Pozza di Fassa: Cosa fare in estate e in inverno
Pozza di Fassa guida turistica, escursioni più belle e consigli su cosa fare e cosa vedere.
Vacanze a Pozza di Fassa: Consigli ed informazioni
Pozza di Fassa è una ridente e piccolissima località turistica di montagna situata in provincia di Trento in Val di Fassa ed è protetta dall’imponente Gruppo del Catinaccio, precisamente dalla Cima Undici e dalla Cima Dodici che fanno parte delle celebri Dolomiti (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO).
Situata ad un’altitudine di 1325 metri s.l.m., Pozza di Fassa è un’oasi di pace, tranquillità e benessere ed è famosa per le sue acque termali, uniche in Trentino, che sgorgano da una sorgente solforosa a quota 1320 metri e sono particolarmente indicate per la cura della pelle.
Pozza di Fassa cosa vedere, luoghi di interesse ed attrazioni
Pozza di Fassa è anche sede di numerose attrazioni storiche come:
- Chiesa di San Lorenzo di Pera: questo caratteristico edificio religioso è stato più volte rimaneggiato nel corso dei secoli, dispone di un campanile in stile Barocco Bolzanino composto da 5 campane di diverse epoche e custodisce una manufatto seicentesco dedicato al Santo e uno degli ultimi esempi di altare a portelle.
- Torre a Pozza: è l’edificio più rappresentativo di Pozza di Fassa, è stato eretto su una sorta collinetta che sovrasta il Torrente Alvisio e nel corso dei secoli da struttura difensiva è diventata una vera e propria dimora signorile. Secondo gli studiosi questo castello è stato costruito per volere della famiglia De Rossi della Val di Non ed è impreziosito da bellissime decorazioni in stile neoclassico ed elementi in legno in stile barocco.
Da non perdere assolutamente sono la particolarissima Chiesa di San Nicolò e l’interessantissimo Museo Ladino di Fassa che si trova nella vicinissima Vigo e dispone di una vasta collezione etnografica articolata su 3 piani e dispone di varie sezioni sul territorio circostante.
Pozza di Fassa escursioni
Il territorio della Val di Fassa è in assoluto uno dei più belli e suggestivi delle Dolomiti ed è circondata da gruppi montuosi meravigliosi come il Catinaccio, il Sassolungo, la Marmolada e il Sella
Durante il periodo estivo Pozza di Fassa è presa letteralmente d’assalto dagli amanti delle passeggiate e dagli escursionisti che, grazie alla presenza di numerosi rifugi, possono restare più giorni ad alta quota senza mai scendere a valle.
Una delle escursioni più belle da fare a Pozza di Fassa è quella al Rifugio Antermaoia e il suo lago il cui percorso è abbastanza lungo e faticoso ed è senza ombra di dubbio il più appagante in assoluto anche perchè regala panorami e scorci unici al mondo sul Sassolungo, la Marmolada ed il Sella.
Un’escursione molto interessante, adatta a tutti e per niente impegnativa è quella della Via del Pan che è, in effetti, un suggestivo sentiero in cresta di montagna situato all’interno del gruppo della Marmolada dove, oltre alle bellezze paesaggistiche, è possibile ammirare numerose specie di fiori e specie animali come la simpatica marmotta.
Pozza di Fassa cosa fare con i bambini
Il divertimento per i bambini a Pozza di Fassa di certo non manca e di attività ce ne sono una miriade.
Da non perdere assolutamente è il celebre Sentiero Incantato che è un percorso tematico, culturale e didattico suddiviso in 7 tappe ed adatto ai bambini dai 4 anni in poi (sentiero non percorribile con il passeggino).
Il Sentiero Incantato si raggiunge con la cabinovia fino al Buffaure e al suo ingresso vi accoglierà Salvan ovvero un uomo selvatico che vi condurrà nel misterioso mondo delle leggende ladine (durante il percorso bisogna affrontare anche numerose prove di abilità).
Se avete tempo a disposizione consigliamo anche di fare una passeggiata lungo il Torrente Avisio, di trascorrere una giornata al KinderPark Ciampedie o di vivere emozioni uniche all’interno degli Adventure Park di Campitello e Pera.
Dove sciare a Pozza di Fassa: Piste Sci ed Impianti di Risalita
Pur essendo una località abbastanza piccola, Pozza di Fassa è una delle più attraenti ed attrezzate dall’intera Val di Fassa.
A Pozza di Fassa potrete usufruire di ben 2 Skiaree ovvero il Comprensorio Sciistico del Buffaure accessibile dal centro del paese ed il Comprensorio Sciistico Ciampedie-Catinaccio accessibile da Vigo di Fassa o Pera.
In ogni caso potrete divertirvi su oltre 31 km di piste sci (2 difficili, 12 medie e 4 facili) che sono servite da ben 13 impianti di risalita (1 funivie, 8 seggiovie, 3 skilift e 1 cabinovia).
Ricordiamo che nella vicinissima frazione di Meida si trova lo Skistadium Alloch che dispone di due piste, una nera e una rossa davvero incredibili servite da una seggiovia (queste piste sono illuminate a giorno per lo sci in notturna).