Roseto degli Abruzzi vacanze consigli
Roseto degli Abruzzi guida e consigli su cosa fare, cosa vedere, cosa mangiare, dove mangiare, dove divertirsi e spiagge.
- Roseto degli Abruzzi informazioni
- Roseto degli Abruzzi cosa vedere
- Roseto degli Abruzzi centro storico (Montepagano)
- Roseto degli Abruzzi itinerari e escursioni
- Roseto degli Abruzzi spiaggia
- Roseto degli Abruzzi stabilimenti balneari per disabili
- Roseto degli Abruzzi stabilimenti balneari per cani
- Hotel Roseto degli Abruzzi animali ammessi
- Ristoranti Roseto degli Abruzzi
- Cosa fare la sera a Roseto degli Abruzzi
- Roseto degli Abruzzi immagini e foto
Roseto degli Abruzzi informazioni
Roseto degli Abruzzi è una rinomata località turistica e balneare che si affaccia sul Mar Adriatico e fa parte della provincia di Teramo in Abruzzo.
La città è racchiusa tra il fiume Tordino a Nord e il fiume Vomano a Sud e il suo lungo è bellissimo litorale è conosciuto con il nome di Lido delle Rose.
Roseto degli Abruzzi ha una storia antichissima infatti l’originario nucleo medievale è il borgo antico di Montepagano che domina la città nuova e la costa ed è famoso per la coltivazione di piante soprattutto della rosa (Rosburgo – Città delle Rose).
Roseto degli Abruzzi cosa vedere
Roseto degli Abruzzi è una meta turistica molto affascinante che ha tantissimo da offrire ai turisti grazie alle sue bellezze storiche e naturalistiche.
Vediamo cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Roseto degli Abruzzi:
Roseto degli Abruzzi centro storico (Montepagano)
Montepagano o Granducato di Montepagano è, attualmente, la più antica frazione di Roseto degli Abruzzi, è il paese in cui si è sviluppata la storia e l’urbanizzazione della città nuova ed è considerato il centro storico della città.
Il centro storico di Roseto degli Abruzzi domina dall’alto il bellissimo litorale, dista circa 6 km dal centro della città nuova e le sue origini risalgono al XI secolo a.C.
Qui potrete visitare tantissimi monumenti, chiese, ville antiche e palazzi che raccontano la storia della città.
Scopriamo più nel dettaglio cosa vedere a Montepagano:
- Castello Medievale – questa fortezza è stata costruita sulla collina per proteggere il borgo da attacchi e saccheggi e conserva, ancora oggi, monumenti ed opere d’arte di notevole importanza storica.
- Porta da Borea – questa “porta” con l’argo ad ogiva è uno dei resti più importanti e significativi dell’antica cinta muraria che circonda il centro abitato e il castello.
- Chiesa della Santissima Annuzniziata – è un bellissimo edificio religioso erette all’inizio del ‘600 ed ospita opere d’arte di notevole importanza storica.
- Chiesa di Sant’Antimo – questo edificio religioso è stato eretto nel 1602 a seguito della lacrimazione miracolosa di un’immagine mariana.
- Campanile – il campanile è il monumento simbolo della cittadina medievale, è stato realizzato verso la fine del ‘500 in stile romanico nella parte inferiore e in stile barocco nella parte superiore, è alto 40 metri e si erge nella Piazza Centrale.
Altre cose da vedere a Roseto degli Abruzzi sono:
- Museo della Cultura Materiale
- Biblioteca Comunale
- Civica Raccolta d’Arte
- Villa Ponno
- Villa Clemente
Roseto degli Abruzzi itinerari e escursioni
Durante una vacanza a Roseto degli Abruzzi vi consigliamo di fare escursioni a cavallo, escursioni in barca, escursioni al Parco Nazionale d’Abruzzo oppure fare bellissime e piacevoli passeggiate immersi nella natura tra le colline del borgo medievale di Montepagano dove potrete intraprendere itinerari e percorsi enogastronomici incredibili.
Facciamo presente che durante il periodo estivo a Montepagano viene organizzata la Mostra dei vini tipici e vengono aperte famose ed antiche cantine.
Roseto degli Abruzzi spiaggia
La spiaggia di Roseto degli Abruzzi è molto grande e ben organizzata e grazie al notevole aumento demografico e del turismo è moderna e all’avanguardia.
Il litorale lungo oltre 6 km è composto da sabbia dorata finissima ed ospita tantissimi stabilimenti balneari e tantissime spiagge libere dove poter trascorrere una vacanza a 5 stelle.
Ricordiamo che il mare di Roseto degli Abruzzi è caratterizzato da fondali bassi e sabbiosi quindi è particolarmente adatti a famiglie con bambini piccoli e a persone disabili.
Roseto degli Abruzzi stabilimenti balneari per disabili
Come abbiamo accennato la spiaggia di Roseto degli Abruzzi ospita stabilimenti balneari moderni e all’avanguardia soprattutto per quanto riguarda l’accoglienza delle persone diversamente abili.
Ecco alcuni dei migliori stabilimenti balneari di Roseto degli Abruzzi per persone diversamente abili:
- Bellavista Mare – Lungomare Trento, 81 Tel (+39) 085 8930425.
- Bora Bora – Lungomare Trento Tel (+39) 085 8944191.
- Oasis – Lungomare Trento, 99 Tel (+39) 349 0665369.
Facciamo presente che tutti gli stabilimenti balneari di Roseto degli Abruzzi sono specializzati nell’accoglienza di persone diversamente abili.
Roseto degli Abruzzi stabilimenti balneari per cani
Per quanto riguarda i proprietari dei cari amici a 4 zampe consigliamo il Lido Chalet Luna Rossa che si trova sul Lungomare Trento Tel (+39) 339 7950991.
Hotel Roseto degli Abruzzi animali ammessi
Per tutti coloro che non vogliono rinunciare ad una vacanza con il proprio amico a 4 zampe consigliamo i seguenti Hotel di Roseto degli Abruzzi che ammettono animali:
- Hotel Radar 3 stelle – Lungomare Roma, 14 Tel (+39) 085 8992140.
- B&B Casa De Angelis – Via Nazionale, 154 Tel (+39) 338 7710300.
- Villa Rossella Resort 4 stelle – Via Primo Riccitelli Tel (+39) 085 8930942.
- Hotel Clorinda 3 stelle – Lungomare Roma, 30 Tel (+39) 085 8930803.
Ristoranti Roseto degli Abruzzi
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie e trattorie dove gustare le specialità abruzzesi di carne e di pesce consulta Roseto degli Abruzzi dove mangiare bene spendendo poco.
Cosa fare la sera a Roseto degli Abruzzi
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo, beach bar e locali con musica dal vivo consulta Roseto degli Abruzzi discoteche e locali notturni.
Roseto degli Abruzzi immagini e foto