Vacanze a Roseto Capo Spulico: Cosa vedere, cosa fare e spiaggia
Roseto Capo Spulico guida turistica, spiaggia a consigli su cosa fare e cosa vedere.
Roseto Capo Spulico turismo Calabria
Roseto Capo Spulico è una delle località turistiche più ambite della Calabria, si affaccia sull’Alto Mar Ionio e fa parte della provincia di Cosenza.
Apprezzata sia come centro medievale e sia come località balneare, la cittadina di Roseto Capo Spulico è una delle eccellenze turistiche italiane tutte da scoprire ed è particolarmente amata per la qualità del mare e delle spiagge.
Roseto Capo Spulico luoghi di interesse
Roseto Capo Spulico ha origini antichissime, le prime testimonianze risalgono all’epoca della Magna Grecia, è stata un’importantissima “colonia” della Città di Sibari e raggiunse il suo massimo splendore a partire dal X secolo d.C. grazie al principe normanno Roberto D’Altavilla detto Il Guiscardo.
Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Roseto Capo Spulico:
Castrum Petrae Roseti
Il Castrum Petrae Roseti è una delle massime attrazioni nonchè il simbolo indiscusso di Roseto Capo Spulico ed è stato costruito a picco sul mare nel ‘200 per volere dell’Imperatore e Re di Sicilia Federico II di Svevia.
Questo suggestivo e meraviglioso castello fortificato ha avuto un’importanza strategica non indifferente soprattutto durante la dominazione normanna, ha una forma trapezoidale, dispone di tre torri e sono visitabili gli ampi saloni interni, le antiche scuderie e cisterne.
Facciamo presente che dopo un attento rimaneggiamento del XVI secolo, la struttura del Castrum Petrae Roseti ha perso buona parte dell’aspetto originale medievale.
Castrum Roseti
Il Castrum Roseti è situato nel cuore del centro storico di Roseto Capo Spulico ed è stato costruito nel 1508 per volere di Roberto Il Guiscardo.
Questo piccolo piccolo castello è attualmente sede municipale ed ospita l’interessantissimo Museo Etnografico della Civiltà Contadina dove sono esposti ricordi fotografici ed utensili antichissimi che testimoniano l’attività contadina in questa magnifica terra.
Roseto Capo Spulico Centro Storico
Il centro storico di Roseto Capo Spulico è a dir poco incantevole ed una volta oltrepassata la Porta Urbica, meglio conosciuta come Porta della Terra, potrete “assaporare” l’essenza medievale di questo caratteristico borgo.
Durante un passeggiata nel centro storico di Roseto Capo Spulico potrete visitare il Palazzo Baronale, la Chiesa Madre di San Nicola di Myra e la Fontana di San Vitale che è il monumento più antico del borgo e, secondo la leggenda, le sue acque sono curative e miracolose.
Da non perdere assolutamente sono anche il Pertugio del Pizzo e il suggestivo Vicolo degli Innamorati che è un vicolo strettissimo da percorrere mano nella mano insieme al proprio partner.
Roseto Capo Spulico Mare
Il Litorale di Roseto Capo Spulico non è molto vasto ma grazie ai suoi fondali sassosi il mare crea dei giochi di luci e colori davvero incredibili.
La spiaggia di Roseto Capo Spulico è una sola però la possiamo dividere in quella che si trova sotto il Castrum Petrae Roseti che è in assoluto la più bella e suggestiva e quella che si trova lungo il Lungomare degli Achei.
Roseto Capo Spulico dispone di spiagge libere e spiagge attrezzate che ospitano stabilimenti balneari che, oltre ad ogni tipo di confort o servizio, propongono anche eccellenti piatti tipici della rinomata cucina locale.