Parco dei Mostri

Parco dei Mostri di Bomarzo Viterbo. Guida, consigli e informazioni su come arrivare, cosa vedere, orari e prezzi.

bomarzo-parcodeimostri

Bomarzo Parco dei Mostri

Il Parco dei Mostri, conosciuto anche con il nome di Sacro Bosco e Villa delle Meraviglie, è un parco naturale ornato da tantissime sculture risalenti al XVI secolo ritraenti divinità, mostri e animali mitologici che si trova a Bomarzo in provincia di Viterbo nel Lazio.

parcodeimostri-1

Questo parco è stato realizzato in stile grotesque dall’antiquario e architetto Pirro Ligorio su commissione dell’allora signore di Bomarzo Pierfrancesco II Orsini chiamato Vicino Orsini.

Vicino Orsini dedicò questo intrigante parco alla defunta moglie Giulia Farnese e lo chiamò Sacro Bosco.

parcodeimostri-2

Potrebbe interessarti Visitare Viterbo La Città dei Papi

Giardini di Bomarzo

I giardini di Bomarzo o il parco stesso si estendono su una superficie di circa 3 ettari di foresta di conifere e latifoglie.

Tutti gli alberi e gli arbusti di questo Sacro Bosco vengono potati secondo criteri ecologici che rispettino l’ambiente circostante e la pianta stessa.

parcodeimostri-3

Questi “giardini” ospitano una flora e una fauna uniche e sono molto protette e controllate periodicamente.

I Mostri del Parco di Bomarzo

Il percorso del Bosco Sacro di Bomarzo è stato allestito nel secondo dopoguerra ed è ancora in uso e le statue e gli edifici principali sono:

Casa Pendente Bomarzo

La Casa Pendente è una delle maggiori attrazioni del parco dei mostri di Bomarzo ed è inabitabile e spoglia all’interno.

parcodeimostri-casapendente

Questa casa è  stata costruita su un grande masso inclinato ai cui piedi ci sono due iscrizioni “Crist Madrutio Principi Tridentini Dicatum” e “Animus Fit Quiescendo Prudentior Ergo“.

Altre statue e edifici del Sacro Bosco sono:

  • Le due Sfingi
  • Il mausoleo
  • Proteo o Glauco
  • Il gruppo della Tartaruga e della Balena
  • Lotta tra giganti o Ercole e Caco

parcodeimostri-statua1

  • Ninfeo e Venere sulla conchiglia
  • Fontana di Pegaso
  • Piazzale dei Vasi, Nettuno e la Ninfa dormiente
  • Il Teatro
  • L’Elefante
  • Il Drago

parcodeimostri-statua2

Potrebbe interessarti Bomarzo Viterbo

  • Cerere
  • L’Orco
  • Il Tempio
  • Echidna, la Furia e i Leoni
  • Il Vaso Gigante, la Panca Etrusca e l’Ariete
  • Proserpina, Cerbero e il Piazzale delle Pigne

parcpdeimostri-statua3

Bomarzo Parco dei Mostri orari e prezzi

La Villa delle Meraviglie di Bomarzo è, solitamente, aperta durante tutto l’anno salvo complicazioni ed effettua i seguenti orari:

  • Dal 1 aprile al 31 ottobre è aperto dalle 8:30 alle 19:00.
  • Dal 1 novembre al 31 marzo è aperto dalle 8:30 al tramonto.

parcodeimostri-statua5

L’ingresso al Parco dei Mostri è a pagamento e i prezzi dei biglietti sono i seguenti (salvo cambiamenti):

  • Adulti o bambini fino ai 13 anni il prezzo del biglietto è di € 10,00.
  • Bambini dai 4 ai 10 anni il prezzo del biglietto è di € 8,00.
  • Bambini al di sotto dei 4 anni e disabili non autosufficienti hanno il diritto all’ingresso gratuito.
  • Gruppi con almeno 30 persone il prezzo del biglietto è di € 8,00 anzichè € 10,00

Per avere maggiori chiarimenti e maggiori info sul Parco dei Mostri di Bomarzo contattate il seguente numero di telefono (+39) 0761 924029.

Per avere tutte le informazioni su Bomarzo consulta:

Parco dei Mostri immagini