Esce la nuova guida Gambero Rosso dedicata ai migliori ristoranti a Roma e nel Lazio. Ecco quali sono

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

É disponibile la nuova guida dedicata al meglio della cucina cittadina e regionale, con focus su Roma e il Lazio. Gambero Rosso propone 110 indirizzi di cui 8 «Tre Forchette» e diverse novità. Ecco quali.

migliori ristoranti roma gambero rosso
Ph credit Shutterstock

Com’è il panorama della ristorazione nella capitale e nel Lazio? A raccontarlo è la nuova guida del Gambero Rosso “Roma e il meglio del Lazio 2023”, giunta alla sua trentatreesima edizione, presentata allo Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma. In vista del ritorno del pieno turismo internazionale, i ristoranti romani tornano a scommettere sui loro menù, proponendo piatti tra antiche conferme e interessanti novità.

Gambero Rosso quest’anno segnala ben 1.100 indirizzi imperdibili, segno dell’ottima salute goduta dal settore della ristorazione laziale. Come sempre, i locali sono segnalati per ogni categoria, dai ristoranti ai bistrot fino alle gastronomie. Scopriamo ora cosa è emerso e le novità della guida “Roma e il meglio del Lazio 2023” di Gambero Rosso.

“Roma e il meglio del Lazio 2023” di Gambero Rosso: le new entry

migliori ristoranti roma
Ph credit Rainhard Wiesinger Pixabay

Il Gambero Rosso ha istituito il nuovo premio speciale alle «Novità dell’anno», dedicato alle nuove aperture degne di attenzione: si tratta di «Pulejo» a Roma dello chef stellato Davide Puleio, «La Tenuta Resort Agricolo di Casaprota» (Rieti) e a Roma la panetteria «Tulipane» e la «Gastronomia Pizzicàrola», altra impresa femminile premiata per aver portato una ventata di novità nel concetto di bottega di quartiere. Tra i nuovi ingressi, tutti i migliori ristoranti sono a Roma. Il «Grappolo d’Oro» che fa il suo ingresso tra i «Tre Gamberi», l’eccellenza in fatto di trattorie, dove provare i piatti tipici romani reinterpretati in chiave moderna.

Poi «Dao Restaurant» che è l’unico segnalato tra i «Tre Mappamondi», il riconoscimento dato ai ristoranti etnici. Due invece le new entry tra le «Tre Cocotte», il punteggio massimo per i bistrot: si tratta di «Baccano», locale dove si respirano atmosfere parigine, e del «Divinity Terrace» del The Pantheon Iconic Rome Hotel, a due passi dalle principali attrazioni di Roma e caratterizzato da piatti ricercati ideati dallo chef Francesco Apreda, stellato Michelin.

Le Tre Forchette

La guida “Roma e il meglio del Lazio 2023” conferma le Tre Forchette, cioè l’eccellenza assoluta, e aumenta i Tre Gamberi, come abbiamo visto sopra con la new entry “Grappolo d’Oro” di piazza della Cancelleria. Tra le otto «Tre Forchette», con un punteggio che supera i 90 fino a un massimo di 100, quattro sono ristoranti in hotel e sono tutti a Roma.

Infine, da segnalare che dal 15 settembre al 20 ottobre sono in programma 6 cene-degustazione The Best in Lazio Experience un progetto di valorizzazione del territorio in collaborazione con Regione Lazio e l’azienda vinicola Casale del Giglio. Si potranno conoscere i prodotti locali e degustare le interpretazioni che alcuni chef premiati dalla Guida Roma di Gambero Rosso proporranno assieme ai vini della cantina Casale del Giglio.