Visitare Varese consigli
Varese guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.
Varese dove si trova e informazioni
Varese è una delle città più curate d’Italia, si trova ai piedi del Monte Sacro nelle Prealpi Varesine ed è il capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia.
Conosciuta anche come “La Città Giardino”, Varese è circondata da laghi ed ospita bellezze naturali, ville e parchi unici al mondo.
Varese cosa vedere
Varese è uno scrigno di bellezze naturali, arte, storia e cultura e ,pur essendo una città dalle origini antichissime, il turismo si è sviluppato solo a partire dalla metà del ‘900 e, ancora oggi, è in continua “espansione”.
Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Varese:
Palazzo Estense Varese
Il Palazzo Estense è una delle maggiori attrazioni di Varese ed è stato eretto tra il 1766 e il 1771 per volere del Duca di Modena Francesco III D’Este che voleva insediare la corte in questa bellissima città.
Realizzato in stile barocco lombardo, all’interno del Palazzo Estense di Varese consigliamo di visitare il Salone d’Onore e la Sala da Ballo che ospitano
affreschi e dipinti dal notevole interesse storico ed artistico ma la vera “chicca” sono i Giardini Estensi che sono stati realizzati sulla base dell’architettura dei giardini di Schobrunn di Vienna e fanno parte della classifica dei Parchi verdi più belli d’Italia.
Basilica di San Vittore Varese
La Basilica di San Vittore si trova nel cuore del centro storico di Varese, è il principale luogo di culto della città ed è stata eretta tra il XVI e il XVII secolo su un progetto del Tibaldi ovvero l’architetto Pellegrino Pellegrini.
Realizzata in stile neoclassico, questo bellissimo edificio religioso si presenta con una struttura leggermente schiacciata nelle proporzioni e il suo interno, a tre navate, ospita opere ed affreschi dal pregevole valore storico ed artistico tra cui ricordiamo Lo Sposalizio della Vergine.
Villa Mirabello e Torre Robbioni Varese
Situata sull’omonimo colle, Villa Mirabello è stata edificata nel XVIII secolo e regala una vista bellissima sulle Alpi e sulla città e il lago di Varese.
Circondata da un bellissimo parco all’inglese ricco di piante secolari come il cedro del Libano, Villa Mirabello ospita un Museo Civico diviso in più sezioni e sono il Museo Archeologico Preistorico, le sale dedicate al risorgimento, alla resistenza e alla storia contemporanea di Varese e la Pinacoteca Civica.
La Torre Robbioni è parte integrante della Villa Mirabello ed è stata aperta al pubblico nel 2018 dopo un grande intervento di ristrutturazione.
Questa bellissima e suggestiva costruzione si illumina di sera e fa parte dei cosiddetti “belvedere della città di Varese”.
Altre cose da vedere a Varese sono:
- Monumento alla Battaglia
- Torri di Velate
- Villa Ponti
- Chiesa di Santo Stefano
- Casa Museo Lodovico Pogliaghi
- Museo Tattile di Varese
- Castello Masnago
- Palazzo Pretorio
- Museo Baroffio
- Villa Teopliz e Giardini
Varese escursioni
Oltre ai bellissimi giardini e parchi verdi le escursioni più belle da fare a Varese sono:
- Parco Regionale Campo dei Fiori: si trova a sud della città di Varese, comprende il massiccio Campo dei Fiori e la Martica e, oltre alle bellezze naturali, ospita importanti complessi storico-architettonici.
- Sacro Monte di Varese: questa la potremmo definire un’escursione spirituale, il santuario è stato dedicato alla Madonna Nera, fa parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO e per raggiungerlo bisogna percorrere un sentiero bellissimo (ospita ben 14 cappelle votive).
Lago di Varese
Il Lago di Varese è situato in una posizione invidiabile ai piedi delle Prealpi Varesine a circa 6 km di distanza dal centro della città ed è una vera e propria meraviglia in quanto dispone acque limpide e alquanto pulite (località Schiranna).
Il lago è quasi interamente circondato da una pista ciclabile e da una pista pedonale, consigliamo di fare un tour in barca ecologica ed è ideale per ammirare tantissime specie di uccelli migratori provenienti soprattutto dal Nord Europa (c’è da segnalare il fatto che le acque del Lago di Varese vengono riqualificate e purificate anno dopo anno e per il 2021 è prevista la totale balneabilità).
Varese dove fare shopping e cosa comprare
La principale via dello shopping di Varese è senza discussione Corso Matteotti, è un’arteria pedonale ed è il cuore pulsante della città (a pochissimi passi potrete fare acquisti nella bellissima Galleria Manzoni).
Corso Matteotti è fiancheggiato dalle cosiddette “case a lista” ed ospita numerosi boutique e negozi che vendono prodotti gastronomici locali ed oggetti dell’artigianato locale in peltro o ceramica.
Cosa fare la sera a Varese
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Varese discoteche e locali notturni.
Ristoranti Varese
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina varesina consulta Varese dove mangiare bene spendendo poco.