Vacanze di Natale 2020: il coronavirus non ferma la Lapponia

La Lapponia non vuole rinunciare alla magia del Natale e, soprattutto, non vuole “tradire” la fantasia dei bambini e sta dettando le linee guida anti-coronavirus per salvare la stagione turistica.

natale-2020-lapponia

Finlandia misure anti-Covid per salvare il Natale 2020

Sono ormai giorni che si parla insistentemente della festività natalizie che, almeno per il momento, sembrano essere in bilico a causa del continuo dilagarsi del virus Covid-19.

In Italia sembra che siano state vietate tutte le manifestazioni natalizie come i famosi Mercatini di Natale che ogni anno attirano migliaia e migliaia di curiosi provenienti anche dall’estero.

Secondo le ultime indiscrezioni la Lapponia, la terra di Babbo Natale, si sta preparando ad affrontare il periodo natalizio in modo molto particolare tentando di salvare, almeno in parte, la stagione turistica che in questo periodo è a dir poco fiorente.

Purtroppo a causa della pandemia da coronavirus, negli scorsi mesi quasi tutti i viaggi prenotati per la Lapponia sono stati disdetti, cosa che sta accadendo in tutte le località turistiche del mondo, ma il Paese di Babbo Natale ha deciso di adottare stratagemmi o meglio misure di sicurezza adeguate per salvare il Natale.

Potrebbe interessarti Dove andare a Natale

Le nuove linee guida adottate dal governo finlandese produrranno i propri effetti/regole a partire dal prossimo 23 novembre 2020, salvo forti complicazioni, e i principi sono quello di salvare la stagione turistica e quello di non tradire la fantasia dei bambini che credono ancora e fortunatamente a Babbo Natale.

natale-2020-lapponia-babbo-natale

Cosa prevedono le linee guida del Governo Finlandese per salvare il Natale

A partire da lunedì 23 novembre 2020 i cittadini appartenenti all’UE e all’Area Schengen potranno fare ingresso sul territorio finlandese purchè siano in possesso di un regolare tampone negativo (certificato) effettuato nei tre giorni precedenti al viaggio.

Per i viaggi in Lapponia inferiori a 3 giorni almeno per il momento non è prevista alcuna quarantena obbligatoria mentre per quelli superiori è previsto un isolamento di 72 ore allo scadere delle quali i turisti vengono obbligatoriamente sottoporsi al tampone per poter calpestare il territorio nazionale (ovviamente in caso di negatività).

natale-2020-villaggio-babbo-natale

Durante il periodo estivo il governo finlandese e le aziende turistiche locali hanno lavorato duramente per rendere il Natale 2020 quantomeno normale e i protocolli di sicurezza sono molto rigidi ma almeno consentiranno ai bambini di vivere la Magia del Natale.

Il numero delle visite alla Casa di Babbo Natale sarà drasticamente ridotto per garantire il distanziamento sociale, gli elfi indosseranno sempre la mascherina e vigileranno sulle distanze mentre il caro Babbo Natale sarà protetto da una barriera in plexiglass.

Purtroppo i bambini non potranno sedere sulle gambe di Babbo Natale per chiedere il regalo preferito e per farsi fotografare ma almeno tutto questo non impedirà loro di sognare ad occhi aperti

natale-2020-casa-babbo-natale

Dove abita Babbo Natale

Forse tutti non sanno che il Paese di Babbo Natale esiste veramente e si trova ad 8 chilometri a Rovaniemi, la Capitale della Lapponia nel Nord della Finlandia.
Il paesino in questione si chiama Napapiiri dove nel 1985 Babbo Natale ha deciso di stabilire il suo ufficio per incontrare grandi e piccini.

natale-2020-renne

Lapponia Villaggio di Babbo Natale immagini e foto