Ecco dove vivere un soggiorno unico in Provenza all’insegna dell’arte e delle leggende dei Templari
Alla Commanderie de Peyrassol è possibile vivere un soggiorno unico nella magia della Provenza all’insegna dell’arte, del buon vino autoctono e delle leggende dei Templari

La Francia è un luogo meraviglioso di esperienze versatili, terra di profumi, colori, magia ed emozioni. Dalle grandi città ai borghi più tipici fino ai momenti unici in Provenza, lì dove la bellezza della natura si fonde con il benessere del relax e della tranquillità. Riconciliarsi con se stessi in campagna e nel verde più puro è quasi un gesto naturale, condividendo con le persone più care un soggiorno che può diventare davvero indimenticabile. Oltre le strutture più note e commerciali, ne figura una che sembra la perfetta ambientazione per un film o un romanzo storico. Si tratta della Commanderie de Peyrassol, fondata nel XIII secolo e che nasconde una storia davvero incredibile.
La storia della Commanderie de Peyrassol tra arte, vigneti e templari
Nel cuore della Provenza in Francia, nasce la Commanderie de Peyrassol, un luogo senza tempo dove l’arte e la storia fanno da padrone. Nato nel XIII secolo durante le Crociate dei Templari, divenne un luogo di rifugio per i Pellegrini in Terra Santa, il quale si affaccia su uno dei vigneti più famosi e richiesti della zona. Il proprietario, l’imprenditore Philippe Austruy, ne ha fatto con il tempo un hotel di lusso dove l’arte e la leggenda si fondono gustando un buon calice di vino insieme a una cena gourmet, godendo degli splendidi scenari della natura e di tutto ciò che un territorio davvero unico può offrire.

Un hotel di lusso nel verde del vigneto più amato della Provenza
Chiamare hotel la Commanderie de Peyrassol è assolutamente riduttivo. Il progetto iniziale è stato valorizzato tenendo fede all’ambiente circostante, creando un unicum davvero incredibile con le meraviglie della Provenza. Ogni area rispetta la natura rigogliosa che ne fa un punto di estrema forza, a partire dalla composizione delle suite, mescolate tra tradizione e innovazione. E’ come sentirsi a casa, con uno stile provenzale in legno colorato e i grandi cuscini colorati. E niente paura: in camera non può mancare una bottiglia dell’ottima produzione vinicola autoctona, tra rossi, bianchi e rosè. Non mancano i comfort: sala giochi, piscina, area relax, ristorante di lusso e la possibilità di condividere tanti spazi esterni per un soggiorno di grande convivialità.

Non solo storia e leggende: ogni angolo trasuda d’arte
Relax, natura, vino e buon cibo. Tutto ciò rende il particolare hotel un luogo già perfetto per un soggiorno indimenticabile eppure le sorprese non sono finite qui. Il proprietario Philippe Austruy oltre ad essere un grande appassionato di vini, è anche un collezionista d’arte: vanta ben 100 opere raccolte e sempre aggiornate, offrendo ai visitatori un’esperienza alla stregua di un vero e proprio museo. Arte contemporanea di altissimo livello, che si può ritrovare anche in alcune istallazioni all’interno del parco e tra il verde, così come il noto arco d’ingresso colorato che svetta al primo sguardo del viaggiatore. Insomma, un’esperienza fuori dal comune, imperdibile nel caso di un itinerario di viaggio in Provenza o tra le meraviglie della Francia.