Vacanze a Pineto: Spiaggia, cosa vedere e cosa fare
Pineto guida turistica, spiaggia e consigli su cosa fare e cosa vedere.
Pineto dove si trova, turismo ed informazioni
Pineta è ridente stazione balneare che si affaccia sul Mar Adriatico e fa parte della provincia di Termo in Abruzzo.
Questa incantevole località di mare, dal 2006, si è fregiata ripetutamente della Bandiera Blu d’Europa e deve il suo nome alla immensa e lussureggiante pineta situata a ridosso del mare che è stata piantata durante i primi anni del ‘900 per volere della famiglia Filiani di Atri che, all’epoca, ebbe in concessione quella parte di suolo demaniale.
Pineto luoghi di interesse
Ogni città ha una sua storia ed un suo “perchè” ed anche Pineto, pur essendo un chiaro luogo di villeggiatura, offre attrazioni storiche e naturalistiche non indifferenti.
Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Pineto:
Torre di Cerrano ed Area Marina Protetta Pineto
La Torre di Cerrano è il simbolo indiscusso della Città di Pineto e fa parte del sistema delle Torri Costiere del Regno di Napoli (è una delle più antiche).
Edificata nella seconda metà del ‘500 per scongiurare le incursioni da parte dei Saraceni, la Torre di Cerrano deve il suo nome al vicino Torrente Cerrano, si presenta con una base quadrata in laterizio ed è uno dei fortilizi più suggestivi e meglio conservati della costa abruzzese.
Facciamo presente che la Torre del Cerrano è visitabile grazie a visite guidate che vi porteranno anche alla scoperta dell’interessantissimo Museo del Mare.
Il tratto di mare che si trova proprio di fronte alla torre fa parte dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano che è uno degli angoli più incontaminati e selvaggi della Riviera Abruzzese.
Questa zona è l’habitat del gratino un raro uccello che viene a nidificare in questa area e durante i giorni di bassa marea emergono i resti di strutture sommerse che, secondo storici e studiosi, fanno parte dell’antico porto romano di Atri.
Mutignano
Tappa imperdibile durante le vacanze a Pineto è la frazione di Mutignano un bellissimo borgo medievale che, in effetti, coincide con la parte storica di questa meravigliosa località turistica.
Situato ad un’altitudine di 321 metri s.l.m., il Borgo Medievale di Mutignano è ricco di monumenti storici e chiese antiche ed è anche il luogo perfetto dove ammirare uno dei panorami più belli della Costa Abruzzese.
Da non perdere assolutamente è anche una visita alla Villa Filiani che è stata realizzata in stile eclettico ed ospita il Centro Etno Musicologico d’Abruzzo.
Pineto escursioni
Una delle escursioni più belle da fare a Pineto è quella all’interno del Parco Filiani che è una vera e propria oasi immersa in una lussureggiante macchia mediterranea che dispone di un parco avventura e di percorsi di diverse difficoltà.
Per gli appassionati della pedalata consigliamo vivamente di non perdere la particolarissima pista ciclabile sul mare che collega Pineto alla piccola frazione di Scerne e regala anche panorami e scorci unici al mondo.
Pineto Spiaggia e Mare
Il litorale di Pineto è lungo circa 10 km e due tratti di costa sono sovrastati da lussureggianti pinete che offrono intensi momenti di frescura durante le giornate più calde.
La Spiaggia di Pineto è considerata anche la Perla della Costa Abruzzese, è composta da sabbia dorata soffice e sottile e il mare è azzurro, pulito, limpido e cristallino.
Questo tratto di costa abruzzese dispone di spiagge libere e spiagge attrezzate che dispongono di stabilimenti balneari che offrono ogni tipo di confort o servizio.
Facciamo presente che la Spiaggia di Pineto è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli perchè, oltre ad essere molto ampia e comoda, i fondali degradano dolcemente verso il largo e garantiscono una balneazione alquanto sicura (è ideale anche per chi ama praticare sport acquatici).