Vacanze a Cuba: cosa vedere e cosa fare assolutamente

Autore:
Feliciana De Martis
  • Autrice viaggi e discipline umanistiche

Viaggio alla scoperta di Cuba: quali sono i luoghi di interesse, le attrazioni, i siti naturalistici e tutto ciò che non potete assolutamente non visitare se vi trovate in questa terra incredibile. Scopriamo insieme cosa fare e cosa vedere in questa bellissima isola caraibica.

cuba-mare

Cuba: turismo ed informazioni

Cuba è un territorio incantevole ed incredibile, è l’isola più grande dell’arcipelago dei Caraibi e presenta un territorio prevalentemente pianeggiante con una catena montuosa collocata nella parte meridionale dove è possibile godere una natura incontaminata e di rara bellezza.

Le ragioni per visitare Cuba non mancano di certo, se siete alla ricerca di una meta da sogno, di un luogo dove trascorrere del tempo di qualità immersi tra meraviglie paesaggistiche e non solo, è il luogo che fa per voi.

cuba-caraibi

Tra la gentilezza e la cordialità della gente del posto, le serate trascorse sorseggiando un buon drink circondati da musica ritmata e coinvolgente e le escursioni o le giornate trascorse in riva al mare, siamo certi che questo posto vi lascerà senza parole.

cuba-centro

Cuba attrazioni e luoghi di interesse

Cuba è una destinazione nota principalmente per sue spiagge caraibiche con le acqua limpide e cristalline, dove fare immersioni indimenticabili alla scoperta della seconda barriera corallina più grande al Mondo.

Ma attenzione, Cuba ha davvero tantissimo altro da offrire ai suoi visitatori ed è proprio per questo che abbiamo pensato a questa guida di viaggio con indicazioni e consigli sui principali luoghi di interesse a Cuba tra città coloniali, parchi nazionali, riserve naturali e siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

cuba-mare

L’Avana e le fortificazioni – Cuba

Un viaggio a Cuba che si rispetti non può non prevedere, nel programma di viaggio, una sosta nella capitale L’Avana. La città offre una serie di luoghi ed attrazioni da visitare, è una realtà in fermento e dinamica dove, inoltre, è doveroso soffermarsi anche sulle tradizioni culinarie locali assaggiando i piatti tipici.

cuba-avana

Consigliamo la visita al Museo de la Revoluciòn ospitato nell’ex Palazzo Presidenziale, al Museo Nacional Bellas Artes de Cuba dove ammirare le opere dei più importanti artisti del posto, ed alle bellissime piazze come Plaza Francisco de Asis con le sue installazioni artistiche o Plaza de la Catedral dove sorge la Cattedrale di Cuba, simbolo del movimento barocco cubano.

cuba-avana-cattedrale

Menzione d’onore spetta poi a L’Avana Vecchia, una delle zone più antiche della città dove sono conservate testimonianze di oltre quattrocento anni di dominazione spagnola che, nell’insieme, costituiscono un patrimonio culturale ed artistico di una portata tale da essere diventate Patrimonio dell’Umanità nel 1982.

cuba-tramonto

Valle Viñales – Cuba

Situata nella parte più occidentale dell’isola, Valle Viñales è un altro dei siti UNESCO del Paese, un vero e proprio paradiso esteso su di una superficie di ben 132 chilometri quadrati.

cuba-Valle-Viñales

Valle Viñales è estremamente ricca sotto il profilo floro-faunistico ed è una meta tanto amata da parte degli appassionati di trekking e non solo. Il merito è della natura incontaminata che qui regna sovrana tra caratteristiche piantagioni di tabacco dove è possibile effettuare passeggiate a cavallo, la Cueva del Indio, una piccola grotta ospitante un fiume sotterraneo e la Gran Caverna de Santo Tomás, il complesso di grotte più grande e bello di tutta l’isola lungo oltre 46 km.

Gran Caverna de Santo Tomás-cuba

Camagüey – Cuba

Ricca di storia e cultura, la città di Camagüey si presenta ai visitatori come un groviglio labirintico di viuzze e stradine da percorrere a piedi. La città venne fondata nel XVI secolo dagli spagnoli e proprio il suo centro storico, il nucleo più antico, è entrato a far parte dei siti patrimonio dell’UNESCO.

Una peculiarità di questa città è il fatto che abbia un’anima cattolica che si esprime anche attraverso la presenza di architetture religiose come la Cattedrale di Nuestra Señora de la Candelaria o la Chiesa di Nuestra Señora de la Merced.

Tra le altre attrazioni imperdibili ci sono il Museo di San Juan de Dios, la Piazza del Carmen e il Parco Ignacio Agramonte.

plaza-del-carmen-Camagüey

Topes de Collantes – Cuba

Topes de Collantes è un parco naturale nella catena montuosa dell’Escambray a Cuba, facilmente raggiungibile dalla città di Trinidad.

trinidad-cuba

Una delle caratteristiche più rilevanti del parco è la presenza di cascate mozzafiato, alcune alte anche oltre 60 metri e di incredibile bellezza come il Salto Vega Grande o il Salto Caburní.

Qui è possibile cimentarsi in una serie di esperienze, alcune guidate ed altre no, tra cui il canyoning all’aperto, la camminata Sendero Vegas Grandes ma anche esperienze rilassanti e rigeneranti come una sosta alla spa.

topes-de-collantes

Cienfuegos – Cuba

Un altro centro storico inserito nella lista dei siti patrimonio UNESCO è quello di Cienfuegos, con i suoi edifici neoclassici in ottimo stato di conservazione che danno immediatamente la sensazione di trovarsi nel 1800, senza rinunciare alla tipica vivacità cubana, andando a costituire un connubio molto interessante.

Consigliamo di soffermarsi a visitare il Teatro Tomas Terry, anche al suo interno, il suggestivo e pittoresco lungomare Malecón soprattutto al tramonto, la Fortaleza de Nuestra Señora de los Ángeles de Jagua e il quartiere più eccentrico ed affascinante di tutta la città: Punta Gorda.

Fortaleza de Nuestra Señora de los Ángeles de Jagua

Cuba: immagini e foto