze e scopriamo quali sono le più belle:
Spiaggia di Porto Faro Palau
La Spiaggia di Porto Faro si trova all’interno dell’omonimo villaggio ed è facilmente raggiungibile.
Questa incantevole spiaggia è composta da sabbia soffice e sottile, è sovrastata da una rigogliosa pineta e il mare è turchese e limpido.
Spiaggia Palau Vecchio
La Spiaggia di Palau Vecchio è una delle più facili da raggiungere in quanto si trova a ridosso del centro cittadino lungo i binari della vecchia ferrovia.
Questa spiaggia è composta da sabbia dorata sottilissima, è ombreggiata da una lussureggiante pineta e il mare è davvero uno spettacolo.
Cala di Trana Palau
La spiaggia di Cala di Trana si apre verso l’Arcipelago de La Maddalena ed è considerata come una vera e propria oasi di pace e tranquillità.
Questa meravigliosa spiaggia è orlata da una fitta macchia mediterranea, è circondata da scogli granitici, il mare è turchese e trasparente mentre la sabbia è rosata.
Facciamo presente che questa spiaggia può essere raggiunta via mare (soluzione migliore) oppure via terra attraverso un sentiero difficile e accidentato quindi la sconsigliamo a famiglie con bambini piccoli.
Spiaggia dell’Ulticeddu Palau
La spiaggia dell’Ulticeddu è davvero incredibile in quanto è posizionata in una cornice tra due sporgenze di granito rosso tra Palau e Cannigione.
Conosciuta anche come Le Piscine, la spiaggia dell’Ulticeddu è composta da una spiaggetta di ridotte dimensioni caratterizzata da insenature naturali e da una spiaggetta accessibile attraverso un sentiero.
La Sciumara Palau
La spiaggia La Sciumara è una delle più comode in assoluto, si trova nelle parte ovest della periferia cittadina e la si raggiunge percorrendo la circonvallazione di Palau.
Questo incantevole arenile è composto da sabbia dorata piuttosto grossa, il mare è davvero uno spettacolo, ospita stabilimenti balneari e i fondali sono sabbiosi e poco profondi quindi la consigliamo a famiglie con bambini piccoli.
L’Isolotto Palau
La spiaggia de L’Isolotto è in assoluto la più facile e comoda da raggiungere in quanto si trova in pieno centro abitato a pochissima distanza dal porto turistico di Palau.
Questa spiaggia è libera, è composta da sabbia soffice e sottile, il mare è turchese e pulito e la consigliamo a famiglie con bambini piccoli, a persone anziane e persone diversamente abili.
Altre spiagge di Palau sono:
- Cala Martinella
- Spiaggia di Porto Pollo (isola dei Gabbiani)
- Costa Serena
- Spiaggia degli Svedesi o Cala Lepre
- Spiaggia di Padula Piatta
- Portu Mannu
- Spiaggia di Punta Cardinalinu
- Porto Liscia
- Spiaggia di Nelson
- Cala Sicilla
Palau shopping
Per le stradine del centro storico e in pieno centro troverete tantissimi negozi e boutique (anche grandi firme) dove poter fare shopping a Palau.
Un consiglio che vi diamo è quello di fare una passeggiata in Via Nazionale dove durante il periodo estivo, ogni sera, viene allestito un mercatino di artigianato locale e non solo dove poter fare ottimi acquisti e dove poter comprare souvenir.
Come arrivare a Palau
Palau è una meta turistica che si trova in una posizione strategica in quanto dista appena 40 km dall’aeroporto di Olbia Costa Smeralda, 40 km dal porto turistico di Olbia, 25 km da Santa Teresa di Gallura, 40 km da Porto Rotondo, 20 km da Porto Cervo e 15 km da Baia Sardinia.
Detto questo questo vi assicuriamo che Palau è facilmente raggiungibile da tantissimi porti e aeroporti d’Italia.
Palau Hotel animali ammessi
Per tutti coloro che non vogliono rinunciare alla compagnia del proprio amico a 4 zampe durante le vacanze a Palau in Sardegna consigliamo i seguenti hotel che accettano animali:
- Hotel Le Dune 3 stelle – Località Porto Pollo Tel (+39) 0789 704013.
- Hotel La Vecchia Fonte 4 stelle – Via Fonte Vecchia, 48 Tel (+39) 0789 709750.
- AHR Costa Serena Village (appartamenti vacanze) – Località Costa Serena Tel (+39) 0789 701029.
Ristoranti Palau
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie e trattorie della città dove gustare i piatti tipici della cucina sarda e della cucina gallurese consulta Palau dove mangiare bene spendendo poco.
Cosa fare la sera a Palau
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo al tramonto (happy hour e beach party) o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Palau discoteche e locali notturni.