Partire senza pensieri per il “viaggio della vita”: ecco come richiedere un comodo prestito

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Di solito, chi è intenzionato ad affrontare un viaggio non bada tanto a spese. Tuttavia, volente o nolente, bisogna comunque fare i conti con il proprio portafogli e se la disponibilità economica non è molto alta in un determinato momento, in tanti, pur di non rinunciare al viaggio, sono disposti a ricorrere a un prestito, in modo da stare senza pensieri. Ma quali sono le modalità più utilizzate per questa forma di prestiti e come richiederli? Scopriamolo insieme.

prestito in banca
(ph credit Pixabay)

Richiedere un comodo prestito per il viaggio dei sogni: come fare ed informazioni

Il viaggio sognato da una vita, magari dall’altra parte del mondo. Mete che da bambini potevano sembrare irraggiungibili, ma che lasciavano comunque il forte desiderio di poterci andare un giorno per raggiungere i luoghi visti in un film o in una serie tv preferita e che sono rimasti impressi nel cuore e nella mente di coloro che in un’epoca passata erano solo fanciulli. In molte occasioni si è costretti a rinunciare a quel viaggio da sogno a causa di costi troppo onerosi. Ma niente paura. Coloro che sono intenzionati a non rinunciare a quel viaggio tanto desiderato hanno la possibilità di ricorrere a un prestito destinato proprio per questo tipo di esigenze.

Ma come fare a richiedere un prestito per viaggiare? Il primo consiglio è quello di affidarsi a un solido istituto di credito che possa garantire una totale copertura del budget che si ha intenzione di destinare per un viaggio. Una delle banche più affidabili è Santander Consumer Bank, che appartiene a uno dei più grandi gruppi finanziari, con una disponibilità di prodotti ed offerte davvero ampia. Una volta individuata la banca bisogna poi decidere la meta da raggiungere e il mezzo di trasporto utilizzato per arrivare a destinazione. La richiesta del prestito può essere effettuata direttamente in una delle tante filiali sparse per il mondo o direttamente da casa a telefono attraverso l’assistenza di un operatore oppure on-line sul sito ufficiale.

L’operazione di richiesta del prestito impiega pochi minuti e la risposta verrà fornita via mail o a telefono per coloro che interagiscono da casa o direttamente di persona per chi, invece, ha optato di recarsi in filiale. Ci sono alcuni requisiti che bisogna necessariamente rispettare per la richiesta di un prestito affinchè vada a buon fine.

viaggio-prestito
(ph credit Pixabay)

Requisiti richiesti per ottenere un prestito per viaggiare

Innanzitutto il prestito può essere richiesto sia da dipendenti che da lavoratori autonomi e pensionati presentando il documento di riconoscimento, il codice fiscale, l’Iban (non sono accettate carte prepagate) e l’ultima busta paga o cedolino della pensione. La cosa fantastica è che non bisogna necessariamente avere un conto con Santander Consumer Bank. Il prestito può essere richiesto anche da clienti di altri istituti di credito. Una volta forniti tutti i dati e documenti richiesti bisogna scegliere il tipo di finanziamento e incrociare le dita che la richiesta possa andare a buon fine.

Una volta ottenuto il prestito si può realizzare il sogno di viaggiare ad esempio in Australia o nella Polinesia Francese o di fare quel viaggio da tanto sognato in Sud Africa, negli Stati Uniti o in qualsiasi altra parte del mondo.