Gaeta vacanze consigli
Vacanze a Gaeta informazioni e guida su cosa vedere e cosa fare.
Gaeta dove si trova
Gaeta è una rinomata località balneare e turistica che si trova in provincia di Latina nel Lazio.
Questa bellissima città di circa 22.000 abitanti è bagnata dal Mar Tirreno, ha una lunghissima storia ed era, durante l’epoca romana, il luogo di villeggiatura preferito dagli imperatori, dalle famiglie patrizie e dai consoli.
Cosa vedere a Gaeta
Gaeta sorge all’estremità meridionale della Riviera di Ulisse ed è una città ricca di storia, di miti e di chiese medievali e rinascimentali.
Scopriamo cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Gaeta:
Centro Storico Gaeta
Il Centro storico di Gaeta ospita le maggiori attrazioni della città ed è davvero molto bello e particolare.
Camminando per le stradine del centro storico avrete la sensazione di vivere in un mondo antico e surreale tra chiese, monumenti e porte della città.
Montagna Spaccata Gaeta
La Montagna Spaccata di Gaeta si trova all’interno del Parco del Monte Orlando ed è un luogo di incredibile fascino composto da tre fenditure della roccia.
Oltre all’incredibile bellezza naturalistica, potrete visitare il leggendario Santuario della Santissima Trinità meglio conosciuto come Santuario della Montagna Spaccata.
Al suo interno nascono le leggende del letto di San Filippo Neri e della Mano del Turco e, all’epoca, si pensava che la roccia si era spaccata con la morte di Cristo.
Grotta del Turco Gaeta
La Grotta del Turco di Gaeta è così chiamata in quanto, durante il Ducato di Gaeta del IX secolo, le navi saracene si rifugiavano al suo interno per tendere agguato e quindi saccheggiare le navi che transitavano in quel tratto di mare.
La Grotta del Turco si trova sulla sinistra del Santuario, consente di scendere fino al livello del mare attraverso ben 300 scalini e visitarla è a pagamento.
Castello Angioino Aragonese Gaeta
Il Castello Angioino Aragonese di Gaeta si trova nel centro storico della città ed è una dei luoghi di interesse della città più apprezzato e frequentato dai turisti.
Secondo testimonianza storiche il castello venne eretto durante la Guerra dei Goti nel VI secolo oppure durante le invasioni dei Longobardi nelle zone marittime tra Campania e Lazio nel VII secolo.
Il castello si estende su una superficie di circa 14.000 metri quadrati ed è composto da due edifici comunicanti realizzati in periodi storici diversi.
L’ala angioina è stata, per tantissimo tempo, destinata al carcere militare di Gaeta mentre l’ala aragonese è stata la sede del battaglione allievi carabinieri.
Tempio di San Francesco Gaeta
Il Tempio di San Francesco o meglio Chiesa di San Francesco fu fondata nel 1222 ed era la dimora del Santo a Gaeta.
Nel XVI secolo venne ricostruita in stile gotico per volere di Carlo II d’Angiò e al suo interno ospita statue e dipinti di notevole importanza storica.
Altre cosa da vedere e luoghi da visitare a Gaeta sono:
- Mausoleo di Lucio Minazio Planco
- Santuario della Santissima Annunziata
- Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano
- Chiesa di San Giovanni a Mare
- Palazzo de Vio
- Parco Regionale Riviera di Ulisse
- Palazzo Comunale
- Mausoleo di Lucio Sempronio Atratino
Per avere tutte le informazioni su Gaeta consulta: