Visitare Palmanova: Cosa vedere e dove fare shopping

Palmanova guida turistica, informazioni generali e consigli su cosa fare e cosa vedere.

palmanova-friuli

Palmanova storia ed informazioni

Palmanova si trova in provincia di Udine nella zona sud-orientale del Friuli Venezia Giulia ed è considerata una delle Città più belle d’Italia.

Conosciuta anche come “La Città Stellata” grazie alla sua particolare forma a pianta poligonale a stella con nove punte, Palmanova è dal 1960 Monumento Nazionale mentre dal 2017 è entrata a far parte della dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

Palmanova è stata fondata ufficialmente il 7 ottobre 1593 per volontà della Repubblica di Venezia con l’intento di arginare le invasioni dei turchi e di tutti coloro che volevano attaccare la cristianità.

La Città Stellata è rimasta sotto il dominio della Serenissima Repubblica di Venezia per ben 2 secoli fino a quando non fu sconfitta da Napoleone nel 1799 il quale, dopo aver preso pieno possesso della città, fece costruire una terza cinta muraria alla struttura preesistente.

palmanova-centro

Palmanova luoghi di interesse ed attrazioni

Palmanova dispone di 3 porte monumentali di accesso al centro storico, Porta Udine, Porta Cividale, Porta Aquileia e custodisce un patrimonio storico ed artistico davvero notevole.

Vediamo adesso quali sono le principali attrazioni e i principali luoghi di interesse di Palmanova:

palmanova-porta-aquileia

Palmanova Piazza Grande

Piazza Grande è il salotto mondano di Palmanova, è di chiara impronta rinascimentale e su di essa si affacciano le principali attrazioni della città.

Questa bellissima piazza si presenta con una particolarissima forma esagonale al cui centro si erge un basamento in pietra d’Istria ed ospita anche negozi, bar e ristoranti.

palmanova-piazza-grande

Palmanova Duomo

Il Duomo di Palmanova si affaccia imponente sulla bellissima Piazza Grande ed è il miglior esempio di architettura veneziana presente in Friuli Venezia Giulia.

Questo meraviglioso edificio religioso è stato costruito nel 1636 in pietra bianca e in stile barocco e, oltre alle innumerevoli opere d’arte ed affreschi, custodisce la pregevole Pala delle Milizie di Alessandro Varotari detto il Padovanino.

palmanova-duomo

Museo Storico Militare Palmanova

Palmanova è stata una città dalla forte “vocazione guerriera” e la sua storia è racchiusa all’interno del Museo Storico Militare o Museo della Grande Guerra e della Fortezza di Palmanova.

Questo interessantissimo museo è diviso in tre sedi, il Palazzo del Governatore delle Armi, Porta Cividale e il percorso scoperto lungo le fortificazioni.

Grazie a questi tre percorsi potrete ammirare armi, documenti storici, divise militari e cimeli che vanno dal 1593 alla Seconda Guerra Mondiale.

palmanova-museo

Da non perdere sono la Loggia dei Mercatini con il Palazzo del Provveditore che è stato eretto nel 1598 ed era la casa del rappresentate di Venezia e le Polveriere Napoleoniche che sono delle grandi costruzioni in pietra che custodivano le munizioni dell’esercito napoleonico (si trovano in Contrada Foscarini e Contrada Garzoni ed ospitano mostre temporanee).

palmanova-palazzo

Palmanova cosa fare ed escursioni

Il Friuli Venezia Giulia è una regione dove la natura è ancora la padrona, ospita una miriade di spazi verdi ed è ricca di sentieri, percorsi naturalistici e percorsi trekking adatti a tutti.

Una delle escursioni più belle a Palmanova da non perdere assolutamente è la celebre Passeggiata lungo i Bastioni che si articola in tre percorsi pedonali contraddistinti da cartelli di colore diverso.

Questi 3 percorsi o sentieri si dividono nell’Anello Basso del Fossato che è il più facile in assoluto ed è percorribile anche con i passeggini, nell’Anello Alto dei Rivellini regala panorami e scorci unici al mondo e nell’Anello Misto Panoramico è il più lungo e il più completo in quanto abbraccia tutti i bastioni nella loro interezza.

palmanova-escursioni

Palmanova Outlet e cosa comprare

Palmanova è molto apprezzata anche come Città dello Shopping in quanto ospita outlet, negozi e botteghe artigiane che vendono di tutto.

Per tutti gli appassionati dello shopping sfrenato imperdibile è il Palmanova Outlet Village che ospita 90 “spacci aziendali” che vendono abbigliamento, scarpe e borse dei migliori marchi alla moda nazionali ed internazionali.

Gli appassionati dell’artigianato possono fare acquisti in Via Marconi o nella zona di Piazza Grande dove ci sono antiche botteghe che vendono oggetti in legno intagliati a mano e manufatti tipici della zona dal notevole pregio.

palmanova-natura

Palmanova immagini e foto