Vacanze a Santa Cristina Val Gardena: Cosa vedere, cosa fare e dove sciare
Santa Cristina Val Gardena guida turistica, piste sci, impianti di risalita e consigli su cosa fare e cosa vedere.
Santa Cristina Val Gardena informazioni ed altitudine
Santa Cristina Val Gardena fa parte della provincia di Bolzano in Trentino Alto Adige, è situato tra Ortisei e Selva di Val Gardena ed è una località turistica delle Dolomiti molto frequentata sia in estate che in inverno.
Situato ad un’altitudine di 1.428 m s.l.m., Santa Cristina Val Gardena è conosciuto anche come “Il Paese baciato dal sole ai piedi del Sassolungo”, il centro della cittadina è a traffico limitato ed è ideale per fare shopping o semplici passeggiate, nei dintorni ci sono numerose aziende agrituristiche ed è famoso in quanto ospita anche una miriade di hotel, residence ed appartamenti moderni e all’avanguardia.
Santa Cristina Val Gardena luoghi di interesse ed attrazioni
Santa Cristina Val Gardena dispone di un caratteristico e piccolissimo centro storico che ospita edifici riconosciuti come beni culturali.
Scopriamo adesso quali sono le principali attrazioni e i principali luoghi di interesse di Santa Cristina Val Gardena:
- Chiesa di Santa Cristina e Sant’Antonio Abate: fondato nel 1343, questo è uno degli edifici religiosi più antichi della Val Gardena, internamente dispone un bellissimo altare in stile barocco, un pregevole coro ligneo e custodisce uno dei presepi più grandi al mondo che può essere visitato durante tutti i periodi dell’anno.
- Castel Gardena-Fischburg: costruito per volere dei Conti Wolkenstein nel XVI secolo, questa bellissima e suggestiva dimora fortificata in stile rinascimentale non è visitabile internamente in quanto è di proprietà privata ma ammirarla da fuori è, fidatevi, un bel vedere.
Santa Cristina Val Gardena escursioni
Santa Cristina Val Gardena è una meta molto frequentata anche durante il periodo estivo e riesce a rendere felici quel target di turisti che sono amanti dell’escursionismo o della pace e della tranquillità.
Le escursioni più belle da fare a Santa Cristina Val Gardena è quella alla scoperta delle Dolomiti e ci sono una miriade di sentieri e percorsi trekking ben segnalati grazie ai quali potrete ammirare scorci e panorami unici al mondo.
Da non perdere è anche il caratteristico e suggestivo Sentiero del Trenino della Val Gardena ovvero una passeggiata istituita nel 2012 dove, durante il percorso, è illustrata la storia della ferrovia.
Se avete tempo a disposizione consigliamo anche la tranquilla passeggiata/escursione che vi porterà alla bellissima Chiesa di San Giacomo dalla quale potrete ammirare un panorama che difficilmente dimenticherete.
Santa Cristina Val Gardena piste sci ed impianti di risalita
Santa Cristina Val Gardena è anche una delle migliori stazioni sciistiche della Val Gardena in quanto è situata in una posizione a dir poco privilegiata.
Grazie al collegamento all’Alpe Siusi e al celebre Dolomiti Superski potrete sciare in ben 12 comprensori sciistici e su oltre 1.220 km di piste da sci di ogni grado di difficoltà.
Il comprensorio sciistico di Santa Cristina Val Gardena dispone di ben 80 impianti di risalita (2 funivie, 42 seggiovie, 25 skilift, 9 cabinovie e 2 funicolari) e di piste da sci bellissime delle quali 40 sono facili, 53 sono medie e 12 sono difficili.
Se decidete di trascorrere le vacanze a Santa Cristina Val Gardena a Dicembre è d’obbligo visitare e fare acquisti all’interno dei Mercatini di Natale che sono tra i più belli e famosi della Val Gardena.