5 regioni italiane migliori per l’accoglienza ai turisti durante le vacanze di tutto l’anno
L’Italia è tra i paesi del mondo che vantano la migliore offerta turistica a trecentosessanta gradi e queste 5 regioni sono le migliori per l’accoglienza ai turisti durante le vacanze o i soggiorni

L‘Italia è tra i paesi più belli del mondo, con un’offerta turistica davvero fenomenale. Borghi tipici, città di mare, luoghi incontaminati tra montagna e campagna immersi tra la natura, sentieri naturalistici, spiagge, isole e metropoli. Insomma, non manca davvero nulla, aggiungendo ancora la fantastica cultura enogastronomica, la facilità negli spostamenti e la cordialità dei cittadini.
Ogni dettaglio è ben curato per fare del turismo una punta di diamante, valorizzando ogni territorio. Ma è proprio nell’accoglienza ai turisti che l’Italia eccelle, vediamo con quali regioni secondo il sondaggio condotto da BonusFinder.
Le 5 migliori regioni italiane per l’accoglienza ai turisti durante tutto l’anno
Quando si pensa all’Italia, viene subito in mente non solo il buon cibo e i luoghi più iconici da visitare ma anche la cordialità dei suoi cittadini. La convivialità e la condivisione sono aspetti importanti per il buon turismo, così come la qualità della vita e sentirsi a casa e a proprio agio durante una vacanza, ancor più se lunga, fa la differenza sia nel proseguirla che nel consigliarla o recensirla.
Ci sono in particolar modo cinque regioni che fanno sentire i turisti di tutto il mondo come a casa, coccolandoli e garantendo un’ospitalità davvero unica.

Dall’Abruzzo all’Umbria passando per la Liguria, quando natura e mare si uniscono ai sorrisi
Tra le regioni che regalano una migliore accoglienza ai turisti in Italia, alla posizione numero cinque figura l‘Abruzzo, terra dai bellissimi paesaggi naturali tra il verde incontaminato, perfetto per lunghe passeggiate d’avventura e relax. Gli itinerari si snodano tra parchi nazionali e sentieri, insieme alla convivialità dei cittadini.
A pari merito l’amata Umbria, con il 70% di feedback positivi da parte dei turisti e che vanta chiese e borghi davvero unici nel proprio genere, facendo del turismo un caposaldo di tutto il territorio così come le specialità enogastronomiche. Aumenta al 73% il feedback della Liguria, che gestisce benissimo il flusso deciso dei turisti durante tutto l’anno e d’estate con le bellezze delle Cinque Terre.

Sul podio le bellezze del Sud Italia fino ai feedback meno convinti per l’accoglienza ai turisti
Tra i feedback migliori da parte dei turisti di tutto il mondo figura anche la Campania, che vanta bellezze stupende con le sue isole e l’iconica Napoli che da sempre è meta dei viaggiatori nell’arco intero dell’anno solare. Tra vicoli, itinerari storici e attrazioni da visitare, ogni angolo ha qualcosa da raccontare così come mangiare una pizza o un babà.
Posizioni alte sul 71% anche per la splendida Sardegna, le sue cittadine e il mare cristallino così come la versatile Sicilia con i borghi più belli da visitare e la Calabria, che convogliano migliaia di turisti in particolar modo nelle stagioni più calde. Ma quali sono invece le regioni con i feedback più bassi? Lombardia, Basilicata e Molise raggiungono appena il 50% per una propensione meno coinvolgente al turismo rispetto alle altre regioni d’Italia.