Aielli, il borgo più colorato d’Italia ti aspetta per una giornata indimenticabile e ricca di allegria

Il borgo più colorato d’Italia ti aspetta per una giornata indimenticabile e ricca di allegria tra murales, installazioni di street art e un cielo stellato davvero magnifico. Scopri Aielli in Abruzzo e vivi un’esperienza unica!

borgo-più-colorato-d’italia-Aielli
Ph credits Marica Massaro, Wikimedia Commons

Viaggiare è sempre un ottimo rimedio contro l’ansia e lo stress della vita quotidiana, ridando serenità e benessere. Il solo programmare un weekend in una meta da sogno o visitare una città esplorando luoghi diversi, può far ricaricare le batterie in vista del tran tran quotidiano. Basta distrarsi per ritrovare l’allegria dimenticata, lasciandosi andare alla meraviglia dei luoghi circostanti anche solo per qualche ora senza allontanarsi troppo. L’Italia è una fucina di posti stupendi e che si conoscono meno rispetto alle mete più note e scelte dai turisti. Non tutti sanno infatti che in Abruzzo vi è il borgo più colorato d’Italia. Si tratta di Aielli e vi faremo scoprire tutte le sue bellezze.

Aielli: il borgo più colorato d’Italia si trova in Abruzzo

L’Abruzzo è terra di grandi scoperte e borghi magici lontani dal tempo. Tra questi, in provincia de L’Aquila, si trova Aielli considerato tra i borghi più autentici della nostra penisola. Situato a 1000 metri sul livello del mare, vanta un particolare primato: è il borgo più colorato d’Italia.

Ogni strada e angolo infatti, regala allegria e un’esplosione di colori. Tra opere, street art, murales e installazioni, è particolarmente amato non solo dagli abruzzesi ma anche dai tanti turisti che giungono per fotografarla o semplicemente sorridere con le sue bellezze e i suoi colori vivaci.

Ombrelli-Aielli-borgo-abruzzo
Ph credits Marica Massaro, Wikimedia Commons

Una location da sogno per le installazioni d’arte più particolari

Tra le montagne del Parco Regionale del Velino-Sirente, il borgo più colorato d’Italia, Aielli, sorge arroccato in un’oasi di pace e relax con tantissimo colore. Dopo il violento terremoto del 1915 il centro urbano si è spostato verso la stazione ferroviaria e di anno in anno il borgo è stato riqualificato fino a diventare un vero museo a cielo aperto con street art, murales e installazioni artistiche.

I colori contornano un percorso di storia e tradizioni dove c’è davvero molto da visitare: dalla Torre delle Stelle dove è possibile godere di un magnifico panorama e di notte il cielo splendente, fino alla Chiesa della Santissima Trinità costruita nel 1362. Imperdibile il Municipio e la Torre dell’Orologio, ugualmente contornate da opere colorate che abbelliscono ancora di più le porte d’ingresso alla città.

Aielli-Borgo-universo-abruzzo
Borgo Universo Ph credits Pietro, Wikimedia Commons

I colorati murales e la connessione con il mondo per “Borgo Universo”

L’arte è la vera protagonista ad Aielli: dal 2017 il bellissimo paesino ospita “Borgo Universo”, manifestazione nata proprio per promuovere la street art e le sue bellezze in tutto l’Abruzzo. Ogni anno le stradine si arricchiscono di un murales in più promuovendo le bellezze del territorio e autoctone, invitando i curiosi e i turisti a passeggiare per le strade e scattare qualche foto per suggellare la connessione appunto con l’Universo. Non solo arte ma anche concerti, free camping e street food.

La tradizione, infatti, è un elemento portante ad Aielli e in ogni periodo dell’anno infatti, vi è un evento che la ripercorre. D’estate ad esempio, è molto nota la Sagra degli gnocchi, alimento iconico della tavola abruzzese. Insomma, Aielli è assolutamente da aggiungere a un itinerario di viaggio in Abruzzo con le sue meraviglie e il suo relax.

Il borgo più colorato d’Italia è Aielli immagini e foto