Salò Lago di Garda: cosa vedere e spiagge

Salò è una delle località turistiche più interessanti del Lago di Garda ed è celebre per le numerose vicende che la vide coinvolta durante gli ultimi anni del Secondo Conflitto Mondiale.

salò-lago-di-garda

Salò Turismo informazioni

Salò è una ridente località turistica situata sulle sponde bresciane del Lago di Garda, è suggestiva ed accattivante ed è inserita in un contesto paesaggistico davvero incredibile tra l’imponente Monte San Bartolomeo e i Colli Morenici.

Antica città di fondazione romana, Salò è stata sede di diversi ministeri della Repubblica Sociale Italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, la sua storia è importantissima ed è impossibile non conoscerla.

salo-panorama

Salò luoghi di interesse ed attrazioni

La Città di Salò è uno scrigno di arte, storia e cultura, dispone di uno dei lungomari più belli di tutte le località turistiche del Lago di Garda e dispone di un centro storico raccolto che consigliamo di visitare sia in estate che in inverno.

Vediamo adesso cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Salò:

salo-lungomare

Duomo di Salò

Il Duomo di Salò è stato dedicato a Santa Maria Assunta ed è il luogo di culto più importante della città anche sotto il profilo architettonico.

Progettata dal famoso architetto Filippo Delle Vacche in stile tardo gotico, la Chiesa non è stata mai portata a termine ma il suo interno è a dir poco bellissimo e custodisce preziosissime tele del Romanino, di Zenon Veronese e del Moretto e pregevoli affreschi attribuiti a Vassillacchi l’Aliense.

salo-duomo

Palazzo Municipale Salò

Il bellissimo Palazzo Municipale, conosciuto anche come Palazzo del Podestà è stato progettato nel 1540 dal Sansovino ed è stato la sede della Magnifica Patria durante la dominazione della Serenissima Repubblica di Venezia.

Questo imponente edificio storico è visitabile e al suo interno, oltre a visitare la celebre Sala del Consiglio, potrete ammirare opere dal valore inestimabile come il ritratto del Provveditore attribuito al famoso pittore bresciano Giovanni Andrea Bertanza.

salo-palazzo-municipale

Torre dell’Orologio Salò

Situata in pieno centro storico, la particolarissima Torre dell’Orologio è anche una storica porta d’ingresso alla città ed è stata edifica a pianta rettangolare in onore alla Serenissima Repubblica di Venezia, non a caso sulla facciata padroneggia il dipinto del Leone di San Marco.

La Torre dell’Orologio viene restaurata di continuo quindi si presenta sempre in condizioni perfette ed è motivo d’orgoglio per il popolo salodiano.

salo-torre-orologio

Da non perdere sono la quattrocentesca Chiesa di San Bernardino che custodisce una pregevole Trittico sulla Natività realizzato da Zenon Veronese, il bellissimo ed elegante Palazzo Terzi Martinengo risalente alla seconda metà del ‘500 e l’interessantissimo Museo Civico Italiano di Arte Moderna (Mu.Sa).

salo-centro

Salò fa parte del Parco Alto Garda Bresciano e il suo entroterra è costellato di percorsi e sentieri dove fare escursioni bellissime.

Consigliamo vivamente di salire sul maestoso Monte San Bartolomeo dal quale potrete ammirare panorami e scorci unici sul Lago di Garda.

salo-escursioni

Dove fare il bagno a Salò

Durante il periodo estivo a Salò è possibile anche rinfrescarsi nelle splendide acque del Lago di Garda in quanto dispone di un’ampia scelta di spiagge molto comode, sono composte da ghiaia e sono tutte libere.

Le spiagge più belle di Salò da non perdere sono:

salò-spiaggia

  • Spiaggia del Mulino e Mokai Beach: situate a circa 1 km dal centro offrono la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini e dispongono di docce e servizi (eventi con musica).
  • Spiaggia dal Porto Canottieri verso il Mulino: è situata a circa 600 metri dal centro e non dispone di servizi.
  • Spiaggia del Rimbanzello: unica a pagamento che dispone di piscine ed ogni tipo di confort o servizio (spiaggia frequentata dai giovani in quanto organizza happy hour).

Facciamo presente che in zona Via Tavine troverete una spiaggia per cani.

salò-spiagge

Salò immagini e foto