Visitare Ravello il Balcone più bello della Costiera Amalfitana e del Mondo

Ravello guida turistica e consigli su cosa fare e cosa vedere.

ravello-costiera-amalfitana

Ravello informazioni

Incastonato nei Monti Lattari, Ravello è uno dei borghi più belli della rinomata Costiera Amalfitana che ha incantato e fatto innamorare milioni e milioni di persone.

Conosciuta anche come La Città della Musica in quanto ogni anno si svolge il prestigioso Ravello Festival dedicato al grande compositore tedesco Richard Wagner, Ravello è una città molto interessante anche sotto il profilo artistico che culturale.

ravello-vista-mare

Ravello luoghi di interesse

Situata su uno sperone roccioso ad un’altezza di 350 metri, Ravello domina dall’alto il mare azzurro della Costiera Amalfitana, è anche conosciuta come Il Balcone più bello del Mondo e custodisce un patrimonio storico ed artistico non indifferente.

Vediamo adesso cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Ravello:

Visitare Ravello il Balcone più bello della Costiera Amalfitana e del Mondo

Villa Rufolo Ravello

Villa Rufolo è senza discussione la principale attrazione di Ravello ed è stato il luogo che ha lasciato di “stucco” il grande Richard Wagner e non solo.

Costruita in una posizione invidiabile durante il XIII secolo, Villa Rufolo custodisce un patrimonio architettonico ed artistico unico nel suo genere e, proprio per questo, attira ogni anno migliaia e migliaia di turisti provenienti da ogni angolo del pianeta.

ravello-villa-rufolo

L’ingresso a Villa Rufolo è a pagamento e le cose da visitare al suo interno sono il chiostro, il pozzo dove Wagner vide il giardino magico di Kligsor, le statue che rappresentano le stagioni, la torre maggiore, la cappella e il cosiddetto Belvedere ovvero un bellissimo giardino che si affaccia sul mare e regala uno dei panorami più belli al mondo.

ravello-villa-rufolo-belvedere

Duomo di Ravello

Il Duomo di Ravello o Basilica di Santa Maria Assunta e San Pantaleone si affaccia sulla bellissima e centralissima Piazza Vescovado nel cuore del centro storico di Ravello ed è una delle ex Cattedrali più antiche d’Italia e le sue origini risalgono all’XI secolo.

All’interno del Duomo di Ravello potrete visitare la cappella seicentesca che custodisce l’ampolla contenente il sangue di San Pantaleone, l’Ambone del Vangelo di Nicola di Bartolomeo da Foggia, la Pinacoteca di Arte Medievale e Moderna e l’interessantissimo Museo dell’Opera che custodisce il busto di Sigilgaida Rufolo, antichi manufatti ed urne cenerarie di origini romane.

ravello-duomo

Villa Cimbrone Ravello

Altra dimora storica di Ravello è la bellissima ed affascinante Villa Cimbrone che attualmente ospita uno degli Hotel a 5 stelle più importanti e rinomati della Costiera Amalfitana.

Villa Cimbrone dispone di bellissimi giardini sul mare possono essere visitati a pagamento durante tutti i periodi dell’anno, è raggiungibile attraverso una delle strade più famose della Costiera Amalfitana ed è conosciuta in tutto il mondo grazie alla celebre Terrazza dell’Infinito dalla quale è possibile ammirare panorami e tramonti unici al mondo.

ravello-villa-cimbrone

Altre cose da vedere a Ravello sono:

  • Museo del Corallo
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Palazzo Rogadeo
  • Chiesa dell’Annunziata
  • Auditorium Oscar Neimeyer

ravello-centro-storico

Ravello cosa fare ed escursioni

Da Ravello partono una miriade di percorsi trekking ma una delle escursioni più belle da fare a Ravello è quella alla scoperta del famigerato Sentiero degli Dei.

Il Sentiero degli Dei è composto da due tratti ovvero il sentiero alto e il sentiero basso e una volta superato Colle Serra potrete ammirare panorami mozzafiato su Capri, le Isole Li Galli e sulla Penisola Sorrentina.

ravello-sentiero-degli-dei

Altra escursione che consigliamo è quella alla Riserva Naturale Valle delle Ferriere che è di bassa difficoltà e vi immergerà in un’atmosfera tipica dei canyon.

Ricordiamo anche che Ravello è situata in una posizione strategica tra Amalfi e Maiori quindi imperdibile è anche un tour della Costiera Amalfitana.

ravello-scale-antiche

Ravello dove fare shopping e cosa comprare

Le stradine del centro storico di Ravello pullulano di negozi e botteghe artigiane dove è possibile acquistare di tutto un pò.

Non si può andar via da Ravello senza aver comprato oggetti o interi servizi in ceramica vietrese oppure specialità gastronomiche conosciutissime come gli scialiatielli e il limoncello prodotto con i famigerati limoni della Costiera Amalfitana.

ravello-shopping

Spiaggia di Castiglione Ravello

Pur essendo letteralmente aggrappata su uno sperone a 350 metri s.l.m., Ravello dispone anche di una spiaggia che è quella situata nella frazione di Castiglione.

Questa bellissima caletta è facilmente raggiungibile grazie a circa 200 gradini, è lunga circa 100 metri, dispone di una spiaggia libera e una spiaggia attrezzata ed è circondata da bellissimi palazzi nobiliari.

ravello-spiaggia-castiglione

Ravello immagini e foto