I formaggi italiani alla conquista della Francia. Ecco i premiati con la medaglia d’oro
Sfida difficile quella tra Italia e Francia in fatto di formaggi. Ma le eccellenze del Made in Italy gastronomico se la sono cavata egregiamente, portando a casa ben 21 medaglie d’oro alla prestigiosa manifestazione francese “Le mondial du Fromages et des Produits Laitiers 2023”.

Le Mondial du Fromages et des Produits Laitiers è una manifestazione biennale dedicata ai professionisti del settore e aperta al grande pubblico. L’evento da sei edizioni si svolge al Parc Expo di Tours, nel cuore della Valle della Loira. Dalla sua creazione nel 2013, questo evento riunisce ogni due anni 3000 visitatori e 200 espositori provenienti da 48 Paesi del mondo.
Tra gli eventi più attesi c’è il Concours International Produits, aperto da quest’anno non solo agli espositori ma a tutti i professionisti del settore caseario e lattiero-caseario. Un altro punto forte è il “Concorso Mondiale per il Miglior Casaro” in cui si sfidano candidati di nazionalità dei quattro angoli del mondo. Infine, il concorso “Un des Meilleurs Apprentis de France Crémier-Fromager” premia i giovani aspiranti casari. Vediamo quale successo ha riportato l’Italia in questa edizione 2023.
21 medaglie d’oro all’Italia a Le Mondial du Fromages et des Produits Laitiers 2023

La sesta edizione di Le Mondial du Fromages et des Produits Laitiers 2023 si è svolta dal 10 al 12 settembre a Tours, magnifica città della Valle della Loira. Durante queste giornate 250 giudici provenienti da tutto il mondo hanno valutato ben 1600 formaggi in gara. In Francia tale manifestazione è molto sentita tanto da essere trasmessa in diretta TV con la partecipazione di tifoserie dedicate ai formaggi di tutto il mondo.
Il clou dell’evento sono i due concorsi già citati, il “Concours International Produits” a cui partecipano le specialità casearie degli espositori, e il “Concours Mondial du Meilleur Fromager“, in cui si sfidano i migliori artigiani del formaggio, chiamati a dimostrare tutta la loro maestria con realizzazioni creative, domande di teoria, degustazioni alla cieca, prove di taglio del formaggio. Il primo posto come miglior formaggiaio del mondo è stato conquistato dal francese Vincent Philippe della fromagerie Maison Bordier di Ille-et-Vilaine. Tuttavia, l’Italia si è distinta grazie ai suoi 21 formaggi che hanno ottenuto la medaglia d’oro. Ecco di seguito quali sono.
I formaggi italiani medaglia d’oro al Mondial du Fromages 2023
- Dolce Caprizola – Carozzi Formaggi Srl
- Gorgonzola DOP Dolce Extra Cremoso Bacco – Caseificio Defendi
- Cacio alla Presura – Caseificio dei Barbi
- Cacio di Caterina – Caseificio Il Fiorino
- Cacio di Afrodite – Caseificio Il Fiorino
-
Riserva del Fondatore Special Edition – Caseificio Il Fiorino
- Pecorino di Bartarello Stagionato a Latte Crudo – Caseificio Il Fiorino
- Parmigiano Reggiano 30 Mesi – Caseificio Sociale Allegro
- Parmigiano Reggiano 30 Mesi – Caseificio Cavola 993
- Parmigiano Reggiano 30 Mesi – Caseificio Sant’Antonio
- Parmigiano Reggiano 30 Mesi – Caseificio di Gavasseto e Roncadella
- Parmigiano Reggiano 30 Mesi – Caseificio Gennari
- Parmigiano Reggiano 30 Mesi – Caseificio Fienilnuovo
- BluDivino – Caseificio Rosso
- Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 30 Mesi – Grana D’Oro
- Capra Pepe e Olio Evo – Perenzin Latteria
- Pecorino Toscano al Tartufo Collezione – Gourm.it
- Erborinato Cancarlone Caffè in Crosta – Luigi Guffanti 1876
- Blu di Bufala Muscat – Quattro Portoni
- Blu di Bufala – Quattro Portoni
- Fiore Sardo DOP Filiera Qualità SEPI – Se.Pi. Formaggi