Visitare Grazzano Visconti consigli
Grazzano Visconti guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare e cosa mangiare.
Grazzano Visconti Borgo Medievale
Grazzano Visconti è un borgo medievale dove il tempo si è fermato nel verso senso della parola e fa parte del comune di Vogolzone in provincia di Piacenza (Emilia Romagna).
Questo suggestivo e pittoresco Borgo Medievale è stato completamente ricostruito in stile neo-medievale durante i primi del ‘900 per volere di Giuseppe Visconti di Modrone che affidò il progetto all’ora famoso architetto Alfredo Campanini.
Grazzano Visconti cosa vedere
Il Borgo di Grazzano Visconti è interamente pedonalizzato e vi sembrerà di far parte di una fiaba grazie anche alle pittoresche ed affrescate case che si affacciano sulle suggestive stradine.
Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Grazzano Visconti:
Castello Grazzano Visconti
Il Castello di Grazzano Visconti fa parte del circuito dei “Castelli più belli di Piacenza”, è stato eretto alla fine del XIV secolo per volere di Giovanni Anguissola per risiedervi con la moglie Beatrice Visconti sorella di Gian Galeazzo Visconti detto anche Conte di Virtù che è stato il primo Duca di Milano.
Questa bellissimo e suggestivo castello non è visitabile in quanto è di proprietà privata, si presenta con una pianta quadrangolare con torri sui quattro angoli, è stato realizzato in pietra e laterizio ed è stato restaurato ed ampliato durante i primi anni del ‘900 per volere di Giuseppe Visconti di Modrone.
Grazzano Visconti Parco
Il Parco di Grazzano Visconti è senza ombra di dubbio una delle vere eccellenze del posto, si estende su una superficie di 15 ettari ed ospita una chiesetta, lo studio del Duca, il labirinto e il giardino all’italiana.
Questo bellissimo habitat naturale ospita, ancora, diversi esemplari di alberi secolari e numerose specie animali quali gufi, picchi, civette, ghiandaie, volpi e scoiattoli.
Facciamo presente che all’interno dell’antico orto si trova il Butterfly Heaven che è abitato da migliaia e migliaia di farfalle mentre all’interno del parco potrete dedicarvi all’Owl Watching ovvero all’osservazione dei gufi e vi assicuriamo che di notte sarà per Voi un’esperienza unica.
Il Parco è visitabile a pagamento e con visita guidata sia di giorno che di notte.
Altre attrazioni di Grazzano Visconti sono il Museo Internazionale delle Torture e il Museo delle Cere.
Grazzano Visconti eventi
Il Borgo Medievale di Grazzano Visconti è apprezzato anche e soprattutto per i suoi eventi e sono:
- Festival dei Gufi
- Festival dei Gatti
- Cortei Storici
- Torneo del Biscione
- Notti di Fiaba
- La Notte di Aloisia
- La Notte di Halloween
Grezzano Visconti Mercatini di Natale
Uno degli eventi di Grezzano Visconti da non perdere assolutamente sono i meravigliosi Mercatini di Natale.
Immaginate di passeggiare in un luogo fiabesco vestito della magia del Natale, questa è Grezzano Visconti durante il periodo natalizio ed è anche il luogo adatto dove comprare oggetti dell’artigianato locale, prodotti enogastronomici e dove fare veri affari.
Ristoranti Grazzano Visconti
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina piacentina consulta Grazzano Visconti dove mangiare bene spendendo poco.