Vacanze ad Auronzo di Cadore: Cosa vedere, cosa fare e passeggiate

Auronzo di Cadore guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, escursioni più belle e dove sciare.

auronzo-di-cadore-dolomiti

Auronzo di Cadore consigli ed informazioni

Auronzo di Cadore fa parte della provincia di Belluno in Veneto, è una delle località turistiche più belle ed affascinanti delle Dolomiti ed è famosa in quanto il suo territorio ospita le celebri ed imponenti Tre Cime di Lavaredo.

Considerata una città di montagna a 360° situata ad un’altitudine di 886 metri s.l.m., Auronzo di Cadore è una località frequentatissima sia in inverno che in estate e tra attività sportive e semplici passeggiate immersi in una natura rigogliosa ed incontaminata, fidatevi che grandi e piccoli avranno molto da fare.

auronzo-di-cadore-estate

Auronzo di Cadore luoghi di interesse ed attrazioni

Le principali attrazioni e i principali luoghi di interesse di Auronzo di Cadore sono senza ombra di dubbio i laghi e le montagne anche perchè sotto il profilo storico ed artistico questa bellissima cittadina non ha molto da offrire.

In ogni caso consigliamo di visitare il Museo Multitematico di Palazzo Corte Metto che è suddiviso in quattro sezioni Scienze della Vita e della Terra, Archeologia, la “Grande Guerra” e l’attività Mineraria e Mineralogica.

auronzo-di-cadore-centro

Se avete tempo a disposizione molto interessante è anche la Chiesa di San Lucano che si trova nella vicinissima frazione di Villapiccola, è stata edificata in stile neoclassico e al suo interno custodisce ben sette altari (nei pressi di questa chiesa sono state portate alla luce monete datate 27 secolo a.C.).

auronzo-di-cadore-panorama

Auronzo di Cadore escursioni

Vivere Auronzo di Cadore durante l’estate è qualcosa di davvero incredibile e meraviglioso in quanto la città offre oltre 200 km di percorsi escursionistici e percorsi naturalistici immersi nei fitti boschi e nelle lussureggianti montagne.

Come già accennato Auronzo di Cadore è famosa per le sue imponenti montagne quindi i più esperti, i più allenati ma soprattutto gli appassionati non possono assolutamente perdere arrampicate alle Tre Cime di Lavaredo, alla Croda di Toni e alla Marmolada.

auronzo-di-cadore-percorsi

Una delle escursioni più belle da fare ad Auronzo di Cadore è senza ombra di dubbio quella al Lago di Misurina che è uno degli specchi d’acqua più belli e famosi del Veneto, è situato ad un’altitudine di 1754 metri s.l.m. ed è raggiungibile anche a piedi grazie ad un percorso chiamato “Camignada”.

auronzo-di-cadore-lago-misurina

Sul Monte Agudo, oltre ai numerosi sentieri e percorsi trekking, sia grandi che piccini possono divertirsi alle Tre Cime Adventure Park.

Da non perdere assolutamente sono le passeggiate a piedi o in mountain bike lungo il Lago di Auronzo dove è possibile praticare anche la pesca sportiva e le rilassanti escursioni in barca che vi porteranno alla scoperta di paesaggi e scorci unici al mondo.

auronzo-di-cadore-lago

Se avete tempo a disposizione imperdibile è un’escursione all’interno della Riserva Orientata di Somadida che è una delle foreste più belle e grandi delle Dolomiti, si trova a metà strada tra Auronzo di Cadore e Misurina, è circondato dalle imponenti vette di cristallo delle Marmarole e del Sorapiss e durante il ‘400 con la legna dei suo boschi venivano realizzati i remi per le navi della Repubblica di Venezia.

auronzo-di-cadore-escursioni

Dove sciare ad Auronzo di Cadore: Piste sci ed Impianti di risalita

Il comprensorio sciistico di Auronzo di Cadore-Monte Agudo si trova a circa 2 km dal centro della cittadina in località Reune e fa parte del celebre circuito Dolomiti Superski.

Qui potrete sciare su circa 20 km di piste sci (1 facile, 1 difficile e 5 medie) ben curate ed ampie (godono dell’innevamento artificiale) che sono servite da 4 impianti di risalita (1 skilift, 1 tapis roulant e 2 seggiovie).

auronzo-di-cadore-neve

Per quanto riguarda i bambini ad Auronzo di Cadore dispone di numerosissime attrazioni sulla neve mentre per i più grandi consigliamo offrono la possibilità di poter imparare a “guidare” una slitta trainata dai cani oppure divertirsi con dei veri e propri go-kart da ghiaccio.

auronzo-di-cadore-inverno

Auronzo di Cadore immagini e foto