Questo luogo popolato da migliaia di splendide farfalle si trova in Italia. Perfetto per una giornata nella natura
La Casa delle Farfalle è un luogo perfetto per una giornata immersa nella natura e venta migliaia di esemplari colorati e rari che vi lasceranno a bocca aperta: si trova proprio in Italia e raggiungerla è facilissimo.

La natura regala scorci e scenari meravigliosi, capaci di lasciare sempre senza fiato grandi e piccini. I colori e i profumi dei fiori, la vastità della fauna, i panorami a picco sul mare o un tramonto che si tuffa alle spalle di un borgo caratteristico sono momenti unici e irripetibili che fanno di una vacanza un contenitore di emozioni ed esperienze.
In Italia vi è un luogo davvero perfetto per una giornata davvero speciale da vivere in famiglia, in coppia o con gli amici e che ha come protagonista uno degli animali più amati per la sua bellezza. Si chiama La casa delle farfalle ed ecco dove si trova e come arrivarci.
La Casa delle farfalle per un’esperienza unica immersi nei colori della natura a contatto con migliaia di specie rare
La Casa delle Farfalle si trova alle pendici dell’Etna, a Viagrande in provincia di Catania, presso il Museo dell’Etna. Vanta più di 150.000 specie di farfalle ed è una struttura unica in Italia, gestita da un’associazione che si chiama Gli Amici della Terra e che ha a cura l’ambiente e le sue meraviglie.
Inoltre, si occupa della promozione di politiche e comportamenti per la conservazione del mondo e lo sviluppo sostenibile. Al suo interno grande spazio è dedicato al progetto di ricerca della specie “Aurora dell’Etna”, tipica siciliana e a rischio di estinzione.

La Casa delle farfalle attira turisti da tutto il mondo, ecco dove si trova e come raggiungerla
Se vi trovate in viaggio in Sicilia, una sosta a Catania è davvero d’obbligo, Tra i numerosi monumenti e punti di interesse da visitare e un’offerta enogastronomica tipica e ottima dove poter mangiare bene spendendo poco e ci si può spingere fino alle spiagge del promontorio e all’Etna, per una pausa di trekking e relax immersi nella natura.
A pochi chilometri si trova la Casa delle farfalle, un luogo unico e suggestivo con più di 150.000 specie presenti. Le visite sono prenotabili e divise in base al numero di visitatori e alle fasce d’età, accogliendo anche numerose scolaresche con attività e laboratori. Durante il percorso sono disponibili diverse indicazioni per distinguere le varie specie e imparare a conoscerle.

Non solo farfalle, tutte le attività presenti nel grande Parco dell’Etna
Ma nel grande Parco dell’Etna non sono presenti soltanto le bellissime specie di farfalle, valorizzando tutta la flora e la fauna siciliana. Disponibile infatti anche un percorso multisensoriale con giochi e attività sulle api e il miele fino al processo dell’impollinazione, osservando gli alveari e degustando il noto miele di Ape Nera sicula.
Da visitare anche il Museo Naturalistico con un particolare viaggio all’interno della Terra sulla nascita dei vulcani e dei fenomeni quali i terremoti con simulazioni e video didattici. Immancabile il trekking, l’area giochi per i più piccoli e la visita guidata all’interno della voliera tropicale con le farfalle libere nel proprio habitat.