Pasquetta a Napoli

Cosa fare e cosa vedere a Pasquetta a Napoli. Idee guida e consigli.

pasquetta-napoli

Cosa fare a Pasquetta a Napoli

Napoli, così come tutte le metropoli d’Italia, durante i giorni di Pasqua e Pasquetta è sempre ben organizzata e promuove una coinvolgente serie di iniziative tra musica, attività didattiche, arte ed eventi di ogni genere.

La città di Napoli è molto grande, bella ma soprattutto varia in quanto offre la possibilità di trovare sempre il luogo giusto adatto ad ogni occasione.

Solitamente la maggior parte dei musei e delle aree archeologiche della città di Napoli e dei dintorni restano aperte al pubblico salvo diverse disposizioni dell’ente che li gestisce.

napoli-vista

Ecco secondo una nostra esperienza cosa fare e cosa vedere a Pasquetta a Napoli:

Museo Nazionale Napoli

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno tra i più importanti in Italia in quanto ospita l più ricco e pregevole patrimonio di opere d’arte e manufatti di interesse archeologico ed è anche considerato uno dei più importanti musei al mondo per quanto riguarda la storia dell’epoca romana.

Potrebbe interessarti Visitare Napoli consigli

museoarcheologico-napoli

Questo bellissimo museo è collocato all’interno del palazzo del real museo costruito nel 1585 e si trova in Piazza Museo, 19.

Ecoparco del Mediterraneo

Per tutti gli amanti della natura, del relax e benessere consigliamo di trascorrere una bellissima Pasquetta all’Ecoparco del Mediterraneo dove ci sono tantissimi divertimenti sia per grandi che per piccoli.

napoli-ecoparco

L’Ecoparco del Mediterraneo è molto grande, è di recente costruzione e si trova a in Via Mezzagni a Castel Volturno.

Maschio Angioino

Il Maschio Angioino o Castel Nuovo è un castello medievale e rinascimentale ed è una delle maggiori attrazioni di Napoli infatti è il simbolo della città.

napoli-maschioancgionino

Questo incredibile castello è situato al centro della città di Napoli e, oltre alle bellezze artistiche, ospita anche un museo civico di notevole importanza.

Altre cose da vedere a Napoli il giorno di Pasquetta sono:

  • Museo di Capodimonte
  • Museo Madre
  • Palazzo Reale di Napoli
  • Parco e tomba di Virgilio
  • Scavi di Pompei ed Ercolano
  • Scavi di Oplontis

napoli-lungomare

Ricordiamo che anche la maggior parte delle chiese (Basilica di Santa Chiara, San Lorenzo Maggiore ecc) restano aperte durante questi giorni e noi vi consigliamo di anche di fare delle lunghissime passeggiate sull’incantevole Lungomare Caracciolo oppure di spostarsi a visitare la Reggia di Caserta che dista davvero poco.

Se si è fortunati a trovarla aperta, un’attrazione molto bella e famosa in tutta Europa è la Napoli Sotterranea.

napoli-piazzaplebiscito

Pasquetta Napoli bambini

Durante le festività pasquali i bambini possono divertirsi a più non posso in quanto nelle vie principali di Napoli ma, soprattutto, sul Lungomare Caracciolo vengono organizzati eventi proprio per i più piccoli che faranno divertire anche i grandi.

napoli-basilicadisantachiara

Il consiglio che vi diamo è quello di portare i bambini o allo Zoo di Napoli che è stato recentemente ristrutturato (ospita tantissimi animali) o alla Città della Scienza e Mostra d’Oltremare oppure all’Edenlandia il parco divertimenti più vecchio e conosciuto del sud Italia (è in fase di restauro e aprirà le porte al pubblico tra aprile/maggio 2017).

napoli-zoo

Napoli cosa fare e cosa vedere

Per avere tutte le informazioni turistiche sulla città consulta Visitare Napoli consigli.

Ristoranti economici Napoli

Per conoscere i migliori ristoranti della città dove mangiare a prezzi giusti e onesti consulta Napoli dove mangiare bene spendendo poco.

Ristoranti di pesce Napoli

Per tutti gli amanti della cucina di pesce consigliamo di consultare Napoli dove mangiare bene il pesce.

Napoli Sotterranea

Per avere tutte le info sulla Napoli nascosta consulta Napoli Sotterranea storia, orari,prezzi e visite.

Napoli immagini