A Londra apre il primo bar per astemi: alcol vietato per rimanere sobri

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Si inserisce in un progetto di sensibilizzazione e recupero alla dipendenza da alcool questo primo bar londinese, completamente concepito per gli astemi e per rimanere sobri. Scopriamone di più insieme.

primo bar per astemi
Credit congerdesign Pixabay

In Inghilterra recarsi al pub dopo il lavoro e nel weekend fa parte dello stile di vita quotidiano. Si tratta di un vero e proprio culto che affascina anche i turisti che non possono mancare, durante un soggiorno, di fare una visita ai pub più famosi o a quelli storici. Ma per chi vuole frequentare uno di questi caratteristici locali senza toccare alcol, a Londra ora vi è una nuova possibilità.

Ha infatti aperto da qualche mese Club Soda, il primo bar della City pensato appositamente per chi non beve alcolici. Entrando sembra un normale pub con tanto di bottiglie su scaffali e dietro il bancone. Tuttavia, questo locale è stato concepito proprio per gli astemi o per chi vuole rimanere sobrio ma senza rinunciare all’atmosfera  e alla socialità dei bar.

Club Soda, il primo bar per astemi a Londra

londra bar per sobri
Credit Katzenfee50 Pixabay

Dallo scorso novembre a Covent Garden, iconico quartiere del West End di Londra, gli astemi e gli amanti dell’analcolico hanno un nuovo punto di riferimento, il bar Club Soda. Il locale è un’iniziativa dell’associazione Club Soda, fondata nel 2015, per dare un’alternativa alle riunioni degli Alcolisti Anonimi, che accoglie persone affette da dipendenza da alcol. Anziché basare la terapia di gruppo di ex alcolisti attraverso il classico percorso di dodici step, l’associazione Club Soda punta tutto sull’organizzazione di eventi e serate come abitualmente avviene nei bar in cui si consuma alcol.

Ecco allora che al Club Soda di Covent Garden si può partecipare a degustazioni, workshop, ricevere consigli su come affrontare il primo appuntamento con una persona astemia oppure avere informazioni per le terapie di famigliari dipendenti da alcool e molto altro ancora. Ma cosa si beve nel primo bar per astemi? E’ presto detto!

L’offerta di Club Soda

I sobri clienti di Club Soda hanno una vasta gamma di bevande tra cui scegliere. Qui si possono acquistare vini analcolici, birre analcoliche e altre bibite alcol free. Spesso l’impressione dei clienti è falsata perché sono disponibili alcune bevande di aziende famose che utilizzano nome e bottiglie simili ma per i prodotti senza alcol, aggiungendo sulle etichette la dicitura “zero alcol“.

I prezzi non sono proprio economici. 11 sterline (12 euro) per una bottiglia di vino analcolico ma alcune etichette possono arrivare a 30 sterline (35 euro), mentre i distillati in acqua vanno dalle 25 e le 30 sterline a bottiglia. Una curiosità: tra i mocktails e le bevande del menù alcune sono indicate come “modificatrici dell’umore,”, cioè si tratta di cocktail senza alcol che aiutano contro la timidezza oppure che conciliano il sonno. Quindi se siete amanti del zero alcol, perché non fare una sosta al Club Soda tra una visita e l’altra alle principali attrazioni di Londra?

Londra immagini e foto