Alla scoperta della Cascata del Toce e del suo scenografico albergo: un incantevole spettacolo naturale

Scopri la magnifica Cascata del Toce, una delle meraviglie naturali più spettacolari del Piemonte e la sua chicca, ovvero il suo antico hotel.

zarion wikimedia commons1
Photo by zarion -wikimedia commons

Nel cuore delle Alpi, nel territorio incantevole della Val Formazza in Piemonte, sorge la Cascata del Toce, una delle meraviglie naturali più spettacolari d’Italia. Con i suoi maestosi 143 metri di altezza e 60 metri di larghezza, questa cascata imponente è una tappa obbligata per gli amanti della natura e i viaggiatori in cerca di avventure uniche.

La Cascata del Toce, anche conosciuta con il suggestivo nome di “La Frua”, è ammirata in tutto il continente europeo per la sua magnificenza. Le sue acque scroscianti, alimentate dal lago di Morasco formato dalla diga omonima e dai ghiacciai circostanti, regalano uno spettacolo senza pari. Ma è durante la primavera, quando il disgelo inonda la cascata di una forza e una rumorosità straordinarie, che il fascino raggiunge l’apice.

Le origini e il rinnovato Albergo Cascata Toce

zarion wikimedia commons3
Photo by zarion -wikimedia commons

L‘Albergo Storico Cascata Toce, situato vicino alla cascata, vanta una storia affascinante. Fondato nel lontano 1863, inizialmente serviva da rifugio per i viaggiatori in transito nelle Alpi. Nel corso degli anni, l’edificio ha subito diverse trasformazioni, evolvendosi da rifugio montano a un elegante hotel di lusso.

Pur non fungendo più da hotel, l’edificio è stato restaurato con cura per conservarne l’antica magnificenza, e oggi accoglie turisti e viaggiatori come un pittoresco bar e ristorante, che offre una incantevole vista sulla maestosa cascata.

Quando visitare la Cascata del Toce?

Una curiosità interessante riguarda il periodo di apertura della cascata. A causa dello sfruttamento idroelettrico da parte della diga, per gran parte dell’anno, la cascata appare come un sottile filo d’acqua. Tuttavia, ogni anno dal 2 giugno fino alla fine di settembre, nei giorni feriali dalle 11.30 alle 13.30 e durante alcuni weekend speciali, il flusso d’acqua viene intensificato per permettere ai visitatori di ammirarne la grandiosità. Questi momenti attirano migliaia di turisti, che si riuniscono per essere testimoni di uno spettacolo unico e indimenticabile.

Come raggiungere la Cascata del Toce

Per gli avventurieri desiderosi di visitare la Cascata del Toce, il raggiungimento del sito è semplice e conveniente. In auto, basta percorrere l’autostrada A26 fino a Ornavasso, continuare sulla Superstrada per Domodossola e Crodo, per poi seguire le indicazioni fino alla cascata. Il viaggio in auto dura approssimativamente un’ora.

Inoltre, durante la stagione estiva, l’Autoservizi Comazzi offre un servizio di autobus che collega il centro di Domodossola (stazione ferroviaria) a Riale, con una fermata proprio presso la Cascata del Toce. Il tempo di percorrenza del tragitto è di circa 1h e 15 minuti.

Per chi è adatto e per chi no

La Cascata del Toce è un’esperienza imperdibile per gli amanti della natura e per coloro che desiderano immergersi in un ambiente incontaminato e suggestivo. È il luogo ideale per una gita in famiglia, un’avventura romantica o una sfida sportiva. Tuttavia, è importante tenere presente che l’accesso alla cascata può richiedere una camminata su terreni irregolari e quindi potrebbe non essere adatto a persone con mobilità ridotta o a famiglie con bambini molto piccoli.

Esperienze nei dintorni della Cascata del Toce

La Cascata del Toce è circondata da una varietà di attività all’aperto che renderanno il tuo viaggio indimenticabile. Durante i mesi estivi, gli appassionati di trekking possono esplorare i numerosi sentieri che attraversano la Val Formazza, immergendosi nella natura incontaminata delle montagne. In inverno, la zona si trasforma in un paradiso per gli amanti dello sci e dello snowboard, con piste adatte a tutte le esperienze, o semplicemente per trascorrere la settimana bianca.

Non perdere l’occasione di visitare il caratteristico borgo di Riale, con le sue affascinanti case in pietra e legno e la suggestiva chiesa di San Michele. Inoltre, a breve distanza dalla cascata, troverai il pittoresco Lago del Toce, un luogo tranquillo e incantevole dove potrai rilassarti e goderti l’atmosfera serena e rilassante della natura.

Cascata del Toce: foto e immagini