5 esperienze straordinarie da fare nella natura selvaggia delle Highlands scozzesi

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Le “Terre Alte” costituiscono la regione montuosa della Scozia. Si tratta di una terra scarsamente popolata dove la protagonista assoluta è la natura selvaggia e incontaminata.

5 esperienze straordinarie da fare nelle Highlands 
Ph credit DraganaF, Wikimedia Commons

Situate a nord e a ovest del Regno Unito, le Highlands rappresentano uno dei più bei paesaggi naturali di tutta l’Europa. Il territorio delle Highlands comprende la terraferma ma anche isole di incomparabile bellezza come le Orcadi, le Ebridi Interne, le Ebridi Esterne e altre isole minori.

La città di riferimento da cui partire per esplorare le Terre Alte scozzesi è sicuramente Inverness, un centro ricco di storia e tradizioni. Durante un tour nelle Highlands si potranno scoprire antichi e isolati castelli, monumenti testimonianza della cultura gaelica e della gloriosa storia scozzese, prodotti locali unici come il whisky. Ecco ora quali sono le 5 esperienze straordinarie da fare nelle Highlands.

5 esperienze straordinarie da fare nelle Highlands

5 esperienze straordinarie da fare nelle Highlands scozzesi
Ph credit Paul Hermans, Wikimedia Commons)

Visitare Eilean Donan: meravigliosa e suggestiva isola delle Highlands occidentali, Eilean Donan riserva emozionanti paesaggi e una sensazione di pace e tranquillità. L’attrazione più famosa è il castello di Eilean Donan, un maniero medievale risalente al 1220, quando fu costruito per volere di Alessandro II di Scozia contro i vichinghi. Si dice che sia stato uno dei rifugi del più grande re guerriero di Scozia, Robert Bruce, durante la sua fuga dai soldati inglesi. La piccola isola di Eilean Donan è collegata alla terraferma da un ponte pedonale.

Percorrere il sentiero West Highland Way: si tratta di un percorso rurale carrabile lungo ben 154,5 km, attraverso il selvaggio paesaggio scozzese, da Milngavie a Fort William. Il sentiero West Highland Way è formato da varie tappe e ogni tappa riserva un paesaggio naturale differente: dalla campagna alle rive dei laghi, dalle brughiere aperte alle ripide montagne passando per le brulle colline.

Visitare Assynt: si tratta di una zona selvaggia del Sutherland, sulla costa occidentale della Scozia. Qui vi aspettano meravigliosi paesaggi circondati da montagne e le sue straordinarie montagne che si affacciano sulle coste rocciose. Da non perdere il cinquecentesco Castello di Ardvreck. Le sue rovine si trovano su un promontorio che affaccia sul lago Loch Assynt, altra meta affascinante, ricca di antiche leggende.

Esplorare Loch Katrine: Loch Katrine è un lago situato nella Trossachs, una vallata che si estende a metà strada tra le Highlands e le Lowlands, nel cuore del Parco nazionale Loch Lomond e Trossachs. Molto pittoresca è l’isolotto Ellen’s Isle interamente ricoperto da una fitta foresta. Oltre a percorrere i sentieri della zona, si può fare il giro del lago a bordo del piroscafo Sir Walter Scott.

Visitare l’isola di Lismore: questa isola si trova nella Scozia nord-occidentale e fa parte dell’arcipelago delle isole Ebridi Interne. Abitata fin dall’età della pietra, il nome Lismore deriva dal gaelico “grande giardino”. Perché è proprio questo l’aspetto che la caratterizza: natura, fiori, alberi e arbusti a non finire. Gli abitanti dell’isola sono appena 200. Da vedere: la piccola cattedrale di San Moluag del XIII secolo, i ruderi del castello di Achanduin e del castello di Coeffin.

Cosa vedere nelle Highlands: luoghi famosi da visitare

Per un tour più classico nelle Highlands ci sono altre attrazioni molto famose e visitate: il lago di Loch Ness, situato vicino a Inverness, è una tappa imperdibile per tentare di avvistare il mitico mostro Nessie. Fort William è la seconda cittadina delle Highlands in ordine di grandezza ed è situata all’estremità del grande fiordo Loch Linnhe. Si tratta di una meta perfetta per chi ama l’escursionismo nella natura, la pesca e le gite in barca.

Da Fort William parte The Jacobite, il treno a vapore diventato famoso grazie alla saga di Harry Potter. Il treno attraversa l’altrettanto celebre Glenfinnan Viaduct, vicino al villaggio di Glenfinnan. Lungo 300 metri e alto 30, il viadotto è uno dei simboli delle Highlands e della Scozia.