Ponte di Legno vacanze consigli

Ponte di Legno guida turistica, impianti di risalite, piste da sci e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.

Ponte di Legno vacanze consigli

Ponte di Legno altitudine e dove si trova

Ponte di Legno, in gergo locale “Pont Dalegn”, si trova ad un’altitudine di 1.258 metri s.l.m. e fa parte della provincia di Brescia in Lombardia.

Questa pittoresca località di montagna è completamente immersa in un ampio fondovalle, è situata all’estremità settentrionale della Valle Camonica e confina attraverso il Passo del Tonale con la cittadina di Vermiglio che fa parte della provincia di Trento.

ponte-di-legno-architettura

Ponte di Legno cosa vedere e cosa fare

Ponte di Legno ha un’ubicazione molto particolare e singolare in quanto è situata tra il Torrente Narcanello e il Torrente Frigidolfo che originano il Fiume Oglio uno dei maggiori affluenti del Fiume Po.

Scopriamo adesso cosa vedere, cosa fare e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Ponte di Legno:

  • Chiesa di Sant’Apollonio: si trova in località Planpezzo, risale al XII secolo ed ospita affreschi dalla notevole importanza storica ed artistica attribuiti al pittore Giovanni Da Volpino.
  • Castello di Castelpoggio: si trova in località Poia, è visitabile solo dall’esterno in quanto è privato ed è situato ad un’altitudine di 1272 metri s.l.m.
  • Chiesa parrocchiale della Santissima Trinità: ospita bellissime ed importantissime opere d’arte della Bottega dei Ramus e la sua costruzione risale alla fine del ‘600.

ponte-di-legno-panorama

Ponte di Legno escursioni

Ponte di Legno è la meta preferita dagli amanti della natura e offre una miriade di escursioni che a nostro avviso sono imperdibili.

Vediamo quali sono le escursioni più belle da fare a Ponte di Legno:

  • Parco Naturale Adamello Brenta
  • Parco nazionale dello Stelvio

ponte-di-legno-escursioni

Cosa fare con i bambini a Ponte di Legno

Oltre alle tantissime piste da sci adatte a tutti, Ponte di Legno offre anche tantissime attrazioni sia per grandi che per piccini e quelle in assoluto più gettonate sono:

  • Val Sozzine: questa bellissima località è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi attraverso un sentiero che parte direttamente da Ponte di Legno e costeggia il Torrente Narcanello e dispone di aree attrezzate con tavole e griglie e parco giochi per bambini.

ponte-di-legno-val-sozzine

  • Laghetto di Valbione: situato nell’omonima frazione di Ponte di Legno, qui potrete trascorre piacevolissime giornate con la famiglia o tra amici in quanto ci sono cambi da golf, aree attrezzate e zone per pescare. Il Laghetto di Valbione è raggiungibile sia a piedi attraverso suggestivi sentieri, sia in seggiovia e sia in auto (ricordiamo che una volta raggiunto il laghetto potrete prendere un’altra seggiovia che raggiunge direttamente la cima del Corno D’Aola dalla quale potrete ammirare uno dei panorami più belli al mondo).

ponte-di-legno-laghetto-di-valbione

Se avete tempo a disposizione consigliamo di fare visita anche al Laghetto Aviolo dove la natura ha dato il meglio di se stessa.

ponte-di-legno-laghetto-di-aviolo

Sciare a Ponte di Legno: piste da sci ed impianti di risalita

Ponte di Legno è una delle località sciistiche più rinomate della Lombardia e fa parte dell’Adamello Ski.

Il comprensorio sciistico di Ponte di Legno è famoso a livello internazionale, è situato al confine tra Lombardia e Trentino e offre oltre 100 km di piste di tutti i gradi di difficoltà comprese tra 1.121 e 2.150 metri di altitudine (la stagione sciistica è garantita dall’innevamento artificiale).

ponte-di-legno-imoianti-di-risalita

Per quanto riguarda gli impianti di risalita, questi sono 28 e raggiungono il ghiacciaio del Presena a 3.000 metri s.l.m. (dal Presena parte una delle piste sci più lunghe d’Europa lunga ben 11 km e raggiunge no stop direttamente Ponte di Legno).

Gli impianti di risalita di Ponte di Legno sono aperti regolarmente in estate da giugno ad agosto e sia in inverno da dicembre a marzo.

ponte-di-legno-neve

Facciamo presente anche che potrete usufruire di un’ovovia che in soli 15 minuti collega Ponte di Legno a Passo del Tonale.

Da non perdere assolutamente è il famoso sci notturno che viene programmato, solitamente, due volte a settimana sulla bellissima pista Valbione.

ponte-di-legno-piste-scii

Cosa fare la sera a Ponte di Legno

Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Ponte di Legno discoteche e locali notturni.

Ristoranti Ponte di Legno

Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, trattorie, baite e rifugi dove gustare l’eccellente cucina locale consulta Ponte di Legno dove mangiare bene spendendo poco.

Ponte di Legno immagini e foto