Dove mangiare l’hamburger di farina di grillo, il panino di cui tutti parlano
La notizia è di questi giorni e in rete si continua a parlarne: il primo hamburger realizzato con la farina di grillo. Per i più curiosi, ecco dove poterlo mangiare.

Come sappiamo dalla fine di gennaio, in tutta l’Unione Europea possono essere commercializzati e comprati prodotti alimentari realizzati con Acheta domesticus, cioè con la farina di grillo domestico. È quanto prevede il regolamento 2023/5 della Commissione europea, che ha generato non poche perplessità ma anche entusiasmi.
E siccome Milano è sempre in prima linea quando si tratta di novità, ecco che nel capoluogo lombardo è arrivato il Grillo Cheeseburger, cioè il primo panino realizzato con farina di grillo. Scopriamo ora in quale locale si può mangiare e quanto costa questo burger.
Dove mangiare il primo hamburger di farina di grillo

A partire da mercoledì 15 febbraio 2023, da Pane & Trita Hamburgeria e Steak House, situata in via Muratori 27 a Milano, si può mangiare il Grillo Cheeseburger, ovvero il primo hamburger preparato con la dibattuta farina di grillo. Grillo Cheeseburger è un’edizione limitata dal momento che ne saranno cucinati solo 100 ogni giorno, al prezzo di 13,90 euro.
Il titolare di Pane & Trita, Hamburgeria e Steak House, Pabel Ruggiero ha dichiarato al Corriere della Sera come è venuta l’idea di proporre ai clienti il Grillo Cheeseburger: “L’idea l’avevamo già da un anno, aspettavamo solo che fosse fattibile. Il 24 gennaio 2023, l’Unione Europea ha approvato il nuovo regolamento che autorizza l’uso e il commercio della farina del grillo domestico (Acheta domesticus)”. Dal locale fanno sapere che sono stati effettuati dei test preliminari con alcuni clienti. Il Grillo Cheeseburger è piaciuto, e così i titolari hanno pensato al lancio finale del loro nuovo prodotto.
Ma non è solo questione di gusto. Secondo Pabel Ruggiero, il Grillo Cheeseburger è anche un cibo molto proteico e soprattutto sostenibile, a livello di impatto ambientale inquina un decimo rispetto ad altre carni.
Come è fatto il primo hamburger con farina di grillo e quali sono gli ingredienti
L’hamburger in questione è preparato con una base vegetale e all’impasto è stata aggiunta farina di grillo, proveniente da un allevamento della Germania. Oltre alla materia prima di base, si utilizza pane artigianale verde, scamorza fusa, cavolo viola, patata americana crispy e salsa Pane & Trita.
Sul sito del locale si trovano tutti gli ingredienti del burger di grillo che risulta essere ricco in proteine e a bassissimo contenuto di grassi e carboidrati: fagioli cannellini, patate al vapore, pane grattugiato, acqua, olio di girasole, lievito, sale, estratto di malto d’orzo, farina di grillo domestico (1,6%) e sale.